PRANDELLI D’ITALIA – DAL CATENACCIO ALLA NAZIONALE D’ATTACCO: COME E’ CAMBIATA LA SCUOLA ITALIANA (ORA IL CONTROPIEDE LO SUBIAMO)

Enrico Currò per "la Repubblica"

Gli applausi convinti del Maracanà alle gesta di Balotelli e Pirlo, ma anche ad alcune azioni collettive della Nazionale, confermano che il più grande successo di Prandelli, nei suoi quasi tre anni da ct, non è il secondo posto all'Europeo, né la promettente partenza della Confederations Cup. La soddisfazione più solida e duratura è il riconoscimento mondiale dell'avvenuta riforma della scuola italiana.

Nessuno più appiccica agli azzurri l'etichetta di maestri del difensivismo, che in verità non sarebbe mai stata una colpa, se al superficiale stereotipo del catenaccio non fosse sempre stata associata l'accezione deteriore del termine. Oggi l'iscrizione dell'Italia nel gruppo delle squadre che sanno interpretare meglio il gioco d'attacco viene accettata, senza discussioni, perfino dalla critica dei paesi più inclini a deriderla.

Buffon, del resto, ha ribadito ieri con orgoglio come i veterani per primi aderiscano volentieri a un progetto tattico così faticoso e ambizioso: sarebbe stato molto più semplice continuare a crogiolarsi nell'attendismo. Invece, ha rilevato il capitano, da tre anni si lavora per costruire qualcosa di nuovo. I risultati sembrano convincenti. E manca ancora un anno al Mondiale.

La misura della strada già percorsa l'hanno data le parole spontanee di uno degli sconfitti di domenica al Maracanã. Il messicano Torrado era in campo anche 11 anni fa in Giappone, al Mondiale 2002, unico reduce assieme a Buffon della partita che la Nazionale di Trapattoni riacciuffò nel finale grazie a un gol di Del Piero. Torrado, si è sorpreso dei grandi progressi di mentalità dell'Italia, paragonandola ad allora: adesso controlla sempre il gioco e non aspetta più quello degli altri.

Il cambio di atteggiamento comporta ovvie controindicazioni. La più vistosa è che la Nazionale, squadra contropiedista per definizione, ora subisce fin troppo spesso il contropiede degli altri. L'altra è che sfidare qualunque avversaria con l'obiettivo dichiarato di imporle il proprio gioco, anziché attenderne le mosse, significa correre il rischio di perdere irrimediabilmente il duello, se il livello tecnico dei rivali è superiore.

Ma la strada ormai è tracciata e Prandelli non ha alcuna intenzione di fare marcia indietro. La verifica è imminente: prima il Brasile sabato prossimo, poi forse la Spagna. In altri tempi l'Italia avrebbe scelto di difendersi, contro la Seleçao in trasferta e contro i campioni del mondo e d'Europa in carica. Oggi non ha più paura. Merito degli insostituibili Pirlo e Balotelli. E di una nuova mentalità.

 

CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE valentini prandelli foto mezzelani gmt balotelli festeggia pirlo esultanza trapattoni azione

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…