grande fratello

PIPPITEL! – SU CANALE5 LE SCENEGGIATE DEI MORTI DI FAMA NON TIRANO PIÙ COME PRIMA: IL “GRANDE FRATELLO” NON VA OLTRE IL 14.9% CON 1.9 MILIONI DI TELESPETTATORI – SU RAI1 “UN PASSO DAL CIELO” FA IL 22% CON OLTRE 4 MILIONI DI TELEMORENTI – SU RETE4 DEL DEBBIO AL 6.4%, SU LA7 FORMIGLI FA IL 6.9% - VESPA (24.8%), DE MARTINO (30.3%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (12.8%). DAMILANO (5.7%), DEL DEBBIO IN ACCESS (5.4%), GRUBER (8.4%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

grande fratello

Nella serata di ieri, giovedì 6 febbraio 2025, su Rai1 la fiction Un Passo dal Cielo 8 ha interessato 4.048.000 spettatori pari al 22% di share. Su Canale5 – dalle 21:37 all’1.23 – Grande Fratello 18 ha appassionato 1.984.000 spettatori con uno share del 14.9% (GF Night: 893.000 – 14.9%, Live: 647.00 – 19.3%, quello che è successo ieri, quando finirà). Su Rai2 la serie The Rookie intrattiene 576.000 spettatori pari al 3.1%. Su Italia1 Harry Potter e il calice di fuoco incolla davanti al video 1.220.000 spettatori (7.1%). Su Rai3 preceduto da una presentazione di 19 minuti (983.000 – 4.5%), Splendida Cornice segna 980.000 spettatori e il 5.7%. Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 956.000 spettatori (6.4%).

 

corrado formigli

Su La7 PiazzaPulita raggiunge 1.039.000 spettatori e il 6.9%. Su Tv8 Ultimatum alla Terra ottiene 353.000 spettatori con l’1.9%. Sul Nove per il ciclo Nove Comedy Club Maurizio Battista – Do You Remember? raduna 366.000 spettatori (1.9%). Sul 20 San Andreas fa sintonizzare 397.000 spettatori (2.1%). Su Rai4 Il labirinto del Grizzly è scelto da 161.000 spettatori (0.8%). Su Iris The Jackal è seguito da 525.000 spettatori pari al 2.8%. Su RaiMovie Un amore all’altezza sigla 175.000 spettatori (0.9%). Su Sky Uno Masterchef 14 ottiene 752.000 spettatori con il 3.6%, nel primo episodio, e 651.000 spettatori con il 4.2%, nel secondo episodio (media serata 3.9%). 

 

Considerando Sky Uno/+1 replica e on demand, il talent ha ottenuto 789.000 spettatori (primo episodio: 877.000, secondo: 701.000). Solo su Sky Sport Uno il recupero di campionato Fiorentina-Inter segna 315.000 spettatori e l’1.5%.

 

Access Prime Time

grande fratello 4

TG2 Post al di sotto dei 500.000 spettatori.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 5.007.000 spettatori (24.8%), mentre Affari Tuoi raduna 6.516.000 spettatori (30.3%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.731.000 spettatori pari al 12.8%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 495.000 spettatori con il 2.3%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.436.000 spettatori con il 6.9%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.164.000 spettatori (5.7%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.576.000 spettatori (7.4%).

 

paolo del debbio

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.098.000 spettatori e il 5.4% nella prima parte e 830.000 spettatori e il 3.9% nella seconda parte. Su La7 8 ½ raccoglie 1.773.000 spettatori e l’8.4%. Su Tv8 Celebrity Chef ha interessato 453.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? raccoglie 594.000 spettatori con il 2.8%. Su RealTime Cortesie per gli Ospiti sigla 387.000 spettatori (1.8%).

 

Preserale

4 Ristoranti in replica va meglio di Celebrity Chef che viene dopo.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 3.318.000 spettatori pari al 23.8%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.819.000 spettatori pari al 27.5%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.203.000 spettatori (16.9%), mentre Avanti un altro ha convinto 3.299.000 spettatori (19.9%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (380.000 – 3%), Blue Bloods totalizza 467.000 spettatori con il 2.8%, nel primo episodio, e 570.000 spettatori con il 3%, nel secondo episodio.

 

alfonso signorini grande fratello

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 364.000 spettatori (2.4%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 628.000 spettatori (3.4%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.397.000 spettatori (13.1%). A seguire Blob segna 1.033.000 spettatori (5.3%) e Via dei Matti n.0 sigla 863.000 spettatori (4.3%). Su Rete4 La Promessa interessa 910.000 spettatori (4.7%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 312.000 spettatori pari al 2%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 470.000 spettatori (2.6%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 353.000 spettatori con l’1.9%.

 

Daytime Mattina

PAOLO DEL DEBBIO E LA PRESUNTA BESTEMMIA A DRITTO E ROVESCIO

Testa a testa tra la seconda parte di Mattino Cinque e Storie Italiane.

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 490.000 spettatori con il 13.2%. A seguire il TG1 delle 8 ha informato 1.040.000 spettatori (20.3%), Unomattina intrattiene 911.000 spettatori con il 19.2% e Storie Italiane arriva a 889.000 spettatori con il 19.8% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 605.000 spettatori con il 19.7% e TG5 Mattina delle 8 1.206.000 spettatori con il 23.4%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 901.000 spettatori con il 18.9% nella prima parte e 880.000 spettatori con il 19.7% nella seconda parte (I Saluti a 809.000 e il 17.1%). Su Rai2 la telenovela colombiana Le Leggi del Cuore ha raccolto 21.000 (0.6%) e 25.000 spettatori (0.5%) nei due episodi di messa in onda.

 

un passo dal cielo 8

Videobox ha interessato 35.000 spettatori (0.7%). Radio2 Social Club raggiunge 266.000 spettatori (5.7%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 145.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio, 135.000 spettatori (3%) nel secondo episodio. Chicago P.D.  segna 191.000 spettatori (4%). Su Rai3 Buongiorno Italia ha raccolto 420.000 spettatori (11.7%), TGR Buongiorno Regione 609.000 (12.9%). Agorà intrattiene 302.000 spettatori con il 5.9% (Extra: 196.000 – 4.3%). ReStart totalizza 185.000 spettatori (4.2%). Dopo una presentazione (170.000 – 3.8%), Elisir ha ottenuto 266.000 spettatori con il 5.6%. Su Rete4 La Promessa ha raggiunto 111.000 spettatori (2.8%), Terra Amara 253.000 (5.1%), Tempesta d’Amore 255.000  (5.7%). Su La7 Omnibus raduna 152.000 spettatori (4%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (265.000 – 5.6%), 219.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 234.000 spettatori (5.2%).

 

Daytime Mezzogiorno

Senza I Fatti Vostri, Rai1 leader con circa il 19%.

CORRADO FORMIGLI

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.026.000 spettatori (19.1%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.857.000 spettatori (18.9%). Su Canale5 Forum totalizza 1.337.000 spettatori con il 18%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (269.000 – 5.5%), dalle 11:27 alle 12:41, per lo Sci i Campionati del mondo femminili raduna 679.000 spettatori (9%). Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 340.000 spettatori (5%). Grande Fratello segna 563.000 spettatori (4.9%). Sport Mediaset coinvolge 615.000 (5%) e 333.000 spettatori (2.7%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 Mixer Storia – La storia siamo noi sigla 247.000 spettatori (4.2%) e il TG3 delle 12 informa 720.000 spettatori (8.8%).

 

A seguire Quante Storie conquista 650.000 spettatori (5.7%), mentre Passato e Presente è seguito da 522.000 spettatori (4.2%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 256.000 spettatori pari al 4.7% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 678.000 spettatori pari al 6%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 303.000 spettatori con il 5.4% nella prima parte e 450.000 spettatori con il 4.5% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti segna 196.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 91.000 spettatori (1.6%) nel primo episodio e 200.000 spettatori (1.9%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

Cresce Tradimento, Tv8 supera il 4% con i film di Natale.

UN PASSO DAL CIELO 7

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.361.000 – 19.2%), La Volta Buona colleziona 1.586.000 spettatori con il 14% nella prima parte e 1.599.000 spettatori con il 18% nella seconda parte. Il Paradiso delle Signore conquista 1.689.000 spettatori con il 20.2%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.350.000 – 16.3%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.787.000 spettatori con il 20.2% nella presentazione e 2.224.000 spettatori con il 21.2%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.389.000 spettatori pari al 19.5%, Tradimento sigla 2.316.000 spettatori pari al 19.5%. Uomini e Donne raccoglie 2.365.000 spettatori con il 23.8% (Finale: 1.741.000 – 20.4%).

 

paolo del debbio giorgia meloni atreju foto lapresse 1

La striscia di Amici segna 1.441.000 spettatori (17.2%), quella di Grande Fratello 1.222.000 (14.8%). My Home My Destiny raduna 1.179.000 spettatori pari al 14.3%.  A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 1.108.000 spettatori pari al 12.5% nella prima parte e 1.219.000 spettatori pari all’11.8% nella seconda parte (I Saluti a 1.367.000 e l’11.3%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 879.000 spettatori con il 7.8% e BellaMa’ intrattiene 530.000 spettatori con il 6.1%, nella prima parte, e 605.000 spettatori con il 7.4%, nella seconda parte. L’appuntamento con La Porta Magica è seguito da 335.000 spettatori con il 3.7%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 445.000 spettatori (3.7%) nel primo episodio, 511.000 spettatori (4.5%) nel secondo episodio e 398.000 spettatori (3.8%) nel terzo episodio.

 

UN PASSO DAL CIELO 7

A seguire NCIS Los Angeles arriva a 350.000 spettatori (4%) nel primo episodio e 397.000 spettatori (4.8%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon 456.000 spettatori (4.7%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.103.000 spettatori (17.2%), mentre Il Meglio di Mano a Mano coinvolge 222.000 spettatori (2.5%). TGR Speciale Milano Cortina ha informato 366.000 spettatori con il 4.4%. Aspettando… Geo raccoglie 728.000 spettatori (8.5%), Geo 1.310.000 (12.3%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 755.000 spettatori con il 6.7%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 494.000 spettatori con il 5.7%.

 

UN PASSO DAL CIELO 7

Su La7, dopo la presentazione (478.000 – 4.1%), Tagadà è visto da 470.000 spettatori pari al 5.2% e 272.000 spettatori pari al 3.2% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 213.000 spettatori pari al 2%. Su Tv8 Natale a Prima Vista segna 242.000 spettatori (2.1%), Il Negozio del Natale 348.000 (4.1%), Natale a Winters Inn 443.000 (4.1%). Sul Nove Little Big Italy è la scelta di 205.000 spettatori (1.8%).

 

Seconda Serata

Sulla scia dello scarso traino, Arbore segna il 2.5%.

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 806.000 spettatori con il 9.6%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 461.000 spettatori (16.1%). Su Rai2 Come Ridevamo raccoglie 241.000 spettatori pari al 2.5%. Generazione Z sega 77.000 spettatori e l’1.7%. Su Italia1 Hunger Games: Il canto della rivolta, Parte 2 segna 282.000 spettatori con il 5.6%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 319.000 spettatori (4.4%). Su Rete4 La Dolce Vita è la scelta di 171.000 spettatori (4.9%) nella prima parte. Su La7 TGLa7 Notte è visto da 237.000 spettatori (5%).

UN PASSO DAL CIELO 7

 

Telegiornali

Ed. Meridiana Ed. Serale

TG1     2.998.000 (24.2%) – h.13:30 4.929.000 (25.1%) – h.20

TG2     1.437.000 (12.1%) – h.13       870.000 (4.2%) – h.20:30

TG3     1.377.000 (11.7%) – h.14:25 1.927.000 (12.3%) – h.19

TG5     2.819.000 (23.6%) – h.13       3.941.000 (20%) – h.20

STUDIO APERTO         1.001.000 (10.2%) – h.12:25  597.000 (4.8%) – h.18:30

TG4     407.000 (5.2%) – h.11:55       733.000 (4.7%) – h.19

TGLA7 695.000 (5.6%) – h.13:30       1.540.000 (7.8%) – h.20

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…