LE PRIME PAGINE DEI QUOTIDIANI INTERNAZIONALI - LA QUESTIONE DELLO STATO PALESTINESE FA PERDERE AGLI USA IL PRIMATO DI MEDIATORE PER IL MEDIO ORIENTE. SARKOZY NE APPROFITTA - ECCO LA BIOGRAFIA (NON AUTORIZZATA) DI ASSANGE - LA FED COMPRA 400 MLD € DI BOND AMERICANI - ‘NEWS OF THE WORLD’: UOMINI DI MURDOCH SAPEVANO DAL 2006 - BUNDESTAG PRONTO A BOICOTTARE il PAPA - DOPO UBS, INDAGINI SU ALTRI TRADING CANAGLIA…

Dagoreport

1 - THE NEW YORK TIMES - In apertura, "La questione del riconoscimento di uno stato palestinese segna una svolta nel primato detenuto fino ad oggi dagli Usa come mediatore per la pace in Medio Oriente" - "La Fed compra 400 miliardi di dollari di titoli del Tesoro per stimolare la crescita" - In basso, "L'esecuzione di Troy Davis solleva questioni razziali sulla pena di morte"

2 - THE WALL STREET JOURNAL - In apertura, "Dopo Ubs, il Regno Unito indaga su altri casi di trading non autorizzato" - In basso, "La Fed scende in campo con l'operazione "Twist" per stimolare l'economia"

3 - LE FIGARO - In apertura, "Oltre 750 miliardi di euro: gli esorbitanti costi di uno stop al nucleare" - "Palestina, il calendario per la pace di Sarkozy" - Al centro, "Washington: il nuovo corso di Christine Lagarde"

4 - LIBÉRATION - In apertura, "Finanziamento della campagna di Balladur, la cerchia di Sarkozy nel mirino" - In basso, "La Francia propone un ruolo di osservatore ai palestinesi"

5 - LE MONDE - In apertura, "La sanzione contro Canal+ mescola le carte nell'universo dell'audiovisivo" - "Palestinesi sotto pressione all'Onu" - Al centro, "L'Italia di Berlusconi tra due fuochi" - "La quotazione alle stelle dell'oro fa aumentare la delinquenza"

6 - LA TRIBUNE - In apertura, "Tassare i ricchi: l'idea si fa sempre più largo in Europa" - Al centro, "Risultati storici per i grandi gruppi americani" - In basso, "La Fed dà una spinta agli sforzi di rilancio dell'economia di Obama" - In alto, "Canal+ condannata per condotta anticoncorrenziale"

7 - LES ECHOS - In apertura, "La crisi del debito sarebbe già costata 200 miliardi alle banche" - Al centro, "Fusione tra CanalSat e Tps: pesante sanzione per Canal+" - In basso, "Moto, minato il dominio giapponese"

8 - THE GUARDIAN - In apertura, "Un piano di 400 miliardi di dollari per salvare l'economia Usa in difficoltà" - "'Fuga di notizie' su Assange: l'autobiografia esce contro il suo consenso"

9 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Gli uomini di Murdoch furono informati delle intercettazioni nel 2006" - In basso, "Panico ai ministeri: potrebbero dover alzare il velo su email riservate" - In alto, "L'autobiografia non autorizzata di Julian Assange: confessioni esplosive nell'estratto del libro pubblicato in esclusiva dall''Independent'"

10 - THE TIMES - In apertura, "Sull'orlo del collasso: gli ospedali azzoppati dalla ‘private finance initiative'" - In basso, "Cameron: Non dobbiamo temere di usare la forza contro i tiranni"

11 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Le banche centrali cercano di stimolare le economie" - Al centro, "Bnp Paribas alla ricerca di capitali in Medio Oriente" - In basso, "I ruoli si invertono: pubblicata la biografia non autorizzata di Assange"

12 - DAILY MIRROR - In apertura, "Innocenti in gabbia: una folla di ubriachi paganti e fan dello scontro fisico pagano 25 sterline per vedere due bambini di 8-9 anni darsele di santa ragione"

13 - EL PAIS - "Obama sulla Palestina: Nessuna scorciatoia" - Di lato, "La Grecia applicherà tagli fino al 40% delle pensioni"

14 - FRANKFURTER ALLGEMEINE - In apertura, "Accordo fiscale con la Svizzera. 10 miliardi di euro per Berlino" - Al centro, "Il Papa atteso in Germania"

15 -TAZ-DIE TAGESZEITUNG - In apertura, "Il Religionsfuhrer al Bundestag. L'opposizione vuole boicottare il discorso del Papa, il governo chiede più rispetto" - Di lato, "Obama contro il riconoscimento della Palestina"

16 - DIE WELT - In apertura, "Il presidente Wulff chiede maggiore comprensione al Papa"

17 - HAARETZ - In apertura, "La Palestina presenterà la domanda di riconoscimento all'Assemblea Generale dell'Onu nel giro di qualche settimana" - Editoriali: "Il nuovo Obama" - "Bye bye Washington" - "Una triste occasione"

 

WELT WSJ TRIBUNE TELEGRAPH TAZ NYT PAIS INDEPENDENT

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO