sonia simone temptation island

PIPPITEL! - “TEMPTATION ISLAND” CHIUDE CON IL BOTTO: L’ULTIMA PUNTATA È LA PIÙ VISTA NELLA STORIA DEL PROGRAMMA CON IL 32.9% E 4.6 MILIONI DI SPETTATORI. RAI1 SI ARRENDE E MANDA IN ONDA “SCUSATE SE ESISTO!” CHE RACIMOLA IL 10.6% - APRILE-TELESE IN PRIMA SERATA NON VANNO OLTRE IL 4.6% - “LA RUOTA DELLA FORTUNA” VIENE TRAINATA DA “TEMPTATION” E VOLA AL 28.6% - “TECHETECHETÈ”  (16.6%). BARRA-POLETTI (4.7%), APRILE-TELESE (6%) - ALLE 20 TG1 (22%), TG5 (20.7%), TGLA7     (6.4%), TG2 (5.1%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

temptation island 9

Nella serata di ieri, giovedì 31 luglio 2025, su Rai1 Scusate se esisto! ha interessato 1.555.000 spettatori pari al 10.6% di share. Su Canale5 l’ultima puntata di Temptation Island (ecco cosa è successo alle coppie un mese dopo) ha conquistato 4.601.000 spettatori con uno share del 32.9%. Su Rai2 Delitti in Paradiso intrattiene 781.000 spettatori pari al 6.5%. Su Italia1 World War Z incolla davanti al video 666.000 spettatori con il 4.4%.

 

Su Rai3 Il piccolo inquilino segna 574.000 spettatori (3.7%). Su Rete4 La preda perfetta – A Walk Among the Tombstones totalizza un a.m. di 525.000 spettatori (3.6%). Su La7 In Onda Prima Serata raggiunge 718.000 spettatori e il 4.6%. Su Tv8 Rocky IV ottiene 463.000 spettatori (3%).

 

Sul Nove Tel chi el Telùn raduna 555.000 spettatori con il 3.6%. Sul 20 The Equalizer fa sintonizzare 212.000 spettatori (1.5%). Su Rai4 Project Silence è scelto da 190.000 spettatori (1.2%). Su Iris Civiltà perduta è seguito da 253.000 spettatori pari all’1.8%. Su RaiMovie 9 Settimane e ½ sigla 166.000 spettatori (1.1%). Su TopCrime Delitto ai Caraibi arriva a 180.000 spettatori e l’1.2%.

scusate se esisto 9

 

Access Prime Time

Su Rai1 Techetechetè raduna 2.681.000 spettatori (16.6%). Su Canale5 La Ruota della Fortuna raccoglie 4.606.000 spettatori pari al 28.6%. Su Rai2 TG2 Post è la scelta di 570.000 spettatori (3.5%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 948.000 spettatori (6.1%). Su Rai3 Generazione Bellezza è seguito da 798.000 spettatori (5.4%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.259.000 spettatori (7.8%).

 

Su Rete4 4 di Sera News ha raggiunto 710.000 spettatori e il 4.7% nella prima parte e 573.000 spettatori e il 3.5% nella seconda parte. Su La7 In Onda conquista 943.000 spettatori (6%). Su Tv8 Foodish totalizza 384.000 spettatori (2.4%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 488.000 spettatori con il 3.1%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 468.000 spettatori (3%).

 

marianna aprile luca telese

Preserale

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto 2.050.000 spettatori pari al 21.6%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 2.860.000 spettatori pari al 23.9%. Su Canale5 Sarabanda – Prima Sfida ha intrattenuto 1.508.000 spettatori (17.3%), mentre Sarabanda ha convinto 2.108.000 spettatori (19%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (349.000 – 4.2%), The Rookie totalizza 414.000 spettatori con il 4% e Blue Bloods 649.000 spettatori con il 4.9%.

4 di sera weekend roberto poletti francesca barra 4

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 231.000 spettatori (2.4%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 412.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 1.757.000 spettatori (14.5%). A seguire Blob segna 624.000 spettatori (4.5%). Su Rete4 La Promessa interessa 681.000 spettatori (5.2%). Su La7 la replica di Famiglie d’Italia raduna 115.000 spettatori pari all’1.1%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 244.000 spettatori (2%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (247.000 – 2.9%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 396.000 spettatori con il 3%. Su RealTime Casa a Prima Vista arriva a 313.000 e il 2.5%.

 

Daytime Mattina

Su Rai1 Tg1Mattina Estate dà il buongiorno a 514.000 spettatori con il 16.2% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 409.000 e il 15.2%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (780.000 – 18.3%), Unomattina Estate intrattiene 682.000 spettatori con il 18.4%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 567.000 spettatori con il 21.3% e TG5 Mattina delle 8 974.000 spettatori con il 23.1%. A seguire Morning News raccoglie 693.000 spettatori con il 18.9% nella prima parte e 649.000 spettatori con il 18.3% nella seconda parte.

 

la ruota della fortuna

Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (121.000 – 3%), Ritorno a Las Sabinas raggiunge 128.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio e 125.000 spettatori (3.6%) nel secondo episodio, mentre TG2 Storie è visto da 60.000 spettatori (1.7%) e TG2 Flash 107.000 spettatori (2.9%). Su Italia1 Chicago Med sigla 113.000 spettatori (3%) nel primo episodio e 139.000 spettatori (4%) nel secondo episodio, mentre Law & Order – Unità Speciale 189.000 spettatori (5%) nel primo episodio.

 

Su Rai3, dopo la presentazione (164.000 – 3.9%), Agorà Estate intrattiene 134.000 spettatori (3.5%) e 100.000 spettatori (2.9%) nella parte Extra, mentre Elisir – Il Meglio Di è scelto da 191.000 spettatori (5.2%). Su Rete4 La Promessa ha raccolto 132.000 spettatori (3.5%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 155.000 spettatori (3.7%) e Endless Love 150.000 spettatori (4.2%). Su La7 Omnibus raduna 162.000 spettatori (5%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (267.000 – 6.5%), 163.000 spettatori (4.1%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 169.000 spettatori (4.8%).

temptation island 5

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 Camper in Viaggio raccoglie 721.000 spettatori (15.2%), mentre Camper arriva a 1.369.000 spettatori (16.3%). Su Canale5 Forum in replica totalizza 1.100.000 spettatori con il 18.2%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (174.000 – 4.6%), La nave dei sogni – Lapponia raduna 239.000 spettatori (3.9%). Su Italia1 il secondo episodio di Law & Order – Unità Speciale registra 246.000 spettatori (4.6%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset coinvolge 617.000 spettatori (5.8%) e 331.000 spettatori (3.1%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 Doc Martin sigla 244.000 spettatori (5.6%) e il TG3 delle 12 informa 526.000 spettatori (8.6%).

 

scusate se esisto 7

A seguire Quante Storie conquista 356.000 spettatori (4.6%) nella prima parte e 324.000 spettatori (3.3%) nella seconda parte, mentre Passato e Presente è seguito da 369.000 spettatori (3.4%). Su Rete4 La Rosa della Vendetta intrattiene 159.000 spettatori pari al 3.8% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 595.000 spettatori pari al 6%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 223.000 spettatori con il 5.1% nella prima parte e 352.000 spettatori con il 4.1% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 149.000 spettatori (2.8%) e Foodish 170.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Chi Cerca Trova totalizza 69.000 spettatori (1.3%), mentre Cash or Trash – Chi Offre di Più? è seguito da 154.000 spettatori (1.6%).

 

TECHETECHETE 1

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, dopo TG1 Economia (1.889.000 – 18.1%), Cuori colleziona 805.000 spettatori con l’8.6% nel primo episodio, 738.000 spettatori con il 9.7% nel secondo episodio e 714.000 spettatori con il 10.2% nel terzo episodio. A seguire, dopo una breve edizione del TG1 (893.000 – 13.1%), Estate in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.097.000 – 15.6%), realizza un ascolto di 1.312.000 spettatori con il 17.5%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 1.907.000 spettatori pari al 18.4%, Forbidden Fruit sigla 1.969.000 spettatori pari al 21.9%, Io Sono Farah segna 1.789.000 spettatori pari al 25.2% e La Forza di una Donna raduna 1.750.000 spettatori pari al 23%. Su Rai2 i Mondiali di Nuoto totalizzano 702.000 spettatori con il 7.3%.

 

enrico mentana gian marco chiocci compleanno marco agnoletti

A seguire S.W.A.T. è seguito da 276.000 spettatori con il 3.8% nel primo episodio e 267.000 spettatori con il 3.8% nel secondo episodio, mentre Sorelle e Delitti 202.000 spettatori con il 2.9%. Su Italia1 Paperissima Sprint interessa 449.000 spettatori (4.5%), mentre Extra Battiti raccoglie 333.000 spettatori (3.7%) e I Griffin raduna 216.000 spettatori (2.8%) nel primo episodio e 158.000 spettatori (2.2%) nel secondo episodio. A seguire N.C.I.S. New Orleans arriva a 130.000 spettatori (1.8%) nel primo episodio e 175.000 spettatori (2.5%) nel secondo episodio, mentre The Mentalist totalizza 154.000 spettatori (2.1%).

 

Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.710.000 spettatori (16.8), mentre Il Provinciale coinvolge 401.000 spettatori (5.5%) e Di là dal Fiume e tra gli Alberi interessa 345.000 spettatori (4.9%). A seguire Overland è scelto da 522.000 spettatori (7.4%) e Geo Magazine conquista 705.000 spettatori (8.9%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum in replica ha convinto 679.000 spettatori con il 7.6%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 528.000 spettatori con il 7.4%. A seguire Bingo Bongo sigla 233.000 spettatori con il 3.2%.

 

temptation island 6

Su La7 Eden – Un Pianeta da Salvare è visto da 204.000 spettatori pari al 2.6% e 130.000 spettatori pari all’1.9% nella parte chiamata Missione Pianeta, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 97.000 spettatori pari al l’1.3. Su Tv8 Una figlia da salvare segna 229.000 spettatori (2.5%), Innamorarsi a Bali 218.000 spettatori (3.1%) e Una luna di miele da sogno 155.000 spettatori (2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 168.000 spettatori (1.7%), mentre Faking It – Bugie Criminali interessa 144.000 spettatori (1.9%) nella prima parte e 186.000 spettatori (2.7%) nella seconda parte.

 

Seconda Serata

tg2 antonio preziosi

Su Rai1 Il Mondo con gli Occhi di Overland totalizza 424.000 spettatori con il 5.4%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 1.203.000 spettatori (21%). Su Rai2 Prisma raccoglie 170.000 spettatori pari al 4.7% nel primo episodio e 71.000 spettatori pari al 2.6% nel secondo episodio rilevato fino alle 1:59. Su Italia1 V per vendetta è seguito da 272.000 spettatori con il 5.3%.

 

Su Rai3 Cari Amici Vicini e Lontani raduna 366.000 spettatori (3.4%). A seguire TG3 Linea Notte interessa 248.000 spettatori (4%). Su Rete4 Viaggio in paradiso è la scelta di 143.000 spettatori (2.7%). Su La7 Brutti, sporchi e cattivi coinvolge 195.000 spettatori (2.7%). Su Tv8 No Escape – Colpo di Stato arriva a 158.000 spettatori e il 2.2%. Sul Nove Tel chi el Telùn raggiunge 354.000 spettatori e il 4.2% e 202.000 spettatori e il 4.7%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana                  Ed. Serale

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

TG1        2.525.000 (23.4%) – h.13:29                 3.026.000 (22%) – h.19:56

TG2        1.126.000 (10.9%) – h.12:57                 780.000 (5.1%) – h.20:32

TG3        1.172.000 (12.4%) – h.14:24                 1.301.000 (12.8%) – h.19

TG5        2.270.000 (21.6%) – h.12:58                 2.905.000 (20.7%) – h.20:02

STUDIO APERTO           1.071.000 (12.7%) – h.12:25                 391.000 (4.8%) – h.18:29

TG4        304.000 (5%) – h.11:55            470.000 (4.6%) – h.18:58

TGLA7 556.000 (5.2%) – h.13:31        902.000 (6.4%) – h.20:02

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…