NON È PIÙ TUTTO SANT-ORO QUELLO CHE LUCCICA - “SERVIZIO PUBBLICO” CONTINUA A PERDERE ASCOLTI: TROPPA CONCORRENZA E POCO CAIMANO

Laura Rio per "il Giornale"

Anche la barriera del 7 per cento è stata abbattuta. Pare un bollettino di guerra, ma quando c'è di mezzo Michele Santoro, non si possono non registrare le perdite sul campo.

L'altra sera Servizio Pubblico è sceso al 6,91 per cento di share con un milione 537mila spettatori. Il più basso ascolto da quando il giornalista ha portato il suo talk su La7, ancor meno della scorsa settimana quando l'asticella dell'Auditel si era fermata al 7,09. Lo ribadiamo: il generale Santoro è ben lontano dalla débâcle.

Non è una caduta rovinosa, si tratta di pochi decimi percentuali, ma comunque i risultati sono lontanissimi da quelli dei tempi di Raidue (20-25 per cento di share) o anche da quelli delle passate stagioni su La7. E, soprattutto, l'erosione pare inarrestabile: già mezzo milione di spettatori si sono persi per strada rispetto allo scorso anno.

Per ora, i numeri sono ancora lusinghieri per una rete come quella di Cairo e, in generale, rispetto alle altre trasmissione di approfondimento in onda (la Gruber, appena prima di lui, giovedì ha fatto più spettatori). Però, quando uno è un generale sempre pronto a mettersi alla testa delle truppe, un guru, un riferimento per una certa sinistra, nonché l'inventore del genere, non è facile accomodarsi in trincea, anche dal punto di vista psicologico, insieme agli allievi ufficiali.

Ulteriore mazzata di questi giorni: la decisione di Grillo di accettare di farsi intervistare dal collega-amico-nemico Mentana (ieri in seconda serata). Uno smacco per Santoro che da sempre insegue il leader pentastellato: sperava di averlo nel suo studio nelle prossime puntate. Un'iniezione di vitalità e di ascolti, invece, per i programmi del direttore del TgLa7.

A mettere la sordina a Servizio pubblico concorrono diversi fattori: la stanchezza del pubblico nei riguardi dei talk politici, la concorrenza di una fiction dai risultati impressionanti come Don Matteo, la perdita di appeal della liturgia Santoro-Travaglio ormai stantia, la mancanza del bersaglio più illustre: Berlusconi.

Mica facile sparare contro Renzi, almeno per ora... L'altra sera faceva un certo effetto vedere seduto in studio Massimo Giletti, che certo non è un campione della televisione aggressiva. E davano un senso di déjà vù i reportage visti decine di volte sugli sprechi pubblici, gli ospedali mai finiti e quelli che non funzionano. E che dire della solita letterina di Travaglio (nei panni della «pitonessa» Santanchè) che stavolta non faceva neppure ridere...

Chissà se, a questo punto, il patron Cairo - che ragiona solo in termini di business - sta facendo due conti. Intanto Santoro ha già perso i compensi aggiuntivi rispetto al minimo garantito che, in base al contratto, è fissato al 10 per cento di share (per Mentana e il suo Tg è stabilito al 7 per cento). In sostanza le puntate di Servizio pubblico (realizzato interamente dalla società di produzione del giornalista) che superano quella soglia, incassano di più. In caso di discesa sotto il 10 per cento, nulla cambia rispetto al compenso fissato. Però con uno come Cairo non si sa mai, e chissà cosa potrebbe accadere in fase di rinnovo contrattuale...

 

 

santoro berlusconi SANTORO CON BRIATORE A SERVIZIO PUBBLICO SANTORO INCAZZATO A SERVIZIO PUBBLICO INTERVISTA RUBY DA SANTORO A SERVIZIO PUBBLICO Santoro durante Servizio PubblicoENRICO MENTANA E MICHELE SANTORO presentazione libro Walter Molino

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)