big baudo francini zero

NON CHIAMATELA 'DOMENICA INPS' - IL GRANDE RITORNO DI PIPPO BAUDO, CON CHIARA FRANCINI ED EMANUELA ZERO: “CI SARÀ FRESCHEZZA DI CONTENUTI E DI PERSONAGGI. NON MI SONO MAI RITENUTO ESTINTO, AL PARI DEL MIO COLLEGA FRANCESE CHE HA 96 ANNI”

Michela Tamburrino per “la Stampa

 

CHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO EMANUELA ZEROCHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO EMANUELA ZERO

Domenica in compie 40 anni, Pippo Baudo ne ha compiuti 80, difficile immaginare un connubio migliore, fatto di multipli a salire. La novità è una non-novità, un contenitore festivo contratto a un' ora e quaranta minuti con i sani ingredienti di una volta.

 

Ecco le vallette stile Sanremo, perciò un' attrice già popolare come Chiara Francini che avrà il compito d' affiancare il conduttore (e per ora presa a spiegare che non è lì perché amica di Renzi, che lei Renzi neppure lo conosce, hanno solo frequentato la stessa scuola, ovviamente in anni diversi e che se essere fiorentina equivale a finire imparentata col premier, sono dolori), e la nuova show girl, Emanuela Zero, che non è la giovanissima bellona, chiamata a raccontare in musica gli ospiti e l' attualità.

 

Fedele a se stesso

CHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO EMANUELA ZERO 3CHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO EMANUELA ZERO 3

Ma tutto è contorno, il piatto forte è Pippo Baudo che vendica tutti gli allontanati, epurati, marginalizzati in virtù di un mero dato anagrafico. E non torna per portare rivoluzioni futuribili ma per riproporre l' ordine costituito delle cose buone. Anche la scena, dicono candidamente, è la stessa degli anni Novanta, ringiovanita da qualche led wall in più. Pippo uguale a se stesso, fa il finto piacione con la Francini, organizza lo show del suo ritorno, si pone come l' usato sicuro dal quale non ci si aspettano mai sorprese, dunque neanche le brutte.

 

CHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO EMANUELA ZERO 2CHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO EMANUELA ZERO 2

Unico cambiamento di nota, il colore candido dei capelli portati con estrema fierezza. «Non sarà una Domenica Inps, perché nel mio studio ci sarà freschezza di contenuti e di personaggi. Non mi sono mai ritenuto estinto, al pari del mio collega francese che ha 96 anni. Chiarito questo, ora bisogna creare il paradigma del programma che viene dopo L' Arena e prima de L' Eredità.

CHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO 3CHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO 3

 

Io sono il principe dello sforo ma in queste condizioni temo sia impossibile. Vedrò di strappare quella mezz' ora in più che la rete quest' anno ha dato a Giletti. Sono la storia della tv e anche per questo mi è stato affidato un marchio che va rilanciato, altrimenti si chiude. Non ci saranno politica e gialli, sarà una trasmissione frizzante, con molta musica e anche prosa perché siamo servizio pubblico e gli spettacoli dal vivo vanno mostrati e raccontati. Si parlerà di libri, anche scomodi per un intrattenimento vorrei dire colto».

 

La scaletta della prima puntata spiega perfettamente la filosofia di fondo che sorregge Baudo e le scelte di Raiuno: «Nella prima puntata faremo un omaggio al passato con Eleonora Giorgi. L' attrice ha scritto un libro nel quale racconta aspetti inediti e forti della sua vita. Per far questo ripercorreremo in video e in musica le tappe salienti della sua carriera.

 

Poi ospiteremo Cristina Comencini, che presenta il suo ultimo film Qualcosa di nuovo assieme a Cortellesi e Ramazzotti, dunque Fiorella Mannoia, che offrirà in anteprima il suo ultimo disco " Combattenti ". E ricorderemo coloro che in quarant' anni hanno condotto questo contenitore. Si partirà con il grande Corrado. A proposito, di quelli della mia generazione, Corrado appunto, Buongiorno e Tortora, il sottoscritto è l' unico sopravvissuto. Lasciatemi vivere».

CHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO 2CHIARA FRANCINI PIPPO BAUDO 2

 

Ma che cosa insegue Baudo?

«Audience, qualità e quantità, gli obiettivi miei e del mio gruppo autoriale di grande prestigio». Alla tredicesima prova, vuole giocare di scaramanzia.

«Avevo ospiti importantissimi, torneranno, a frotte».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO