pino strabioli

IL PINO SI E’ AMMOSCIATO: “HO TIRATO UN FRENO ALLA PASSIONE DOPO CHE UN MIO AMICO MORI’ DI AIDS, NELLE MIE RELAZIONI C’È POCO EROS, FACCIO FATICA ANCHE A SPOGLIARMI” – PINO STRABIOLI SI RACCONTA, DA QUANDO ERA "UN PUNK CON LA CRESTA", CHE FREQUENTAVA LE COMUNI E SI FACEVA LE CANNE ALLA POLEMICA PER IL SUO PROGRAMMA SUI LIBRI, "IL CAFFÈ DI RAI1", RIMOSSO DAI PALINSESTI DELLA PROSSIMA STAGIONE: “LAVORO IN RAI DA 32 ANNI. SUI SOCIAL HO RICEVUTO COMMENTI INQUALIFICABILI: SCRIVONO CHE MI HANNO FATTO FUORI PERCHÉ, DICONO, “SONO DI SINISTRA E OMOSESSUALE”, COME SE FOSSERO DELLE COLPE" – L'ODORE DI URINA DI GATTO A CASA DI DARIO BELLEZZA E QUANDO ALDO BUSI DISSE CHE IL SUO COGNOME GLI RICORDAVA UN TIPO DI PASTA…

Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

pino strabioli

Pino Strabioli, si avvicina la serata di premiazione dello Strega, è pronto?

«Quest’anno non ci sarà Geppi Cucciari».

 

Scomoda?

«No, motivi di lavoro. E un po’ mi spiace, perché con lei c’è danza teatrale, ci capiamo».

 

 

La famosa edizione con la gaffe di Sangiuliano?

«Non c’ero. Spero solo che quest’anno il ministro Giuli ci sia».

 

(…)

 

L’ultimo è un pilastro della formazione di molti. Aldo Busi lo ha mai incontrato?

«Sì, e mi trattò malissimo. Disse che il mio cognome gli ricordava un tipo di pasta».

 

 

 

Si offese?

«No, amo le intelligenze feroci».

 

Un esempio?

pino strabioli

«Paolo Poli. Il mio faro, la mia guida nel teatro e nella vita. Poche cose non lo annoiavano e quando perdeva la pazienza sospirava: “Solo Dante mi capisce”».

 

Anche Paolo Villaggio non scherzava.

«Cattivissimo. Eravamo sul palco dello spettacolo Mi piacerebbe tanto non andare al mio funerale e lui a un certo punto, fuori copione, urlò: “Madre Teresa era una persona orrenda”. E poi uscì di scena. Più tardi gli chiesi perché avesse fatto quella sparata e lui, tranquillamente: “Dovevo andare in bagno”».

 

(...)

 

Ma il suo programma, il Caffè di Rai1, non compare nei palinsesti della prossima stagione. Che cosa sta succedendo?

«Sono amareggiato, ma non amo lo scontro. Lavoro in Rai da 32 anni e mi dispiacerebbe non restare in questa “casa del servizio pubblico”».

 

 

 

Che cosa la amareggia?

«Il fatto che una delle pochissime trasmissioni che parlano di libri — peraltro un programma alla sesta edizione, con ottimi ascolti, costi irrisori e senza ospiti a pagamento — non venga presa in considerazione. Ma non c’è soltanto questo».

pino strabioli

 

Dica.

«Sui social ho ricevuto commenti inqualificabili: scrivono che mi hanno fatto fuori perché, dicono, “sono di sinistra e omosessuale”, come se fossero delle colpe. A fronte di questo piccolo gruppo di odiatori, c’è stato un enorme sostegno in favore della trasmissione, cosa che mi riempie di gioia».

 

 

 

Come vive la sessualità?

«In modo tormentato. Avevo vent’anni quando un carissimo amico morì di Hiv e da allora è come se avessi tirato il freno alla passione».

 

 

 

Relazioni importanti?

«Due. Ma molto cerebrali, con pochissimo eros. Forse sono sempre stato attratto da personalità magnetiche perché, inconsapevolmente, vivo le grandi passioni per delega. Mio fratello psicanalista ci scriverebbe un trattato».

pino strabioli

 

 

 

Ha mai amato una donna?

«No».

 

 

 

(…)

«Alla fine degli Anni 70 mi feci crescere i capelli, vestivo punk, con la cresta, cominciai a frequentare le comuni, a farmi le prime canne».

 

(...)

Il teatro.

«La mia casa. Da bambino parlavo da solo. I miei capirono presto che stavo recitando. Vidi il primo spettacolo al Teatro Mancinelli di Orvieto e pensare che oggi quel teatro lo dirigo io, be’, è una soddisfazione. Volevo fare l’attore sin da piccolo: costringevo la mia povera mamma a comprare tende usate per cucirmi giacche bizzarre».

 

Che rapporto ha oggi con il suo corpo?

«Difficile. Faccio fatica anche a spogliarmi, sono un uomo complicato».

 

de sica pino strabioli

Franca Valeri.

«Immensa. Un ricordo nitido di lei. Si avvicinava ai cento anni, stava male. Andai a trovarla, le chiesi “Come stai?”.Mi rispose “Sto aggrappata alla vita”. Commisi l’errore di ribattere “Franca, ma tu sei eterna”. E lei, con un’eleganza senza fine, rispose: “Forse, Pinetto bello, ma io non ci sarò”».

 

 

 

Come se lo immagina l’aldilà?

«Non ci sarò. Appunto».

 

 

 

Prega?

«Entro nelle chiese. Non so nemmeno perché, che cosa cerco. Mi faccio il segno della croce, parlo con i preti di Roma. Come se fossi sulle tracce di qualcosa che non so».

 

 

 

Che cosa le dicono i preti?

« “Entra, qui c’è Gesù”. Così ogni tanto quando passo davanti a una di queste chiese di quartiere mi diverto a interrogarli: “Buongiorno padre, oggi Gesù è in casa?”».

 

La poesia di Roma.

«Ricordo le serate a casa di Dario Bellezza. Versi sublimi e odore di urina di gatto».

pino strabioli

 

Gigi Proietti.

«Se penso a lui mi vengono in mente tavole, tavolacce da palcoscenico, amava sentire lo scricchiolio del legno. Gigi era materico, era carne viva».

 

Sandra Milo.

«Mi ricevette a letto».

 

 

In che senso?

«Ero giovanissimo, scrivevo per un giornale e mi pagavano pure. Le telefonai, presi appuntamento per un’intervista. Mi fece entrare in un piccolo appartamento, ma lei non c’era, sentivo la sua voce. Capii: era a letto, con una vestaglia meravigliosa, i capelli sciolti e continuava a ripassarsi il rossetto. Fellini puro».

 

Ornella Vanoni.

«Una grande amica e una grande interprete. Fui io, nella storica puntata della serie Rai In arte a farle dire “Mi servirebbe una badante che rolli le canne”».

 

(...)

 

Un aneddoto su Paolo Poli.

pino strabioli

«Va bene. Una sera, a una cena con signore ingioiellate e dall’aria saccente non si trattenne più: “Signora”, disse, “alla nostra età dobbiamo fare i bravi sennò non ci mozzicano più il sedere”».

 

Un ricordo di Gassman.

«Lo incontrai per la prima volta in Campidoglio e per me fu come incontrare Marco Aurelio. Oggi sono amico di Alessandro, suo figlio, e della moglie di lui Sabrina».

 

Raffaella Carrà.

«Non è stata solo una grande artista, ma anche una donna che ha contribuito non poco a liberare i costumi sessuali grazie alle sue canzoni. Un artista deve essere anche questo».

 

Mina.

«Con la complicità del figlio Massimiliano realizzai un bellissimo speciale a lei dedicato. Vede, io non sono soltanto quello che ha fatto Unomattina trent’anni fa. Con gli speciali, i documentari e le serie dedicate ai grandi artisti, penso di aver contribuito alla nascita di una memoria storica in azienda».

eleonora daniele pino strabioli

 

 

 

Che cosa chiede alla Rai?

«Non voglio contrattoni, a me basta quel poco che guadagno, ma voglio uno spazio mio dove poter esprimere quello che sono e in questa intervista affiora che qualcosa, in vita mia, l’ho fatta».

pino strabiolipino strabiolipino strabioligeppi cucciari pino strabiolipino strabioli, paola barale, alba parietti e beatrice iannozzi ph martina salvatopino strabioli gabriella fagno fausto bertinotti ph martina salvatosantino fiorillo, angelo sugamosto e pino strabioli ph martina salvatopino strabioli foto di baccovaleria marini pino strabioli foto di bacco (3)pino strabioli

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?