che tempo che fa

PIPPITEL! – SUL NOVE FABIO FAZIO APPARECCHIA IL SOLITO "SPEZZATINO" PER “CHE TEMPO CHE FA” (TRASMISSIONE DIVISA IN 4 PARTI PER POTER DARE SEMPRE IL DATO PIU' ALTO): IL MIGLIOR SHARE LO REGISTRA NELLA PRIMA PARTE FA IL 9.2% - SU RAI1 L’ULTIMA PUNTATA DI “IMMA TATARANNI - SOSTITUTO PROCURATORE 4” CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 24.2% E 4.1 MILIONI DI SPETTATORI - SU CANALE5 LA FICTION TURCA “TRADIMENTO” INCHIODA AL 12.7% - BENE “LE IENE” (9.9%), “PRESADIRETTA” (4.3%). BRINDISI RACIMOLA IL 3.8% - DE MARTINO (30.8%), “PAPERISSIMA SPRINT” (12.5%). BARRA-POLETTI (4.5%), GRAMELLINI (3.2%) – ALLE 20 TG1 (24.3%), TG5 (18.8%), TGLA7 (5.4%), TG2 (4.1%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

che tempo che fa

Nella serata di ieri, domenica 16 marzo 2025, su Rai1 l’ultima puntata di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore 4, in onda dalle 21:39 alle 23:38, ha interessato 4.191.000 spettatori pari al 24.2% di share. Su Canale5 Tradimento, dalle 21:31 alle 00:00, ha conquistato 2.085.000 spettatori con uno share del 12.7%. Su Rai2 N.C.I.S. – Unità Anticrimine intrattiene 644.000 spettatori (3.2%) e N.C.I.S. Origins 478.000 spettatori (2.6%).

 

Su Italia1, dopo la presentazione (1.267.000 – 6.4%), Le Iene, dalle 21:45 alle 1:02, incolla davanti al video 1.292.000 spettatori con il 9.9%. Su Rai3 Presadiretta segna 869.000 spettatori pari al 4.3% nella presentazione dalle 20:31 alle 21:27, 958.000 spettatori pari al 5.1% dalle 21:27 alle 22:56 e 608.000 spettatori pari al 3.8% nella parte di breve durata chiamata Più. Su Rete4 Zona Bianca totalizza un a.m. di 529.000 spettatori (3.8%). Su La7 House of Trump, dalle 21:25 alle 22:16, raggiunge 449.000 spettatori e il 2.3%. Su Tv8 il Gran Premio d’Argentina di MotoGP, dalle 21:32 alle 22:16, ottiene 771.000 spettatori con il 3.9%.

 

alberto stasi - le iene

Sul Nove Che Tempo Che Fa raduna 1.458.000 spettatori con il 7.3% nella presentazione dalle 20:15 alle 21:15, 1.785.000 spettatori con il 9.2% nella prima parte dalle 21:15 alle 22:29 e 903.000 spettatori con l’8.1% nella seconda parte parte chiamata Il Tavolo dalle 22:31 alle 1:07 (L’Importante è Finire a 249.000 e il 6.4%). Sul 20 Homefront fa sintonizzare 474.000 spettatori (2.5%). Su Rai4 The Voyeurs è scelto da 227.000 spettatori (1.2%). Su Iris Cattive acque è seguito da 219.000 spettatori pari all’1.2%. Su RaiMovie Il treno sigla 211.000 spettatori (1.2%). Su TopCrime Perry Mason – La donna del lago è la scelta di 271.000 spettatori con l’1.5%.

 

Access Prime Time

Affari Tuoi a quasi 6,2 milioni.

imma tataranni

Su Rai1 Affari Tuoi arriva a 6.169.000 spettatori (30.8%). Su Canale5 Paperissima Sprint raccoglie 2.509.000 spettatori pari al 12.5%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.227.000 spettatori (6.1%). Su Rete4 4 di Sera Weekend raggiunge 907.000 spettatori e il 4.5% nella prima parte e 849.000 spettatori e il 4.2% nella seconda parte. Su La7 In Altre Parole… Domenica ha interessato 649.000 spettatori (3.2%).

 

Preserale

C.S.I. meglio di F.B.I.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.949.000 spettatori pari al 19.4%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.042.000 spettatori pari al 22.6%. Su Canale5 Avanti il Primo! Story ha intrattenuto 2.340.000 spettatori (16.2%), mentre Avanti un Altro! Story ha convinto 2.919.000 spettatori (17%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (248.000 – 2.1%) e TG2 Dossier (212.000 – 1.6%), F.B.I. totalizza 308.000 spettatori con l’1.8% nel primo episodio e 556.000 spettatori con il 2.9% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 610.000 spettatori (3.9%) e C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 587.000 spettatori (3.2%).

 

fabio fazio che tempo che fa

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.262.000 spettatori (12.3%). A seguire Blob segna 653.000 spettatori (3.3%). Su Rete4 La Promessa interessa 800.000 spettatori (4.1%). Su Tv8 la gara di Moto 2 ha conquistato 441.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Che Tempo Che Farà ha interessato 734.000 spettatori con il 3.9%.

 

Daytime Mattina

Alti i TG delle 8.

Su Rai1 Il Caffè dà il buongiorno a 143.000 spettatori con il 6.6%. Dopo il TG1 delle 7 di breve durata (359.000 – 12.8%), Unomattina in Famiglia intrattiene 722.000 spettatori con il 18.8% nella prima parte e, dopo il TG1 delle 8 (1.134.000 – 22.6%) e TG1 Medicina (1.260.000 – 23.6%), 1.374.000 spettatori con il 23.1% nella seconda parte. A seguire Check Up è visto da 1.312.000 spettatori con il 20.6%, mentre A Sua Immagine raduna 1.091.000 spettatori con il 16.5% nella prima parte chiamata Viaggio nel Giubileo. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 439.000 spettatori con il 15.7% e TG5 Mattina delle 8 1.298.000 spettatori con il 24.1%, mentre Speciale TG5 interessa 685.000 spettatori con il 10.9%.

le iene

 

A seguire, dopo Luoghi di Magnifica Italia (641.000 – 10.1% e 709.000 – 11.1%), la Santa Messa raccoglie 970.000 spettatori con il 14.7%. Su Rai2 Radio2 Social Club raduna 166.000 spettatori (2.7%). A seguire, dopo VideoBox (212.000 – 3.3%) e la presentazione (257.000 – 3.9%), Aspettando Citofonare Rai2 è la scelta di 331.000 spettatori (4.9%). Su Italia1 New Looney Tunes è visto da 173.000 spettatori (3%), mentre Young Sheldon è seguito da 205.000 spettatori (3.2%). A seguire Big Bang Theory sigla 162.000 spettatori (2.5%) nel primo episodio e 231.000 spettatori (3.6%) nel secondo episodio, mentre Due Uomini e 1/2 segna 260.000 spettatori (3.9%) nel primo episodio.

 

tradimento 2

Su Rai3, dopo la presentazione (78.000 – 1.5%), Agorà Weekend totalizza 186.000 spettatori (3.2%) e, dopo la presentazione (279.000 – 4.4%), Mi Manda Raitre raccoglie 395.000 spettatori (6.2%). A seguire O Anche No arriva a 250.000 spettatori (3.7%) e Timeline è visto da 167.000 spettatori (2.5%). Su Rete4 La Promessa ha raccolto 217.000 spettatori (5.5%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 240.000 spettatori (4.3%) e Endless Love 291.000 spettatori (4.6%), mentre Dalla Parte degli Animali, dopo la presentazione (239.000 – 3.6%), è seguito da 231.000 spettatori (3.5%) nella prima parte.

 

presa diretta

Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 129.000 spettatori (3.9%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (272.000 – 6.6%), 235.000 spettatori (4%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Camera con Vista sigla 143.000 spettatori (2.2%) e Amarsi un Po’ – Istruzioni per l’Uso arriva a 99.000 spettatori (1.5%).

 

Daytime Mezzogiorno

Linea Verde ancora oltre i 3 milioni.

Su Rai1 la seconda parte di A Sua Immagine registra un netto di 1.448.000 spettatori (18%); all’interno la Santa Messa totalizza 1.527.000 spettatori (20.6%). A seguire, preceduto dalla presentazione (2.375.000 – 21.9%), Linea Verde interessa 3.016.000 spettatori (23.7%). Su Canale5, in replica, Le Storie di Melaverde totalizza 856.000 spettatori con il 12.5% nella prima parte e 1.165.000 spettatori con il 14.9% nella seconda parte, mentre Melaverde interessa 1.933.000 spettatori con il 18.3%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (293.000 – 4.3%), Citofonare Rai2 raduna 369.000 spettatori (4.9%) nella prima parte e 529.000 spettatori (5.1%) nella seconda parte.

 

stefano de martino

Su Italia1 Due Uomini e 1/2 registra 262.000 spettatori (3.8%) nel secondo episodio e 282.000 spettatori (3.7%) nel terzo episodio. Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset XXL coinvolge 779.000 spettatori (5.5%) e 633.000 spettatori (4.5%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 il TG3 delle 12 informa 594.000 spettatori (6.1%). A seguire, preceduto dalla presentazione (197.000 – 1.4%), Le Porte del Cuore conquista 290.000 spettatori (2%).

 

Su Rete4 la seconda parte di Dalla Parte degli Animali interessa 254.000 spettatori pari al 3.5% e, dopo il TG, Colombo – L’omicidio del professore raduna 393.000 spettatori pari al 2.9%. Su La7 L’Ingrediente Perfetto interessa 75.000 spettatori con l’1% e Uozzap! è scelto da 134.000 spettatori con l’1.4%, mentre L’Aria che Tira – Il Diario sigla 185.000 spettatori con l’1.5%. Su Tv8 la gara di Formula 2 raggiunge 228.000 spettatori e il 2.5%. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? intrattiene 237.000 spettatori (1.7%).

zona bianca

 

Daytime Pomeriggio

Bene Italia1 con L’era glaciale 1 e 2.

Su Rai1, preceduta da TG1 Libri (3.360.000 – 24%) e la presentazione (2.151.000 – 16%), Domenica In colleziona 2.466.000 spettatori con il 19.1% nella prima parte, 2.059.000 spettatori con il 17.7% nella seconda parte e 1.727.000 spettatori con il 15.4% nella terza parte chiamata I Saluti di Mara. A seguire Da Noi… A Ruota Libera è scelto da 1.647.000 spettatori con il 13.5%. Su Canale5, dopo L’Arca di Noè (2.563.000 – 17.8%), Amici Verso il Serale raggiunge 2.522.000 spettatori pari al 19.1% e Tradimento interessa 1.956.000 spettatori pari al 16.6%.

 

imma tataranni

A seguire Verissimo intrattiene 2.167.000 spettatori pari al 19.2% nella prima parte e 2.226.000 spettatori pari al 17.5% nella seconda parte chiamata Giri di Valzer. Su Rai2 Musica Mia totalizza 358.000 spettatori pari al 2.7%, mentre la Tirreno-Adriatico di ciclismo incolla davanti al video 422.000 spettatori pari al 3.4% e il Trofeo Binda di ciclismo 571.000 spettatori pari al 5.1%. A seguire la finale di Pallanuoto – Coppa Italia Maschile totalizza 227.000 spettatori pari al 2%. Su Italia1, dopo E-Planet (345.000 – 2.5%), L’era glaciale raccoglie 522.000 spettatori (4.2%) e L’era glaciale 2 – Il disgelo 669.000 spettatori (5.8%).

presa diretta 2

 

Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.242.000 spettatori (16.2%), mentre In Mezz’Ora è visto da 1.035.000 spettatori (7.9%) nella prima parte e 621.000 spettatori (5.1%) nella seconda parte chiamata Il Mondo di In Mezz’Ora. A seguire, dopo la presentazione (506.000 – 4.5%), Rebus conquista 585.000 spettatori (5.2%), mentre Kilimangiaro è seguito da 875.000 spettatori (7.6%) nella prima parte chiamata Il Grande Viaggio e 1.189.000 spettatori (9%) nella seconda parte. Su Rete4 Ti va di ballare? ha convinto 434.000 spettatori con il 3.5% e Seminole 362.000 spettatori con il 3%.

gian marco chiocci

 

Su La7 Una Giornata Particolare è visto da 456.000 spettatori pari al 3.6%, mentre La7 Doc – I Segreti di Pompei interessa 308.000 spettatori pari al 2.8% e Quel che resta del giorno è visto da 210.000 spettatori pari all’1.5%. Su Tv8 il Gran Premio d’Australia di Formula 1 coinvolge 1.263.000 spettatori (10%), mentre 4 Ristoranti interessa 371.000 spettatori (3.3%). Sul Nove Only Fun – Comico Show è visto da 237.000 spettatori (1.8%). A seguire Little Big Italy totalizza 225.000 spettatori (2%) nel primo episodio e 427.000 spettatori (3%) nel secondo episodio.

 

Seconda Serata

In crescita La DS e Pressing nel post di Atalanta-Inter.

Su Rai1, dopo il TG1 di breve durata (1.303.000 – 11.3%), Speciale TG1 è scelto da 434.000 spettatori con il 5.8%. Su Canale5 Pressing è visto da 670.000 spettatori (12.1%). Su Rai2, preceduta dalla presentazione chiamata La Domenica Sportiva al 90esimo (1.038.000 – 6.3%), La Domenica Sportiva raccoglie 1.061.000 spettatori pari al 10.6%.

 

tg2 antonio preziosi

A seguire L’Altra DS è la scelta di 270.000 spettatori pari al 5.5%. Su Italia1 American Dad! segna 277.000 spettatori con il 7.5% nel primo episodio e 216.000 spettatori con il 7.5% nel secondo episodio rilevato fino alle 1:59. Su Rai3 Onore al Merito interessa 357.000 spettatori (2.8%). A seguire TG3 Mondo informa 300.000 spettatori (3.7%). Su Rete4 Il Sequestro Moro – Gli Altri Testimoni è la scelta di 170.000 spettatori (5%) nella parte rilevata fino alle 1:59 Su La7 Il Caso Moro è visto da 162.000 spettatori (1.2%). Su Tv8 Zona Rossa raggiunge 156.000 spettatori e l’1%. Sul Nove Pennyworth intrattiene 121.000 spettatori pari al 4.1% nella parte rilevata fino alle 1:59.

 

Telegiornali

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    3.953.000 (27.4%) – h.13:30        4.795.000 (24.3%) – h.20

TG2    1.388.000 (10.1%) – h.13  831.000 (4.1%) – h.20:30

TG3    1.543.000 (11.7%) – h.14:15        1.894.000 (11.5%) – h.19

TG5    2.851.000 (20.8%) – h.13  3.729.000 (18.8%) – h.20

STUDIO APERTO   945.000 (8.1%) – h.12:25  778.000 (5.6%) – h.18:30

TG4    414.000 (4.3%) – h.11:55  596.000 (3.6%) – h.19

TGLA7           718.000 (5%) – h.13:30     1.063.000 (5.4%) – h.20

tradimento 1imma tataranniimma tataranni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…