PERCHÉ IL “CORRIERE” NEL TITOLO DELL’ARTICOLO SU MONSIGNOR SCARANO NON CITA GIAMPIERO NATTINO?

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Una notiziola da niente...in un articolo odierno della Fiorenza Sarzanini (Corriere.it) sulla vicenda delle bricconate commesse da Mons. Scarano, leggendo le memorie del poco lodevole monsignore salernitano di fatto si osa accusare Giampiero Nattino di aggiottaggio sulle azioni della sua banca, per milioni!

Come fosse un volgare e qualunque criminale finanziario di Wall Street, che per cose simili oltre oceano finirebbe in galera illico et immediate. Il titolo su Corriere.it non osa citare Nattino. Ma la notizia vera e' quella!

Insieme alla frode fiscale, guadagnare frodando i concorrenti grazie alle notizie riservate sul proprio titolo azionario e' infatti - e giustamente - considerata una delle cose meno nobili che un capitalista possa fare. Speriamo davvero che Giampiero Nattino, riverito e temuto banchiere privato della Roma che conta, non abbia neppure lontanamente pensato di fare una cosa del genere.

Altro aspetto che merita una riflessione: parlare male di Nattino, qui da noi, e' considerato non solo poco elegante ( come sempre quando si rischia di mettere in cattiva luce un potente vero che non sia Berlusconi) ma anche una delle cose piu pericolose nel mondo degli affari. Nel senso che sarebbe come criticare il Rag. Geronzi allora, e magari pure oggi: subito fuori.

Chiedete in giro, ve lo confermeranno.
Il Corriere e' quindi davvero fuori controllo. O in Italia sta saltando ogni equilibrio. Forse sono vere entrambe le cose.
Vediamo in settimana chi altri seguirà la pista.
Buona settimana da Bankomat

Lettera 2
Ma che cazzo me ne fotte se Moretti a cambiato la vespa .........bianca gialla verde perché non se le fatta rossa .......... Almeno era coerente con se stesso Sergio il palomba

Lettera 3
Berlusconi e il Pd appesi a un dito. Resta da sapere se all'indice del Senatore Gotor o al medio dei 101
Tiziano Longhi

Lettera 4
...che poi, 'sta "decadenza" è già stata certificata mesi addietro dalla Minetti ("flaccido", non ricordo a quale parte fosse riferito).
Giuseppe Tubi

Lettera 5
Caro Dago, pare di capire che sia ormai imminente il ritiro dei ministri Pdl dal governo. Ho un dubbio: ma insieme ad Angelino, si porteranno via anche Alessando da Postecom...?
Pietro@ereticodarogo

Lettera 6
Caro Dago,
siamo passati da Mario Alicata che dialogava con tutta la cultura e l'arte italiana, a tal Funiciello-PD.. che discetta e sproloquia su LA7.. E l'homus novus..? Triturato nel mentre..? " .. forse quelli della mala... forse la pubblicità..? " .
Gianni Morgan Usai

Lettera 7
Caro Dago, sto seguendo la diretta televisiva sull'operazione Concordia e in questo momento di grande tensione letterale e metaforica è doveroso che tutti noi (tutti tutti) si mandi un pensiero intenso al comandante Giovanni Schettino il cui impegno, professionalità ed onore ha reso tutto ciò possibile.
Ciao
Daniela

Lettera 8
Mi sono rotto il ca... leggendo continuamente la frase" in un paese normale,in un paese civiel ecc..." Ma agli inventori di questa cazzata,scusate frase ,vorreidire: Ma in un paese normale o civile pensate che potrebbero vivere persone come Grillo,Epifani o Travaglio? Cercate di non rompere il ca... perchè non ne avete propio la minea idea di cosa significa essere un paese civile e normale. Saluti a Dago Sebaastiano.

Lettera 9
Caro Dago,
per colpa di Putin, gli USA non sanno più che stato bombardare quest'anno. Visto che l'Asia è ormai chiaramente off-limits, prevedo interventi a favore della pace in Africa o in Sudamerica. Mal che vada ci sono i pinguini in Antartide.
Ilm'ot

Lettera 10
Ci risiamo, torna il PD degli slogan, prima Bersani con "smacchieremo il giaguaro", ora Renzi con "asfalteremo il PDL"; ma questa volta va già meglio: se oltre al PDL volesse asfaltarmi anche il pezzo di sterrato davanti a casa mia, giuro che gli dò il voto. Gino Celoria

Lettera 11
Caro DAGO, ieri sullo schermo di Sesto S.Giovanni hanno proiettato: L'incatramatore di Firenze. La composizione del bitume di Renzi è uguale alla mescola dei capelli del
Cavaliere.
Saluti, Labond

Lettera 12
Mitico Dago,
visto dal mondo del lavoro, il governo Letta e' come un peto pestilenziale in un ascensore affollato, e pur non avendo ne' peso ne' consistenza, tutti ne dobbiamo subire l'insopportabile presenza, ma quasi nessuno sa chi e' l'infido colpevole, anche se il nonno e' il principale sospettato. Speriamo di avere abbastanza aria nei polmoni e che l'apnea ci sostenga fino all'apertura delle porte, ma e' certo che molti fuggiranno appena possibile o soffocheranno prima di arrivare a destinazione.
Stefano55

Lettera 13
Egregio Direttore,
Mi sembrava di aver capito che le leggi ed i regolamenti andavano rispettati, come spesso va ripetendo Epifani del PD, e con lui Cinque Stelle, Udc e Sel. Bene, sul voto al Senato, per estromettere Berlusconi, il regolamento e' chiaro: il voto e' segreto! Da giorni invece si discute, a spese nostre (si, perché le spese del Senato le paghiamo noi) per cambiare ed attuare il voto palese. È solo un esempio per sottolineare che costoro ancora non si rendono ben conto di come gli elettori siano ormai stanchi, stufi ed alla frutta. Cosa si dovrà mai fare per avere una democrazia normale e compiuta?
Leopoldo Chiappini G.
Roseto Degli Abruzzi (Te)

 

sarzanini maccheroni foto mezzelani gmt SCARANO B Giampiero Nattino e Signora Giampiero Nattino RENZI E DELLA VALLE Siria OBAMA E PUTIN nicole minetti con la sorella al mare

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”