1- OGGI È IL GIORNO DI "L'ULTIMO TERRESTRE" DI GIPI, IL MIGLIOR FILM ITALIANO VISTO 2- LA SEZIONE CONTROCAMPO ITALIANO VINTA DA “SCIALLA” DI BRUNI E “BLACK BLOCK” 3- IL BUFFO MARZIANO DEL FILM DI GIPI, UNA SPECIE DI PUPAZZO ALLA GABIBBO CON DENTRO UNA MIMA SPAGNOLA ALTA UN METRO E QUARANTA, NON FA ALTRO CHE FARCI VEDERE COME SIAMO. VIENE FUORI UN CUPO, GROTTESCO RITRATTO DEL NOSTRO PAESE 4- “KILLER JOE", SCATENATISSIMO NOIR DI FRIEDKIN, UN MIRACOLO DI CINEMA 5- GRANDE FILM CON APPLAUSI SENTITI CHE DIMOSTRANO QUANTO SIA RECETTIVA LA SALA E RAGIONATI I FISCHI DI IERI, AL FILM DELLA COMENCINI. CHE NON ERANO UN ATTO DI TEPPISMO ISOLATO DI CINQUE RAGAZZACCI, MA LA REAZIONE DI UN VASTO NUMERO DI CRITICI INSOFFERENTI ALLE BATTUTE DEL FILM, FORSE NON ADATTO A UNA MOSTRA COSì ALTA

Marco Giusti per Dagospia

Nono giorno di Mostra. Aiuto! Per fortuna che stamane "Killer Joe", scatenatissimo noir diretto da Wlliam Friedkin a 76 anni, e' un miracolo di messa in scena e di cinema. Siamo sullo stesso livello di "Carnage" di Polanski. Anche l'operazione e' simile, visto che "Killer Joe" e' tratto da una commedia di successo, di Tracy Letts, portata sulle scene anche in Italia (Killer Joe, il sicario freddo e pazzo era il romanissimo Francesco Montanari...). Pero' non senti mai il peso della commedia, il testo e' pesante, ma anche molto divertente.

Siamo dalle parti delle dark comedies texane alla Cohen. Killer Joe, un Matthew McConaughey per la prima volta in palla, deve risolvere qualche problema alla scombinata famiglia Smith, composta da un padre operaio stupido e cornuto, Charles Thomas Church, un figlio spacciatore, Emile Hirsch (gia' protagonista di "Into the Wild") che si e' messo nei guai, una figlia lolitesca ancora vergine, Juno Temple, una matrigna bona, infedele e scostumata, una grande Gina Gershon che si presenta nel film con la patata di fuori e gia' capiamo di che pasta e' fatta.

L'idea e' che Killer Joe, che di professione fa il poliziotto e arrotonda col delitto a pagamento, elimini la vera madre dei ragazzi in modo che l'assicurazione paghi 50.000 dollari alla ragazzina. Ma c'e' un problema. Non ci sono i 25.000 in contanti per l'ingaggio di Killer Joe. Bastera' un deposito, cioe' Dottie. Tutto quello che succedera' dopo girera' attorno, come nei piu' classici noir amercani, all'avidita', al sesso, all'inutile desiderio di fuga.

Grande film con applausi sentiti che dimostrano quanto sia recettiva la sala e quanto siano stati ragionati ieri, purtroppo, i fischi al film della Comencini. Che non erano un atto di teppismo isolato di cinque ragazzacci, ma la reazione di un vasto numero di critici insofferenti alle battute del film, forse non adatto a una competizione cosi' alta. Ma oggi e' la giornata anche di "L'ultimo terrestre" di Gipi, celebre disegnatore pisano. Con "Scialla" di Francesco Bruni, che ha vinto la sezione Controcampo Italiano, e' il miglior film italiano visto alla Mostra.

Fresco, originale, inventivo, costruito con grande intelligenza e con idee mai banali e gia' viste. "Volevo raccontare il mio paese", mi ha detto Gipi. Per farlo si serve di una specie di fantascienza triste e non accattivante dove l'arrivo degli extraterrestri non cambia la natura degli abitanti della terra, ma la rivela per quello che effettivamente e'.

Il buffo protagonista, mai visto al cinema e amico fraterno di Gipi (ha fatto anche gli altri suoi film piu' o meno casalinghi) e' l'unico essere, assieme a un triste giovane trans (il Luca Marinelli protagonista un anno fa dei "Numeri primi") a dimostrare un po' di umanita'.

Il buffo marziano del film, una specie di pupazzo alla Gabibbo con dentro una mima spagnola alta un metro e quaranta, non fa altro che farci vedere come siamo. Viene fuori un cupo, grottesco ritratto della provincia italiana e del nostro paese. Il solo maestro che Gipi accetta e' il vecchio Andrea Pazienza e il cinema che gli piace e' quello di Todd Solondz. Chapeau.

Un film importante per un cinema ancora cosi' legato e tradizionale come il nostro, che salva Muller dalle non felicissime scelte dei film di Crialese e della Comencini e che potrebbe anche puntare al premi per la miglior opera prima.

E' piaciuto anche il "Faust" di Aleksander Sokurov, complessa, ricca messa in scena dell'opera di Goethe con grandi attori di lingua tedesca e pieno di riferimenti pittorici. Qualche critico scappava, ma i piu' sono rimasti in sala. Coraggio, siamo quasi alla fine.

 

MARCO GIUSTI - Copyright PizziMatthew McConaughey E Emile Hirsch Killer Joe Movie gina gershon lultimo terrestre gipi gian alfonso pacinotti foto dal set mid LUCA MARINELLI ultimo terrestre gipi Gianni Pacinotti Gipi Faust di Alexander Sokurov

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…