NON VOGLIO DIFENDERE FINI, NON VOGLIO DIFENDERE BOSSI O SUA MOGLIE, ECCO, SIAMO AL PUNTO: NON È RIMASTO PIÙ NESSUNO DA DIFENDERE - INVECE, DALL’INFELTRITO VITTORIO SOLIDARIETÀ AL SENATUR (FORSE PERCHÉ LUI È ANDATO IN PENSIONE A 53 ANNI, NEL 1997?) - ALLA FACCIA DEI CATASTROFISTI, CHE SIGNIFICA 25 MILA ROMANI A CACCIA DELL’IPHONE SCONTATO? CHE L'ITALIA VA MALISSIMO MA IO ME LA CAVO…

1 - FINI? BOSSI? NON È RIMASTO PIÙ NESSUNO DA DIFENDERE...
Filippo Facci per "Libero"

Io non voglio difendere Fini, io non voglio difendere Bossi o sua moglie, ecco, siamo al punto: non è rimasto più nessuno da difendere. E' vero quello che ha detto Fini sulla moglie di Bossi? Sì, è vero. Ma è vero che la moglie di Bossi ha solo fruito dei trattamenti pensionistici in vigore all'epoca? Sì, è vero. E' vero che però Fini ha avuto una caduta di stile nel coinvolgere la moglie di Bossi? Sì, è indubbio.

Ma è vero che Fini potrebbe ricordare le cadute di stile che coinvolsero la moglie sua? Sì, è indubbio anche questo. E' normale che un presidente della Camera vada a Ballarò a sparare bombe? No, anche se nessuna regola lo vieta. Ma è probabile che un presidente della Camera, che frattanto ha fondato un partito ed è passato all'opposizione, rimanga ingessato in una funzione notarile per tutta la legislatura? No, pare improbabile. Eccetera eccetera.

Potremmo proseguire e contestare tutto, anche le mie domande: tanto, nei meandri di questa millesima polemica, ritroveremmo soltanto la demarcazione che separa il torto dalla ragione nell'Italia del bipolarimo marcio, cioè la botteguccia nostra, la fazione per cui tifiamo, l'antipatia che accende il nostro riflesso. Lo so, non scopro nulla, e però vi chiedo lo stesso: voi non siete stufi? Io sì. Sono anche stufo che le risatine proibite a Sarkozy le facciamo noi tutti, tutte le sere, guardando la tv e questo strazio.

2 - SOLIDARIETÀ DI FELTRI AI BABY-PENSIONATI...
Da "Il Fatto Quotidiano"

Inviperito. Ma tanto! Vittorio Feltri, nel suo editoriale di ieri, si cimenta in un duro attacco contro Gianfranco Fini, reo di aver attaccato la moglie di Bossi e la sua baby-pensione. Scrive: "Un politico serio non fa la morale a chi, in base alle regole, sfrutta un'occasione per andare prematuramente in pensione, ma critica chi quelle regole ha vergognosamente inserito nel nostro sistema previdenziale. Comodo svillaneggiare i baby pensionati e risparmiare i politici che hanno consentito loro di esserlo".

Parole talmente sentite da sembrare parte in causa, ben oltre l'appartenenza al centrodestra. Cerca. Cerca. Cerca. Ecco la risposta: Feltri è andato in pensione a 53 anni, nel 1997. Per lui 347 milioni di lire l'anno, poi diventati 179 mila euro. Da allora ha continuato a scrivere e dirigere i giornali. Insomma, altro che Manuela Bossi e i suoi 800 euro.

3 - ROMA IN TILT PER L'IPHONE IN SALDO QUANDO LE ILLUSIONI CREANO L'INGORGO...
Dario Di Vico per il "Corriere della Sera"

L'assalto romano allo smartphone al tempo della Grande Bufera Finanziaria qualche interrogativo a economisti e sociologi lo pone. C'è innanzitutto la registrazione fattuale di come sia profondamente cambiata la nostra gerarchia dei consumi. Molto probabilmente per nessun altro tipo di merce si sarebbero create le code e la frenesia di ieri a Roma.

Ormai consideriamo gli iPhone e gli apparecchi simili come beni irrinunciabili, per certi versi identitari della nostra epoca e del nostro modo di vivere la modernità. Quando poi si intravede la possibilità di lucrare uno sconto si è disposti a qualsiasi sacrificio e tanto più a passare sul corpo dei rivali pur di arrivare per primi al bancone.

È vero, dunque, che i consumi sono in contrazione ma, attenzione, non crollano e comunque la ritirata non vale per tutti i beni. Una buona parte degli italiani riesce a tener fermo il suo abituale standard di vita grazie a un meccanismo lineare, sposta risorse dal risparmio agli acquisti. Aggiungono gli statistici che il reddito medio disponibile si è certamente contratto rispetto anche solo allo scorso anno ma in una proporzione (-0,4%) non così elevata da imporre un'immediata inversione a U.

Del resto, secondo una recentissima ricerca della Swg condotta per conto della Coldiretti, l'89% degli intervistati giudica negativamente la situazione economica dell'Italia e il 62% ritiene che in futuro sia persino destinata a peggiorare. Ma il medesimo panel posto davanti alla richiesta di valutare la sua situazione economica e quella della propria famiglia dà una risposta sorprendente: i giudizi negativi riguardano solo il 21% dei casi mentre il 53% degli interpellati la giudica discreta/buona/ottima. Che vuol dire? Una cosa molto semplice: l'Italia va malissimo ma io me la cavo.

Quindi, ad onta di tutte le esternazioni catastrofiste che ascoltiamo al bar, in ufficio o in tram sullo stato dell'economia e della finanza pubblica nazionale i cittadini del Belpaese continuano a pensare che la crisi sia transitoria e se ne possa andare così come è arrivata. La dirigenza dell'Istat sostiene che questo convincimento dopo l'estate è meno saldo e condiviso, che sta maturando la percezione di un cambiamento profondo dei meccanismi di funzionamento della nostra società. L'assalto all'hi-tech di ieri a Roma ci segnala però come il senso di realtà fatichi a imporsi. Anche le illusioni, a modo loro, creano ingorghi.

 

FILIPPO FACCIGIANFRANCO FINI UMBERTO BOSSI FELTRI VITTORIO FOLLA IMPAZZITA AL TRONY DI PONTE MILVIO ROMADARIO DI VICO - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?