1- NON SANNO PIÙ COME DIRGLIELO NEPPURE I SUOI CORTIGIANI, CHE DEVE LASCIARE QUESTO SUO TRONETTO DI HARDCORE. UN CADREGHINO ORMAI COLLEGATO PIÙ ALLA RETE FOGNARIA CHE ALLE SUPREME CANCELLERIE. LE BANCHE CHE GOVERNANO IL PAESE STANNO PERDENDO SOLDI E ORA PREMONO (PASSERA-BAZOLI) PER UN QUALCHE NUOVO ACCROCCO “DEL PRESIDENTE”. IN ATTESA CHE NUOVI BERLUSCHINI RELOADED, APPENA PIÙ PRESENTABILI DELL’ORIGINALE, SIANO PRONTI PER PASSARE ALL’INCASSO 2- QUEL CHE RESTA DEL PDMENOELLE E DEL TERZO POLLO, ANZICHÉ GODERSI IL CROLLO DEL BANANA, STA PER SUICIDARSI E VUOLE AVERE UN QUALCHE RUOLO NEL SOMMINISTRARE IL SUPPOSTONE EUROPEO. IN MODO DA PERDERE ANCHE LE PROSSIME ELEZIONI 3- “EFFETTO AUMENTO, PIANO UNICREDIT IN BILICO. UNA MINICORDATA GUIDATA DA PROTO RILEVA LO 0,8% DEL CAPITALE: PER L’ITALIANITÀ”. A NOI “L’ITALIANITÀ”, COME PER I “PATRIOTI” DI ALITALIA E TELECOM, CI COMMUOVE SEMPRE UN CASINO. SPECIE SE POI I DIVIDENDI FINISCONO IN OLANDA O IN QUALCHE ALTRO POSTO A FISCALITÀ PARACULA 4- MARPIONNE PENSA A SCEGLIERSI L’EREDE DA SOLO. MICA È COMPITO DEGLI AZIONISTI

A cura di Minimo Riserbo e Pippo il Patriota

1- CAVALIER POMPETTA, STACCATI DALLA TAVOLETTA...
Non sanno più come dirglielo neppure i suoi cortigiani, che deve lasciare questo suo tronetto di Hardcore. Un cadreghino ormai collegato più alla rete fognaria che alle altre Supreme Cancellerie. Le banche che governano il Paese, insieme alle Elite corrucciate, stanno perdendo soldi e ora premono per un qualche nuovo accrocco "del Presidente".

In attesa che nuovi berluschini reloaded, appena più presentabili dell'originale, siano pronti per passare all'incasso. Quel che resta del Pdmenoelle e del Terzo Pollo, anziché godersi il crollo del Banana, sta per suicidarsi e vuole avere un qualche ruolo nel somministrare il suppostone europeo. In modo da perdere anche le prossime elezioni. E ora immergiamoci nella palude.

"Lite nel governo, misure senza decreto. Tensione con Tremonti. L'ira di Calderoli: "Serviva una terapia d'urto". Le obiezioni di Napolitano all'ipotesi di un provvedimento d'urgenza. Incontri al Quirinale con il Pd e il Terzo Polo" (Corriere, p. 1). "Bossi: Berlusconi non si dimetterà mai" (p.2). "Romani: Tremonti vuol mandare a casa Silvio. La replica: no, ma il problema è lui" (p. 6).

Repubblica ovviamente va giù dura: "Niente decreto, governo in agonia" (p.1). Volevate il decreto con prelievo bancomat forzoso e patrimoniale? Ditelo allora. Invece, "Solo un emendamento anti-crisi. Napolitano blocca il decreto: conteneva misure urgenti. Marcegaglia, subito le riforme. Sconcerto delle imprese: "Non hanno ancora capito che siamo vicini al baratro" (p.2).

"Berlusconi processa Tremonti. "Dipendesse da me saresti già fuori". Il ministro: se mi lasciavate fare non saremmo a questo punto" (p. 3).

Poi passa la Stampa di Mariopio Calabresi e sfodera una titolazione di prima pagina da Agenzia Stefani: "Misure anticrisi, avanti a fatica".

2- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
"Liberalizzazioni, apprendistato e Sud. Niente licenziamenti facili e pensioni. Ecco il maxiemendamento. Via alle vendite degli immobili pubblici" (Repubblica, p. 4). "Dismissioni e liberalizzazioni. Intesa sulle prime misure" (Stampa, p. 3). Tutto va bene Madama la Marchesa. In attesa che ci dicano da Oltralpe di che supposta morire. Per altro, da Domingo Cavallo in poi, questi impongono sempre la stessa ricetta.

3- CARO, MA QUANTO CI COSTI...
Il Corriere delle banche creditrici è in allarme: "Le banche, la tentazione bund e i 300 miliardi di Btp in scadenza". Dopo la richiesta di ricapitalizzazione dell'Autorità europea, Unicredit, Intesa, Montepaschi e Banco Popolare "potrebbero alleggerire il rischio Italia in portafoglio" (p. 15). "Effetto aumento, piano Unicredit in bilico. Una minicordata guidata da Proto rileva lo 0,8% del capitale: per l'italianità" (Corriere, p. 37). A noi "l'italianità", come per Alitalia e Telecom, ci commuove sempre un casino. Specie se poi i dividendi finiscono in Olanda o in qualche altro posto a fiscalità paracula.

4- NELLE MANI GIUSTE...
Nuovo governatore, nuovi innamoramenti. Ecco il pezzo di Elena Polidori per Repubblica (p. 11): "Sono tranquillo. Certo sento il peso di guidare una istituzione come la Banca d'Italia in un momento così difficile. Ma non sono solo: con me c'è l'eurosistema". E proprio all'Eurotower si reca Ignazio Visco (...) "L'Italia è un paese che ha molti punti di forza. Bisogna puntare su quelli", dice mentre è alle prese con il funzionamento del suo iPad". Ecco speriamo che almeno il suo iPad sia un suo punto di forza (ce la puoi fare).

5- AGENZIA MASTIKAZZI...
Costacurta intervistato dal Cetriolo Quotidiano dice che "Renzi è il nuovo Silvio". Aspettiamo la reazione di Renzi. Specie per il passaggio seguente che spiega come mai l'autorevole ex difensore del Milan si sia spinto a cotanto vaticinio: "Martina Colombari, sua moglie, lo ha convinto all'ascolto di Matteo Renzi".

6- ULTIME DA SALO'...

"La notte dei traditori. Lettera anti-premier dei dissidenti Pdl". Il Giornale di Feltrusconi spara in prima pagina le ultime raffiche, prima di abbandonare il Nano di Hardcore al suo destino.

7- LINGOTTI IN FUGA...
"Marchionne: il mio successore dall'interno di Fiat. Passaggio di consegne solo dopo la fusione con Chrysler. Ad ottobre vendite del Lingotto -2,8%" (Repubblica, p. 24). Sente vicina la fede del suo capolavoro, l'ingegnere svizzero che è passato da Torino per caso. E giustamente pensa a scegliersi l'erede da solo. Mica è compito degli azionisti.

Illustrato Fiat prende il buco sulla successione ma si supera anche oggi: "Ottobre difficile per l'auto, vendite -5,5%. Il Lingotto fa meglio del mercato e aumenta la quota al 28,5%. Mini boom per Lancia" (Stampa, p. 33). E sono soddisfazioni, né?

8- COME PIANGERE SUL LATTE VERSATO (E SUI SUOI DERIVATI)...
Donna Mestizia Moratti era un broker di ciuccesso, un tempo. Ma la politica fa male e guarda che le andò a capitare da sindaca di Milano. "L'ex sindaco Moratti: le banche hanno truffato il Comune". La storia occupa tutta la prima pagina del secondo dorso del Sole 24 Ore: "Sfida in tutta Italia tra banche ed Enti locali". Una domanda alla Moratti: ma non poteva chiedere alla sua famiglia un contatto migliore con le banche, visto quello che sono riusciti a fare per la Saras?

9- CHAPEAU!...
"Abete, il crociato che odia la Casta ma ama il potere". Vale da solo il prezzo d'acquisto del Giornale, il ritratto di Luigi Abete sfornato dal grande Giancarlo Perna".

 

BERLUSCONI NAPOLITANOGIULIO TREMONTI CON BODYGUARD ROBERTO CALDEROLI Federico Ghizzoni ROBERTO NICASTRO DIETER RAMPL UNICREDIT Bazoli e PasseraIGNAZIO VISCO resize RENZIBilly Costacurta e Martina ColombariSERGIO MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…