grande fratello

PIPPITEL! – SU CANALE5 LE SCENEGGIATE DEI MORTI DI FAMA NON TIRANO PIÙ COME PRIMA: IL “GRANDE FRATELLO” NON VA OLTRE IL 14.9% CON 1.9 MILIONI DI TELESPETTATORI – SU RAI1 “UN PASSO DAL CIELO” FA IL 22% CON OLTRE 4 MILIONI DI TELEMORENTI – SU RETE4 DEL DEBBIO AL 6.4%, SU LA7 FORMIGLI FA IL 6.9% - VESPA (24.8%), DE MARTINO (30.3%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (12.8%). DAMILANO (5.7%), DEL DEBBIO IN ACCESS (5.4%), GRUBER (8.4%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

grande fratello

Nella serata di ieri, giovedì 6 febbraio 2025, su Rai1 la fiction Un Passo dal Cielo 8 ha interessato 4.048.000 spettatori pari al 22% di share. Su Canale5 – dalle 21:37 all’1.23 – Grande Fratello 18 ha appassionato 1.984.000 spettatori con uno share del 14.9% (GF Night: 893.000 – 14.9%, Live: 647.00 – 19.3%, quello che è successo ieri, quando finirà). Su Rai2 la serie The Rookie intrattiene 576.000 spettatori pari al 3.1%. Su Italia1 Harry Potter e il calice di fuoco incolla davanti al video 1.220.000 spettatori (7.1%). Su Rai3 preceduto da una presentazione di 19 minuti (983.000 – 4.5%), Splendida Cornice segna 980.000 spettatori e il 5.7%. Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 956.000 spettatori (6.4%).

 

corrado formigli

Su La7 PiazzaPulita raggiunge 1.039.000 spettatori e il 6.9%. Su Tv8 Ultimatum alla Terra ottiene 353.000 spettatori con l’1.9%. Sul Nove per il ciclo Nove Comedy Club Maurizio Battista – Do You Remember? raduna 366.000 spettatori (1.9%). Sul 20 San Andreas fa sintonizzare 397.000 spettatori (2.1%). Su Rai4 Il labirinto del Grizzly è scelto da 161.000 spettatori (0.8%). Su Iris The Jackal è seguito da 525.000 spettatori pari al 2.8%. Su RaiMovie Un amore all’altezza sigla 175.000 spettatori (0.9%). Su Sky Uno Masterchef 14 ottiene 752.000 spettatori con il 3.6%, nel primo episodio, e 651.000 spettatori con il 4.2%, nel secondo episodio (media serata 3.9%). 

 

Considerando Sky Uno/+1 replica e on demand, il talent ha ottenuto 789.000 spettatori (primo episodio: 877.000, secondo: 701.000). Solo su Sky Sport Uno il recupero di campionato Fiorentina-Inter segna 315.000 spettatori e l’1.5%.

 

Access Prime Time

grande fratello 4

TG2 Post al di sotto dei 500.000 spettatori.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 5.007.000 spettatori (24.8%), mentre Affari Tuoi raduna 6.516.000 spettatori (30.3%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.731.000 spettatori pari al 12.8%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 495.000 spettatori con il 2.3%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.436.000 spettatori con il 6.9%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.164.000 spettatori (5.7%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.576.000 spettatori (7.4%).

 

paolo del debbio

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.098.000 spettatori e il 5.4% nella prima parte e 830.000 spettatori e il 3.9% nella seconda parte. Su La7 8 ½ raccoglie 1.773.000 spettatori e l’8.4%. Su Tv8 Celebrity Chef ha interessato 453.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? raccoglie 594.000 spettatori con il 2.8%. Su RealTime Cortesie per gli Ospiti sigla 387.000 spettatori (1.8%).

 

Preserale

4 Ristoranti in replica va meglio di Celebrity Chef che viene dopo.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 3.318.000 spettatori pari al 23.8%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.819.000 spettatori pari al 27.5%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.203.000 spettatori (16.9%), mentre Avanti un altro ha convinto 3.299.000 spettatori (19.9%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (380.000 – 3%), Blue Bloods totalizza 467.000 spettatori con il 2.8%, nel primo episodio, e 570.000 spettatori con il 3%, nel secondo episodio.

 

alfonso signorini grande fratello

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 364.000 spettatori (2.4%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 628.000 spettatori (3.4%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.397.000 spettatori (13.1%). A seguire Blob segna 1.033.000 spettatori (5.3%) e Via dei Matti n.0 sigla 863.000 spettatori (4.3%). Su Rete4 La Promessa interessa 910.000 spettatori (4.7%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 312.000 spettatori pari al 2%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 470.000 spettatori (2.6%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 353.000 spettatori con l’1.9%.

 

Daytime Mattina

PAOLO DEL DEBBIO E LA PRESUNTA BESTEMMIA A DRITTO E ROVESCIO

Testa a testa tra la seconda parte di Mattino Cinque e Storie Italiane.

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 490.000 spettatori con il 13.2%. A seguire il TG1 delle 8 ha informato 1.040.000 spettatori (20.3%), Unomattina intrattiene 911.000 spettatori con il 19.2% e Storie Italiane arriva a 889.000 spettatori con il 19.8% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 605.000 spettatori con il 19.7% e TG5 Mattina delle 8 1.206.000 spettatori con il 23.4%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 901.000 spettatori con il 18.9% nella prima parte e 880.000 spettatori con il 19.7% nella seconda parte (I Saluti a 809.000 e il 17.1%). Su Rai2 la telenovela colombiana Le Leggi del Cuore ha raccolto 21.000 (0.6%) e 25.000 spettatori (0.5%) nei due episodi di messa in onda.

 

un passo dal cielo 8

Videobox ha interessato 35.000 spettatori (0.7%). Radio2 Social Club raggiunge 266.000 spettatori (5.7%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 145.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio, 135.000 spettatori (3%) nel secondo episodio. Chicago P.D.  segna 191.000 spettatori (4%). Su Rai3 Buongiorno Italia ha raccolto 420.000 spettatori (11.7%), TGR Buongiorno Regione 609.000 (12.9%). Agorà intrattiene 302.000 spettatori con il 5.9% (Extra: 196.000 – 4.3%). ReStart totalizza 185.000 spettatori (4.2%). Dopo una presentazione (170.000 – 3.8%), Elisir ha ottenuto 266.000 spettatori con il 5.6%. Su Rete4 La Promessa ha raggiunto 111.000 spettatori (2.8%), Terra Amara 253.000 (5.1%), Tempesta d’Amore 255.000  (5.7%). Su La7 Omnibus raduna 152.000 spettatori (4%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (265.000 – 5.6%), 219.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 234.000 spettatori (5.2%).

 

Daytime Mezzogiorno

Senza I Fatti Vostri, Rai1 leader con circa il 19%.

CORRADO FORMIGLI

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.026.000 spettatori (19.1%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.857.000 spettatori (18.9%). Su Canale5 Forum totalizza 1.337.000 spettatori con il 18%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (269.000 – 5.5%), dalle 11:27 alle 12:41, per lo Sci i Campionati del mondo femminili raduna 679.000 spettatori (9%). Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 340.000 spettatori (5%). Grande Fratello segna 563.000 spettatori (4.9%). Sport Mediaset coinvolge 615.000 (5%) e 333.000 spettatori (2.7%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 Mixer Storia – La storia siamo noi sigla 247.000 spettatori (4.2%) e il TG3 delle 12 informa 720.000 spettatori (8.8%).

 

A seguire Quante Storie conquista 650.000 spettatori (5.7%), mentre Passato e Presente è seguito da 522.000 spettatori (4.2%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 256.000 spettatori pari al 4.7% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 678.000 spettatori pari al 6%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 303.000 spettatori con il 5.4% nella prima parte e 450.000 spettatori con il 4.5% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti segna 196.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 91.000 spettatori (1.6%) nel primo episodio e 200.000 spettatori (1.9%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

Cresce Tradimento, Tv8 supera il 4% con i film di Natale.

UN PASSO DAL CIELO 7

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.361.000 – 19.2%), La Volta Buona colleziona 1.586.000 spettatori con il 14% nella prima parte e 1.599.000 spettatori con il 18% nella seconda parte. Il Paradiso delle Signore conquista 1.689.000 spettatori con il 20.2%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.350.000 – 16.3%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.787.000 spettatori con il 20.2% nella presentazione e 2.224.000 spettatori con il 21.2%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.389.000 spettatori pari al 19.5%, Tradimento sigla 2.316.000 spettatori pari al 19.5%. Uomini e Donne raccoglie 2.365.000 spettatori con il 23.8% (Finale: 1.741.000 – 20.4%).

 

paolo del debbio giorgia meloni atreju foto lapresse 1

La striscia di Amici segna 1.441.000 spettatori (17.2%), quella di Grande Fratello 1.222.000 (14.8%). My Home My Destiny raduna 1.179.000 spettatori pari al 14.3%.  A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 1.108.000 spettatori pari al 12.5% nella prima parte e 1.219.000 spettatori pari all’11.8% nella seconda parte (I Saluti a 1.367.000 e l’11.3%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 879.000 spettatori con il 7.8% e BellaMa’ intrattiene 530.000 spettatori con il 6.1%, nella prima parte, e 605.000 spettatori con il 7.4%, nella seconda parte. L’appuntamento con La Porta Magica è seguito da 335.000 spettatori con il 3.7%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 445.000 spettatori (3.7%) nel primo episodio, 511.000 spettatori (4.5%) nel secondo episodio e 398.000 spettatori (3.8%) nel terzo episodio.

 

UN PASSO DAL CIELO 7

A seguire NCIS Los Angeles arriva a 350.000 spettatori (4%) nel primo episodio e 397.000 spettatori (4.8%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon 456.000 spettatori (4.7%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.103.000 spettatori (17.2%), mentre Il Meglio di Mano a Mano coinvolge 222.000 spettatori (2.5%). TGR Speciale Milano Cortina ha informato 366.000 spettatori con il 4.4%. Aspettando… Geo raccoglie 728.000 spettatori (8.5%), Geo 1.310.000 (12.3%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 755.000 spettatori con il 6.7%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 494.000 spettatori con il 5.7%.

 

UN PASSO DAL CIELO 7

Su La7, dopo la presentazione (478.000 – 4.1%), Tagadà è visto da 470.000 spettatori pari al 5.2% e 272.000 spettatori pari al 3.2% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 213.000 spettatori pari al 2%. Su Tv8 Natale a Prima Vista segna 242.000 spettatori (2.1%), Il Negozio del Natale 348.000 (4.1%), Natale a Winters Inn 443.000 (4.1%). Sul Nove Little Big Italy è la scelta di 205.000 spettatori (1.8%).

 

Seconda Serata

Sulla scia dello scarso traino, Arbore segna il 2.5%.

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 806.000 spettatori con il 9.6%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 461.000 spettatori (16.1%). Su Rai2 Come Ridevamo raccoglie 241.000 spettatori pari al 2.5%. Generazione Z sega 77.000 spettatori e l’1.7%. Su Italia1 Hunger Games: Il canto della rivolta, Parte 2 segna 282.000 spettatori con il 5.6%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 319.000 spettatori (4.4%). Su Rete4 La Dolce Vita è la scelta di 171.000 spettatori (4.9%) nella prima parte. Su La7 TGLa7 Notte è visto da 237.000 spettatori (5%).

UN PASSO DAL CIELO 7

 

Telegiornali

Ed. Meridiana Ed. Serale

TG1     2.998.000 (24.2%) – h.13:30 4.929.000 (25.1%) – h.20

TG2     1.437.000 (12.1%) – h.13       870.000 (4.2%) – h.20:30

TG3     1.377.000 (11.7%) – h.14:25 1.927.000 (12.3%) – h.19

TG5     2.819.000 (23.6%) – h.13       3.941.000 (20%) – h.20

STUDIO APERTO         1.001.000 (10.2%) – h.12:25  597.000 (4.8%) – h.18:30

TG4     407.000 (5.2%) – h.11:55       733.000 (4.7%) – h.19

TGLA7 695.000 (5.6%) – h.13:30       1.540.000 (7.8%) – h.20

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…