LA FICTION DI CANALE 5 (16,5%), BATTE L’INTER DI CHAMPIONS SU RAIUNO (13,9%) - SCIARELLI (12,7%) PIÙ VISTA DELLE “IENE” (13,7%) - NON SFONDA SU LA7 LO SPECIALE DI MENTANA (5,9%) - “CHI L’HA VISTO” PROSEGUE IN SECONDA SERATA (18,7%) E TRASCINA “TG3-LINEA NOTTE” (16,5%) CHE STACCA BRU-NEO (12,7%) - CAT-ALESSIO È LONTANO (8,8%) - TGMINZO (22%), TGMIMUN (20,2%), TGCHICCO (11,3%) - LILLIBOTOX OLTRE I 2 MLN CON CHIAMPARINO (7,7%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 4 milioni 444 mila telespettatori, con il 16,58 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Canale5 la fiction "Un amore e una vedetta" con Anna Valle e Alessandro Preziosi. Su Rai1 il match di Champions League Inter-Lille, finito 2-1, è stato seguito da 4 milioni 82 mila telespettatori, con il 13,98 per cento di share. Su Rai3 "Chi l'ha visto?", condotto da Federica Sciarelli, ha interessato 3 milioni 424 mila telespettatori, con il 12,78 per cento di share. Su Italia1 "Le Iene Show" ha convinto 3 milioni 51 mila telespettatori, con il 13,77 per cento di share.

Su Rai2 il film "Un amore all'improvviso", di Robert Schwentke, con Rachel McAdams e Eric Bana, ha raccolto 2 milioni 18 mila telespettatori e il 7 per cento di share. Su Rete4 il film "Il collezionista di ossa", di Phillip Noyce, con Denzel Washington, Michael Rooker e Angelina Jolie, ha ottenuto un milione 740 mila telespettatori e il 6,61 per cento di share. Su La7 lo speciale TgLa7 condotto da Enrico Mentana, ha registrato un milione 614 mila telespettatori e il 5,98 per cento di share.

In seconda serata "Chi l'ha visto? Le storie del passato", in onda dalle 23.30, ha raccolto 2 milioni 647 mila telespettatori e il 18,75 per cento di share. Su Rai1 "Porta a Porta", in onda dalle 23.33, ha ottenuto un milione 147 mila telespettatori e il 12,74 per cento di share. Su Canale5 "Matrix", in onda dalle 23.28, ha realizzato 760 mila telespettatori e l'8,89 per cento di share.

Su Rete4 il film "Spy", di Renny Harlin, in onda dalle 23.32, ha riportato il 7,91 per cento di share, con 656 mila telespettatori. Su Italia1 "Invincibili", in onda dalle 0.21, ha siglato il 10,45 per cento di share, con 546 mila telespettatori. Su Rai2 "Sbarre", in onda dalle 23.04, ha realizzato 485 mila telespettatori e il 2,64 per cento di share. Su La7 "No Good Deed-Inganni svelati", di Bob Rafelson, con Samuel L. Jackson e Milla Jovovich, in onda dalle 23.21, ha registrato 327 mila telespettatori e il 3,08 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 928 mila telespettatori e il 22,08 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 424 mila telespetttaori e il 20,21 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 3 milioni 78 mila telespettatori e l'11,31 per cento di share. In access prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, ha raccolto 5 milioni 951 mila telespettatori e il 19,98 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata. Su La7 il talk Otto e mezzo" ha registrato 2 milioni 308 mila telespettatori e il 7,73 per cento di share.

Nel preserale il programma di Carlo Conti, "L'eredità", ha ottenuto nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.49, 4 milioni 237 mila telespettatori e il 21,65 per cento di share; mentre la parte finale, in onda dalle 19.46, 5 milioni 246 mila telespettatori e il 22,07 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis, "Avanti un altro!", ha realizzato 4 milioni 340 mila telespettatori e il 20,44 per cento di share. Infine nelle 24 ore Canale5 si è aggiudicata lo share più alto con il 17,47 per cento.

 

Anna Valle e Alessandro Preziosi in Un amore e una vendettaINTER - LILLESCIARELLIENRICO MENTANA Bianca Berlinguer

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO