1. IL PAESE DI PULCINELLA NON MUORE MAI! IL BANANA: “SALVINI CHE DIVENTA “IL GOLEADOR” E IO CHE NON HO PIÙ AMBIZIONI POLITICHE, POTREI FARE DA REGISTA”. CIOÈ COMANDARE 2. DOPO LA DISFATTA IN EMILIA, DOVE LA LEGA HA PRESO PIÙ DEL DOPPIO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, IL CAINANO APPARE PRONTO A TUTTO PUR DI SOPRAVVIVERE IN QUALCHE MODO 3. CON UN PARTITO IN DISSOLUZIONE E CON MILIONI DI ELETTORI CHE GLI HANNO VOLTATO LE SPALLE, BERLUSCONI PENSA DI ESSERE AL CALCIOMERCATO E PROVA A COMPRARSI IL CENTRAVANTI DEL MOMENTO, SALVINI, COME SE IL CENTRODESTRA FOSSE IL SUO MILAN 4. IN REALTÀ LA LEGA ORMAI LO GUARDA DALL’ALTO IN BASSO, MENTRE CONTINUA A TOGLIERGLI CONSENSI. MENTRE ALFANO NON HA NESSUNA INTENZIONE DI TORNARE ALL’OVILE 4. IL RICATTO DEL BANANA A RENZI: PRIMA IL QUIRINALE, COSÌ DA AVERE UN PRESIDENTE CHE GLI REGALA LA GRAZIA E L’AGIBILITÀ POLITICA E POI TI DO I VOTI PER LA NUOVA LEGGE ELETTORALE

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. AVVISI AI NAVIGATI

silvio  berlusconi borsalinosilvio berlusconi borsalino

Matteo Salvini che diventa “il goleador” e “io – dice Berlusconi – che non ho più ambizioni politiche, potrei fare da regista”. Cioè comandare. Dopo la disfatta elettorale in Emilia, dove la Lega ha preso più del doppio dei voti di Forza Italia, l’ex Cavaliere appare pronto a tutto pur di rimanere in qualche modo al centro della scena. Con un partito che gli sta esplodendo tra le mani e con milioni di elettori che gli hanno voltato le spalle, Berlusconi pensa di essere al calciomercato e prova a comprarsi il centravanti del momento come se il centrodestra fosse il suo Milan. In realtà la Lega ormai lo guarda dall’alto in basso, mentre continua a togliergli consensi. Mentre l’Ncd di Alfano non ha nessuna intenzione di tornare all’ovile e farsi guidare dai padani.

 

Anche nei confronti dell’altro Matteo, la strategia del Banana appare debole e confusa. L’ex premier spera che il Patto del Nazareno non salti ed è pronto a ingoiare parecchi rospi sulla legge elettorale pur di essere coinvolto nella scelta del prossimo presidente della Repubblica. Ma Renzie vuole approvare l’Italicum entro dicembre-gennaio per poi tenersi le mani libere sul Quirinale. E poi, che accordi si possono fare con uno che non controlla più il suo partito?

 

matteo salvini con felpamatteo salvini con felpa

La realtà è che Berlusconi, che pure è risorto mille volte, in questi giorni appare un po’ allo sbando e questo è un problema anche per Renzie, che dovrà andare avanti da solo. Per Palazzo Chigi, la vera sorpresa di questi mesi è l’implosione di Forza Italia. Per il premier spaccone, un problema in più. Il Patto del Nazareno risolveva tanti problemi.

 

 

2. L’OPPOSIZIONE A SINISTRA

pippo civatipippo civati

Il Jobs Act passa in Aula alla Camera senza 40 voti del Pd e si riapre il tormentone-scissione, che però al momento appare improbabile. Repubblica: “Sì al Jobs Act, il Pd si spacca. In 33 non votano la legge. Renzi: ‘siete come FI e M5S’. Ventinove democratici escono dall’aula, due astenuti e due contro. Il capo del governo: ‘Risultato storico, niente sanzioni ai dissidenti” (p. 2). Messaggero: “Il premier: strappo intollerabile. Ma i dissidenti: dovrà trattare. Il nuovo gruppo di pressione interno fa infuriare Matteo. Direzione lunedì. Civati, Cuperlo e Fassina contro i pontieri: niente scissione, condizionare il governo” (p. 3). Il Cetriolo quotidiano fa notare: “Solo 316 sì, il governo a un voto dalla sfiducia” (p. 2).

Stefano Fassina Stefano Fassina

 

Sul Corriere: “La minoranza alza la voce. E cerca una linea. Bersani: il mio sì per disciplina. E D’Alema: alle urne si è visto che senza radici a sinistra ci indeboliamo” (p. 9). Rosy Bindi, intervistata dal quotidiano di via Solferino, butta lì una considerazione pesantuccia: “il voto di domenica dimostra che è iniziata la parabola discendente, anche di Renzi”. Poi minaccia: “Se il Pd è quello di questi ultimi mesi, è chiaro che ci sarà bisogno di una forza politica nuova” (p. 10). Resta solo da capire quando nascerà e che rapporto avrà con la Fiom di Landini.

 

 

3. ULTIME DA FARSA ITALIA

Dunque il Cavaliere dice ormai tutto e il contrario di tutto. Per confondere gli avversari? Corriere: “Salvini goleador. Io potrei fare il regista’. Berlusconi apre al segretario leghista: candidato premier? Si può discutere. Ma Alfano: con lui mai. Domani il chiarimento tra il Cavaliere e Fitto, ma i due potrebbero vedersi prima” (p. 12). La reazione di Salvini: “Sono a disposizione’. Ma il leader leghista chiederà le primarie” (Corriere, p. 13). Repubblica: “Prima il Colle poi il nostro sì all’Italicum’. Il premier: ‘Non esiste, va approvato a dicembre” (p. 6). “Berlusconi: Salvini mio vice, resto io leader” (p. 9).

matteo renzi koalamatteo renzi koala

 

Il Giornale titola speranzoso in prima pagina: “Lega e Forza Italia. Il patto del panettone. Berlusconi apre: ‘Salvini premier del centrodestra? Ci penso. Lui goleador, io regista’. E rassicura gli azzurri: ‘Non mollo. Per la democrazia sono pronto all’estremo sacrificio”. Il suicidio? Dentro, intervista a Bossi che “benedice il nuovo patto: ‘Con Salvini e Forza Italia’. ‘Contro Renzi serve un centrodestra ancora più forte e unito” (p. 4).

 

La Stampa fa l’esame a Salvini e conclude: “L’altro Matteo e gli ostacoli alla scalata. Salvini punta a raccogliere l’eredità di Berlusconi. Dalla sua ha l’età e il consenso popolare, ma non ha esperienza di governo e l’etichetta ‘padana’ ancora non si è sbiadita” (p. 7).

 

 

4. UN, DUE, TRE, GRILLINO!

C’è sempre casino nel Movimento Cinque Stelle. “M5S, dopo le regionali esplode la tensione. I ribelli sfidano Grillo. Rizzetto in tv contro il veto del leader. Il blog lo scomunica” (Corriere, p. 11). Repubblica: “Grillo: ‘Il M5S non va in tv’. Sul web scatta la rivolta e il blog censura i militanti. Il deputato Rizzetto partecipa a un talk show e viene subito sconfessato. Bagarre nel gruppo del Senato: contestato il capo della comunicazione” (p. 10).

 

 

ROSY BINDI ROSY BINDI

5. AVEVAMO SCHERZATO

Marcia indietro da principianti sul canone Rai: “Stop del governo al canone Rai in bolletta. Troppe complicazioni per i cittadini, sfuma l’ipotesi di ridurre la tassa e abbinarla al pagamento della luce” (Corriere, p. 15). Sul fronte della riforma, il Messaggero scrive: “Viale Mazzini, saranno solo due i membri di nomina politica. Summit del Pd sui contenuti della riforma. Scontro sui tagli. Tarantola: ricorso entro il 30” (p. 7).

 

 

6. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA

angelino alfanoangelino alfano

Mentre Renzie fa lo spaccone in Europa (“Dal 2015 nessuno ci potrà più dire di fare i compiti a casa”), arrivano nuove previsioni sulla crisi. “Ocse vede nero sulla ripresa europea mentre vola il Pil Usa: più 3,9%. ‘Disoccupazione italiana sopra il 12% fino al 2016. Il governo fa bene ad allentare l’austerità’. Ma per Moody’s ‘riforme incomplete’” (Repubblica, p. 13). Sul Messaggero, “Moody’s: la Bce non basta, debito italiano vulnerabile. L’Ocse: bene il rinvio del pareggio di bilancio, ma Roma deve accelerare sulle riforme” (p. 6).   

 

 

Beppe grillo a palermoBeppe grillo a palermo

7. TELECOM-MEDIA

Vari fronti aperti in casa Telecom, Repubblica li passa in rassegna: “Antitrust: ‘Sì a Telecom-Metroweb, ma solo con vincoli severi’. Telefonica, 6 miliardi da vendita O2. Patuano smentisce l’aumento di capitale per finanziare l’acquisizione di Oi. Mediaset: su Premium cerchiamo accordi con operatori Tlc. La causa miliardaria con Fastweb ostacolo per l’accordo sulla rete” (p. 26). Sul Sole 24 Ore: “Metroweb, fra Telecom e Vodafone sfida sui piani. F2i valuterà le proposte industriali: il fondo non vuole una gara sul prezzo. Patuano: prematuro parlare di interventi sul capitale” (p. 33).

ANNA MARIA TARANTOLA ANNA MARIA TARANTOLA

 

 

8. MA FACCE RIDE!

Il Corriere ci informa con una foto-notizia che Guido Bertolaso “si è messo in quarantena dopo una missione in Sierra Leone. Lo ha rivelato Silvio Berlusconi e lui conferma”. Bene, siamo tutti contenti. Ma il Corriere ci fa anche sapere che l’eroico Bertolaso “non presenta sintomi (di Ebola, ndr) e si trova su una barca a vela” (p. 21).

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…