NON SCOPARMI, NON HO CAMPO! - L’IMPOSSIBILITA’ DI VIVERE CON I TOSSICI DEL TELEFONINO (A QUANDO UNA SAN PATRIGNANO PER LE VITTIME DEGLI SMARTPHONE?) - LEI È UNA RAGAZZA SEXY, BENESTANTE E ARROGANTE, CHE PASSA PIÙ TEMPO AL TELEFONO CHE A DORMIRE. È DROGATA DI BLACKBERRY - LUI LA AMA, LE HA REGALATO UNA PORSCHE, NIENTE: E ARRIVO’ IL GIORNO CHE LE GETTO’ IN MARE IL “FALLO TELEFONICO”…

Carlo Rossella per "Il Foglio"

Ritratto di Giuditta detta Judy. 26 anni, bella, occhi verdi, castana, formosa, sexy, alta, arrogante, benestante, venditrice, a tempo perso, di orologi da polso molto vintage, lettrice di riviste patinate, con una passione per le Porsche Carrera spyder. Judy possiede un BlackBerry completo: chiamate telefoniche normali, messaggini, Internet, Facebook, YouTube, Twitter, chat con il mondo, webcamera, foto e cineriprese. Lei è on line anche di notte. E', come si dice, in "continuous connection".

Passa più tempo al telefonino che a dormire. Al mattino apre gli occhi solo per guardare i messaggini e risponde mentre la cameriera le porta il caffè. Vive nel cyberspace, ha lo smartphone incorporato nella mano destra, si muove in un "ambito internettiano", direbbe uno psicologo, che "la distacca dalla realtà".

Insomma è una drogata da telefonino, la sua cocaina elettronica. Judy manda in media 4.000 messaggi al mese e altrettanti ne riceve, la sua vita è il BlackBerry e non può più farne a meno. Ma sarebbe lo stesso se possedesse un iPhone o un Samsung o un Nokia della stessa categoria e completezza. Judy ha un fidanzato, anzi un amante, di 55 anni, Gerardo, che lei chiama Gerry, un finanziere molto ricco, con barca e villa in un'isola famosa.

Lui è tanto possessivo quanto lei è gelida, distaccata ma attaccata al telefonino. Gerry ama portare Judy sullo yacht ma si scoccia molto per il continuo blackberreggiare, parlare, chattare con amici e amiche, escludendolo dalla sua vita. Lui le parla e lei, con l'apparecchio in mano, muove le dita sulla tastiera, risponde, ride da sola, non lo ascolta e beve distrattamente un po' di champagne dalla flûte mentre il sole tramonta dietro Ischia.

Alle domande di Gerry non risponde quasi mai e gli fa cenno di aspettare. Nemmeno al momento della cena, coi marinai in giacca bianca che servono spaghetti al pomodoro di Pachino, Judy abbandona l'infernale telefonino. Chatta con la destra e mangia con la sinistra. E la pasta si raffredda.

Gerry si sente solo, ma ha pazienza, aspetta che scenda la sera. Col drink in mano si accuccia accanto a lei sul divano, la bacia sul collo. Ma suona il telefonino. "Ti chiamo io, ora sono impegnata", dice. E lui: "Ma chi è che ci rompe le scatole a quest'ora?". "Nessuno, una mia amica, Lucrezia". "Ma quante amiche hai? Ogni giorno ce n'è una nuova". "E' una simpatica, l'ho conosciuta su Facebook". Arriva la notte: baci, pochi, abbracci così così, sesso si fa per dire. Perché il telefonino vibra, si illumina e lei, preoccupata, allunga il collo verso i messaggini. "Scusa Gerry, fammi vedere chi mi sta cercando".

L'uomo è eccitato, la sta per penetrare, ma lei, nuda, con le gambe divaricate e il gran seno abbronzato e luccicante di crema, accarezza il BlackBerry e risponde a chissà chi. Questo è quel che mi ha raccontato Gerry al bar dell'Hassler. Ma la storia non finisce qui, anche perché io voglio sapere, sono molto curioso. Lui, trattato da mesi in questo modo, non ne può più.

Ama la ragazza, le ha regalato una Porsche, l'ha portata dovunque. E in tutti i posti c'era il BlackBerry con annessi e connessi. Il tempo con Judy gli passa davanti mentre lei chatta e gli accarezza il sesso, ormai spento come un telefonino inerte. Finalmente si riprende ma, dopo pochi attimi, la donna si accorge che il telefono è scarico, non vibra più e il display non dà lampi di luce.

"Scusa Gerry, vado a cercare la batteria". E fruga nella grande borsa di Roger Vivier abbandonata su una poltrona. Judy mette in carica il telefonino e si rilassa un po': ma per poco. Ricominciano le vibrazioni e le risposte. Gerry non ne può più, strappa il BlackBerry dalle mani dell'amante e si avvia verso il ponte dello yacht. Lei lo insegue: "Dammelo, non fare lo stronzo. Ma che cazzo fai?". L'uomo è quasi giunto a poppa. Il mare è calmo. La luna occhieggia fra le nubi. Gerry sente Judy venirgli addosso, lei cerca di strappargli l'apparecchio dalle mani, lo graffia. Lui resiste.

E lancia l'odiato BlackBerry in mezzo alle onde. Un attimo e la vita elettronica di Judy scompare, finisce sul fondo, insieme ai segreti, ai mille volti di Facebook, agli indirizzi, ai messaggini, ai tweet, a Google, ai siti di orologi e di fashion, a Dagospia, alle canzoni preferite, alle clips, alle foto ricordo sue e degli altri.

Beviamo un Singapore Sling e io sono sempre più interessato a questa vicenda. "Dimmi, cosa è successo dopo?", chiedo all'amico. Furente, Judy si lancia contro Jerry: "Sei uno stronzo, un fottuto stronzo". Cerca di picchiarlo. Gli sputa in faccia. Gli morsica un braccio. Ma Gerry se ne va, la lascia nella sua disperazione e torna in cabina.

E' felice. Si è liberato da un incubo. Svegliato dal rumore, un marinaio si avvicina alla ragazza sdraiata sul ponte. "Io dormo qui", dice lei, "mi dia una coperta". Mancano quasi otto ore al porto più vicino. L'amante ha deciso di sbarcare la signora Blackberry. E si addormenta. Lei invece non ce la fa. Non riesce a stare senza telefonino, ha una forte crisi di astinenza. Il cielo sembra il display di un cellulare e lei lo guarda sperando che vibri, che si accenda. Ma l'unica luce che arriva è quella, prima lenta e poi forte e rossa, dell'alba. Sulla barca c'è un gran silenzio. Arriva il profumo del caffè.

Alle otto Gerry è sul ponte, molto rilassato. Lei: "Io vado a fare la valigia, scendo a Porto Rotondo e parto da Olbia col primo volo per Milano. Non posso più stare qui". Lui: "Fa' pure, la nostra storia è finita. Comunque eccoti duemila euro per il taxi, il biglietto aereo e un nuovo Blackberry".

Così finisce questa. Ma è una delle tante che ho sentito nel mondo delle vittime degli addicted da cellulare. I maniaci del telefonino sono una nuova specie umana, diffusa in tutto il mondo, anche in Africa e nelle isole Fiji. Per strada è tutto un chattare e un telefonare. E così nei ristoranti, nel lounge, negli ospedali, sui luoghi di lavoro, in treno, sulle barche, ai bar più lussuosi o a quelli meno raccomandabili. Night and day, i fanatici non smettono mai.

Ho visto le stesse scene a Roma e a New York, a Londra e a Parigi, a Shanghai e a Rio de Janeiro. I volti di questi drogati si assomigliano tutti: facce tese, occhi concentrati sull'apparecchio, dita delle mani in gran movimento. Più il consumatore di cellulare è giovane e più le mani si muovono in fretta, a una ipervelocità, inimmaginabile fino a poco tempo fa.

Nel 2008, quando Barack Obama fu eletto, gli iPhone non erano stati ancora messi in commercio. E ora hanno invaso l'universo. A Londra, città multilingue, si sente per strada un babelico ronzio in tutti gli idiomi del mondo. Sono uomini e donne che si trovano a loro agio sulla terra finché il telefonino funziona.

Guai se la pila si scaricasse. Infatti la spina del cellulare è la principale preoccupazione di chi parte, di chi arriva in un posto, di chi sale sulla barca, pur piccola, degli amici per navigare. Nei party, anche i più chic, si è ormai rassegnati ai chat people. In molti posti si proibisce il dialogo al telefono. Fidanzati e fidanzate, mogli e mariti schiacciano e rispondono, ciascuno con la loro vita in mano. La gelosia da cellulare è molto diffusa. I tradimenti via telefonino non si contano. Su Facebook si fanno conquiste, senza più misteri o blind date, visto che le facce e i corpi dei protagonisti sono in bella mostra.

Gli avvocati matrimonialisti sanno quanto sia pericoloso il cellulare, quante storie siano finite per una dimenticanza, un temporaneo abbandono dell'apparecchio finito in preda al partner. Chi prende un telefonino aperto, non suo, si impossessa della vita di un altro. Leggere sul BlackBerry le e-mail, i tweet, i messaggini, è scoprire un linguaggio nuovo, essenziale, elementare ma a volte difficile da interpretare per chi non è abituato al gioco sadico e moderno delle abbreviazioni . I "cell addict" pensano, scrivono e parlano tagliando e cucendo. Quelli che raccontano al telefono sussurrano al filo, visto che sono collegati attraverso gli auricolari.

Per strada mi piace captare le conversazioni, a volte le trascrivo. Ragazza in chiesa a Bologna. "Sono a messa: pissipissi after". Donna piacente di origine russa su una poltrona del Grand Hotel di Rimini: "Non capisco tue parole. Mamma male e tu pensi solo amore". Ragazzino davanti a una scuola media a Pavia. "Mamma, ma dove cazzo sei che ti cerco da un'ora?".

Adolescente in tshirt e short colorati in via del Corso a Roma: "Sai che te dico? Ma vaffanculo". Cuoco al mercato del pesce di Cesenatico: "Se ti dico che le triglie non ci sono non ci sono". Sacerdote in piazza San Pietro a Roma: "Hai fatto le analisi? E cosa aspetti? Speriamo in Dio". Trentenne in Largo Cordusio a Milano: "Mamma lascia perdere i Bot". Commercialista in attesa all'Agenzia delle entrate di Como: "Non se ne può più. Comunque rispondi alle email. Non fare l'imbranato". Bella jogger sul lungomare di Rimini: "Mandagli un messaggio e digli che è un cornuto". Medico in corsia al Gemelli di Roma: "Butta la pasta, fra 20 minuti esatti". Poliziotta davanti all'Arena di Verona: "Mi ci vuole un chilo di Maalox per digerire tutto sto casino".

Rossa coi tacchi a spillo all'Excelsior di Venezia: "Che noia ieri sera. Ma tu te lo sei fatto?". Escort in piazza San Lorenzo in Lucina a Roma: "Ma hai visto che caldo? Va bene dalle nove e mezza alle undici". Dietro a ciascuna di queste frasi c'è una storia, un mondo coperto da un velo che il telefonino ha stracciato. Le gente per strada e altrove parla in libertà, rivela, ma anche disturba, soprattutto sui treni, dove non c'è ormai più niente di segreto. L'addiction da cellulare porta all'indifferenza totale nei confronti del prossimo. Sono gli effetti della mobile technology.

Per strada quelli col telefonino ti urtano, vanno dritti, guardano avanti e non si preoccupano di nulla. A volte capita che finiscano nei guai, investiti da un'auto per un attraversamento poco attento.

Io ho deciso di usare il telefonino il meno possibile e ho fatto bene. Mi ero intossicato, dormivo poco, avevo disturbi alle articolazioni della mano sinistra, l'orecchio era tutto un prurito. Ora va molto meglio e tutto è andato a posto. Da quando ho smesso di rispondere o di fare messaggini mi sento un'altra persona. Mi sono disintossicato a poco a poco. L'ho fatto da solo. Ma negli Stati Uniti la mania è diventata, come ha dimostrato una splendida inchiesta sull'ultimo numero di Newsweek, una malattia sociale curata dagli psichiatri.

La copertina del settimanale americano mostra un giovane schizzato e fibrillante. Titolo: "iCRAZY". Sommario: "Panic. Depression. Psychosis. How connection addiction is rewiring our brains". E adesso che ci siamo detti tutto vorrei tornare a Judy. L'ho vista in giro per via Montenapoleone, guardava le vetrine e chattava. Poi è entrata da Cova, si è seduta a un tavolo e telefonava.

Poi, mentre beveva una spremuta, si è messa ad ascoltare musica dall'auricolare: batteva il tempo leggermente, col piede. Aspettava qualcuno. Era impaziente. Si è aperta la porta del caffè. Ed è apparso lui, Gerry. In quell'istante lei ha spento il telefonino e lo ha lasciato precipitare nella borsa di Roger Vivier.

 

SARA TOMMASI SUL TELEFONINO GNOCCA AL TELEFONINOnicole minetti parla al cellulare RAGAZZE DROGATE DI SMARTPHONE NEWSWEEK SUI PAZZI DI IPHONE E SMARTPHONE vibratore cellularespi32 lanzillotta cellulare4s25 cellulare parrucch daniela santanchedonna rughe telefono KELLY BROOK E LO SMARTPHONE BLACKBERRYZZATE BLACKBERRYZZATE BLACKBERRYZZATE MONDO CONNESSO CON LO SMARTPHONE jpeg

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)