coppa italia milan bari

PIPPITEL! LA PARTITA DI COPPA ITALIA MILAN – BARI CONSENTE A CANALE5 DI RACIMOLARE IL 18.5% CON IL 2.3 MILIONI DI SPETTATORI – SU RAI1 LA REPLICA DI “PAPAVERI E PAPERE” DEL 1995 IN RICORDO DI PIPPO BAUDO FA IL 13.4% - IL MEGLIO DI "REPORT" (5.2%), LO SPECIALE DI “ZONA BIANCA” SULLA MORTE DEL PRESENTATORE AL 4.1% - “TECHETECHETÈ – INCREDIBILMENTE PIPPO” (21.1%), CALABRESE (5.6%), APRILE - TELESE (5.9%) – ALLE 20 TG1 (25.5%), TG5 (18.4%), TGLA7 (6.3%), TG2 (6.3%)

Fasbio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

papaveri e papere

Nella serata di ieri, domenica 17 agosto 2025, su Rai1 la replica di Papaveri e Papere del 1995 in ricordo di Pippo Baudo ha interessato 1.564.000 spettatori pari al 13.4% di share. Su Canale5 la partita di Coppa Italia – Milan-Bari ha conquistato 2.385.000 spettatori con uno share del 18.5%. Su Rai2 Will Trent intrattiene 780.000 spettatori (6%). Su Italia1 Chiedimi se sono felice incolla davanti al video 954.000 spettatori con il 7.3%.

 

sigfrido ranucci report

Su Rai3 il meglio di Report segna 673.000 spettatori pari al 5.2%. Su Rete4 lo speciale di Zona Bianca su Pippo Baudo totalizza un a.m. di 432.000 spettatori (4.1%). Su La7 Notre-Dame in fiamme raggiunge 309.000 spettatori e il 2.4%. Su Tv8 I delitti del BarLume – Indovina chi? ottiene 270.000 spettatori con il 2.1%. Sul Nove la replica de La Corrida raduna 419.000 spettatori con il 3.4% nella prima parte e 328.000 spettatori con il 5.1% nella seconda parte chiamata Il Vincitore.

 

Sul 20 la partita di Coppa Italia – Cesena-Pisa fa sintonizzare 181.000 spettatori (1.3%). Su Rai4 Trauma è scelto da 207.000 spettatori (1.6%). Su Iris The Kill Team è seguito da 275.000 spettatori pari al 2%. Su RaiMovie The Gunman sigla 351.000 spettatori (2.7%). Su La5 Tata giramondo – Missione Sudafrica arriva a 268.000 spettatori e il 2%.

 

Access Prime Time

giuseppe brindisi zona bianca

Su Rai1 Techetechetè – Incredibilmente Pippo arriva a 2.928.000 spettatori (21.1%). Su Canale5 Coppa Italia Live raccoglie 1.982.000 spettatori pari al 14.6%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 784.000 spettatori (5.7%)

 

Su Rai3 Illuminate raduna 449.000 spettatori (3.3%). Su Rete4 4 di Sera Weekend raggiunge 755.000 spettatori e il 5.6% nella prima parte e 751.000 spettatori e il 5.4% nella seconda parte. Su La7 In Onda ha interessato 815.000 spettatori (5.9%). Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 495.000 spettatori e il 3.6%. Sul Nove Little Big Italy è seguito da 343.000 spettatori (2.5%).

 

coppa italia Milan Bari

Preserale

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 1.992.000 spettatori pari al 19.7%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 2.848.000 spettatori pari al 24.3%. Su Canale5 Sarabanda – Prima Sfida ha intrattenuto 1.256.000 spettatori (13.2%), mentre Sarabanda ha convinto 1.822.000 spettatori (16.2%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (188.000 – 2.2%), Speciale TG2 – Addio Pippo, Re della Televisione segna 234.000 spettatori con il 2.4%, mentre N.C.I.S. – Unità Anticrimine sigla 475.000 spettatori con il 3.8%.

 

chiedimi se sono felice 5

Su Italia1 la partita di Coppa Italia – Parma-Pescara è seguita da 433.000 spettatori (3.9%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 1.932.000 spettatori (16.4%). A seguire Blob – PippoCiao segna 668.000 spettatori (5.2%). Su Rete4 La Promessa interessa 624.000 spettatori (5%). Su La7 Uozzap! Classic arriva a 125.000 spettatori e l’1.1%. Su Tv8 4 Hotel ha conquistato 213.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Little Big Italy è la scelta di 351.000 spettatori pari al 3.3%.

coppa italia Milan Bari

 

Daytime Mattina

Su Rai1 Linea Blu dà il buongiorno a 364.000 spettatori con il 12.6% e, dopo il TG1 delle 8 (826.000 – 21.2%), Speciale TG1 – Addio a Pippo Baudo intrattiene 1.210.000 spettatori con il 27.3%. A seguire A Sua Immagine raduna 1.025.000 spettatori con il 20.5% nella prima parte chiamata Viaggio nel Giubileo. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 351.000 spettatori con il 17.1% e TG5 Mattina delle 8 935.000 spettatori con il 23.6%. A seguire Speciale Giffoni 55 – Diventare Umani raduna 441.000 spettatori con il 9.9% e, dopo Luoghi di Magnifica Italia (408.000 – 8.3%), la Santa Messa raccoglie 591.000 spettatori con l’11.8%.

 

TECHETECHETE 1

Su Rai2 Il velo nuziale raduna 101.000 spettatori (2.4%), mentre Squadra Fluviale Elbe raccoglie 154.000 spettatori (3.1%). A seguire I Mestieri di Mirko è la scelta di 172.000 spettatori (3.4%). Su Italia1 The Middle è seguito da 91.000 spettatori (2.1%) nel primo episodio, 91.000 spettatori (1.9%) nel secondo episodio e 113.000 spettatori (2.3%) nel terzo episodio. A seguire Big Bang Theory sigla 161.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio e 238.000 spettatori (4.6%) nel secondo episodio. Su Rai3, dopo Protestantesimo (67.000 – 1.7%), Sulla Via di Damasco (39.000 – 0.9%) e Geo (84.000 – 2%), Stanlio e Ollio – La battaglia del secolo totalizza 65.000 spettatori (1.5%) e Il suo nome è Donna Rosa 157.000 spettatori (3.2%).

 

enrico mentana gian marco chiocci compleanno marco agnoletti

Su Rete4 La Promessa raccoglie 140.000 spettatori (3.5%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 189.000 spettatori (4.3%) e Endless Love 189.000 spettatori (3.7%). Su La7, dopo il TGLa7 (176.000 – 5.2%), In Onda è seguito da 165.000 spettatori (4.1%). A seguire Camera con Vista sigla 133.000 spettatori (3.1%) e Uozzap! Classic segna 98.000 spettatori (2.3%) nella prima parte e 97.000 spettatori (2.1%) nella seconda parte, mentre Accadde al penitenziario arriva a 118.000 spettatori (2.3%).

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la seconda parte di A Sua Immagine registra un netto di 1.145.000 spettatori (20.2%); all’interno la Santa Messa raccoglie 1.219.000 spettatori (21.7%) e l’Angelus 1.742.000 spettatori (22.6%). A seguire, dopo la presentazione (1.919.000 – 22.1%), Linea Verde Estate interessa 2.477.000 spettatori (24.1%). Su Canale5 Le Storie di Melaverde totalizza 638.000 spettatori con l’11.7% nella prima parte e 904.000 spettatori con il 14.4% nella seconda parte, mentre Melaverde interessa 1.466.000 spettatori con il 16.8%.

 

costanza calabrese (2)

Su Rai2, dopo TGSport Giorno (223.000 – 4.1%), Un’estate in Bretagna raduna 339.000 spettatori (4.5%). Su Italia1 Due Uomini e 1/2 registra 217.000 spettatori (4%) nel primo episodio, 190.000 spettatori (3.1%) nel secondo episodio e 272.000 spettatori (3.5%) nel terzo episodio. Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset coinvolge 745.000 spettatori (6.6%). Su Rai3 O Anche No Estate raduna 180.000 spettatori (3.1%), mentre il TG3 delle 12 informa 478.000 spettatori (6.2%).

 

A seguire Quante Storie totalizza 250.000 spettatori (2.6%) e, dopo la presentazione di oltre mezz’ora (210.000 – 1.9%), Il Cacciatore di Sogni conquista 257.000 spettatori (2.3%). Su Rete4, dopo la presentazione (155.000 – 2.8%), Dalla Parte degli Animali interessa 242.000 spettatori pari al 4% e, dopo il TG, Tutti dentro raduna 264.000 spettatori pari al 2.5%. Su La7 Miss Marple è scelto da 108.000 spettatori con l’1.2%.

 

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, dopo TG1 Libri (2.935.000 – 26.4%), Estate in Diretta – Per Sempre, Pippo Baudo colleziona 1.558.000 spettatori con il 17.8%. Su Canale5, dopo L’Arca di Noè (1.754.000 – 15.7%), Beautiful raggiunge 1.159.000 spettatori pari all’11.2% e Viola Come il Mare interessa 970.000 spettatori pari al 10.5% nel primo episodio e 886.000 spettatori pari al 10.5% nel secondo episodio. A seguire Rosamunde Pilcher – Quattro palloncini e un funerale intrattiene 1.075.000 spettatori pari al 13%, mentre Innocence coinvolge 1.010.000 spettatori pari all’11.3%.

marianna aprile luca telese

 

Su Rai2 Musica Mia totalizza 309.000 spettatori pari al 3%, mentre Il Commissario Dupin segna 314.000 spettatori pari al 3.6% e Squadra Speciale Stoccarda 232.000 spettatori pari al 2.9%. A seguire Dreams Road conquista 253.000 spettatori pari al 3%. Su Italia1 Paperissima Sprint è seguito da 445.000 spettatori (4%) e, dopo E-Planet (376.000 – 3.7%), Person of Interest raccoglie 368.000 spettatori (4%) nel primo episodio, 326.000 spettatori (3.8%) nel secondo episodio, 328.000 spettatori (4.1%) nel terzo episodio e 365.000 spettatori (4.3%) nel quarto episodio.

 

milan bari

Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.800.000 spettatori (16.6%), mentre Piedone d’Egitto è visto da 511.000 spettatori (5.8%). A seguire Homicide Hills – Fresh Force conquista 247.000 spettatori (3.1%), mentre Kilimangiaro Collection è seguito da 570.000 spettatori (6.5%). Su Rete4 7 chili in 7 giorni ha convinto 289.000 spettatori con il 3.3% e Vamos a matar companeros 353.000 spettatori con il 4.1%. Su La7 La Torre di Babele è visto da 202.000 spettatori pari al 2.1%, mentre La7 Doc – Siamo Tutti Alberto Sordi? raduna 158.000 spettatori pari all’1.9% e Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata raccoglie 193.000 spettatori pari al 2.1%.

 

tg2 antonio preziosi

Su Tv8 il Gran Premio di Moto3 coinvolge 495.000 spettatori (4.8%), Moto2 481.000 spettatori (5.6%) e, dopo Paddock Live (355.000 – 4.4%) e Grid (477.000 – 6%), quello di MotoGP 828.000 spettatori (9.9%). A seguire Zona Rossa interessa 278.000 spettatori (3.1%). Sul Nove, dopo Cash or Trash – Chi Offre di Più? (315.000 – 3%), Ghostbusters – Acchiappafantasmi è visto da 250.000 spettatori con il 2.9% e Ghostbusters II 211.000 spettatori con il 2.5%.

 

Seconda Serata

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

Su Rai1 Io e Te con l’intervista a Pippo Baudo è scelto da 621.000 spettatori con l’11.3%. Su Canale5 Coppa Italia Live è visto da 714.000 spettatori (9.3%), mentre TG5 Notte informa .000 spettatori (%). Su Rai2 La Domenica Sportiva Estate raccoglie 261.000 spettatori pari al 3.7%. Su Italia1 Vengo anch’io segna 478.000 spettatori con il 7%. Su Rai3, dopo il TG3 (378.000 – 4.8%), Il Presidio interessa 282.000 spettatori (4.9%).

 

Su Rete4 Ieri e Oggi in TV Special su Pippo Baudo è la scelta di 98.000 spettatori (3.2%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 La7 Doc – L’Ingegneria del Passato è seguito da 197.000 spettatori (2.5%). Su Tv8 Italia’s Got Talent – Best Of raggiunge 129.000 spettatori e il 2.3%. Sul Nove Nudi e Crudi intrattiene 113.000 spettatori pari al 3.1% e 108.000 spettatori pari al 4.4% nella parte rilevata fino alle 1:59.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana Ed. Serale

TG1     3.241.000 (28.4%) – h.13:29 3.280.000 (25.5%) – h.19:56

TG2     1.340.000 (12%) – h.12:58     858.000 (6.3%) – h.20:32

TG3     1.134.000 (11.2%) – h.14:15 1.447.000 (13.6%) – h.19

TG5     2.381.000 (21.1%) – h.12.58  2.414.000 (18.4%) – h.20:03

STUDIO APERTO         967.000 (10.3%) – h.12:25     430.000 (4.9%) – h.17:54 *

TG4     345.000 (4.2%) – h.11:55       447.000 (4.2%) – h.18:58

TGLA7 509.000 (4.5%) – h.13:28       818.000 (6.3%) – h.20:01

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…