PREVITI RETTIFICA: SONO FUORI DALLA POLITICA, NON C’ENTRO NULLA CON LA CANDIDATURA DI PAPA - CRESPI REPLICA: DISGUSTOSO ATTACCO A MIA MOGLIE, SONDAGGI ATTENDIBILI - L’OPUS DEI RISPONDE AL LIBRO SULL’OMICIDIO DI ROVERARO - FRAGASSI: MAI ESPULSO DALLA LEGA - CHE NOIA IL PARTO DELLA BRUNI - SE VEDEMIO STEFANE’ (1955-2011) - FINI, GUARDA IN SLOVACCHIA E IMPARA - IL “CULO FLACCIDO” E LA “CULONA INCHIAVABILE”…
Riceviamo e pubblichiamo:
Lettera 1
In nome e per conto dell'Avv. Cesare Previti, Vi invito a rettificare - ai sensi della legge sulla stampa - la notizia pubblicata oggi, che attribuisce al mio assistito la paternità dell'On. Alfonso Papa. Trattasi di notizia inventata di sana pianta, non essendosi l'Avv. Cesare Previti mai minimamente occupato delle candidature del 2008, né dell'On. Alfonso Papa né di altri, e non svolgendo alcuna attività politica dalla data delle sue dimissioni dal Parlamento, avvenute nella scorsa legislatura.
Con riserva di ogni azione legale,
Avv. Alessandro Izzo
Lettera 2
Disgustoso attacco a mia moglie
Secondo il segretario del PD di Roma, l'attendibilità di un sondaggio che ha un trend storico di sette anni, sarebbe una patacca perché il direttore generale dell'istituto che l'ha fatto ha la colpa di essere mia moglie. Lo stesso istituto e la stessa ricerca, tra l'altro, che sei mesi fa erano stati applauditi dal Pd perché Alemanno era uscito in calo nel sondaggio.
Io sono un professionista e mi occupo di comunicazione, di sondaggi e di studi, nell'arco della mia carriera ho lavorato in Italia e in altri 8 Paesi del mondo, ho seguito campagne elettorali in almeno due continenti e faccio un lavoro diverso da quello di mia moglie, che è un ricercatore.
Ovviamente ho lavorato per aziende pubbliche e private nazionali ed internazionali e per molti politici, ma tutto questo viene annientato dall'odio politico e dalla rappresaglia ideologica e coinvolge professionisti che dovrebbero essere tutelati per il lavoro che fanno. Anche perché, ad esempio, e non rivelo certamente un segreto, non più tardi di qualche anno fa, ho avuto l'onore di lavorare con Gasbarra, ma nessuno nel PD, tanto meno Miccoli o chi l'ha preceduto, ha sollevato eccezioni.
Quindi l'unica vera patacca che ho visto oggi sulle agenzie è quella di Miccoli, che lo qualifica da solo. E purtroppo, non essendo più nell'800 e non potendo chiedere "soddisfazione" al segretario cittadino del Partito democratico, mi dovrò accontentare di portarlo in tribunale.
Luigi Crespi
http://luigicrespi.clandestinoweb.com/2011/10/sono-credibile-solo-quando-lavoro-per-loro/
Lettera 3
Commento di Bruno Mastroianni, direttore dell'Ufficio Informazioni dell'Opus Dei in Italia, a proposito di un libro su Gianmario Roveraro.
Il recente libro su Gianmario Roveraro ha come effetto quello di trasformare la vittima innocente di un assassinio in un personaggio sospetto. Ciò non fa che aumentare il dolore della famiglia, degli amici e di tutti coloro che hanno conosciuto la rettitudine e la generosità di Gianmario Roveraro.
Tutti lo ricordano per il suo impegno sociale nel mondo del non profit, negli anni '70 nelle scuole FAES (www.faesmilano.it ) e dal 1998 al 2004 come presidente della Fondazione RUI (www.fondazionerui.it ), ente morale attivo in molte città d'Italia con attività di formazione per studenti universitari. Così come sono molte le persone bisognose che hanno beneficiato della sua generosità .
Oltre al dolore, il racconto del libro crea confusione sulla Prelatura dell'Opus Dei offrendone un ritratto grottesco e lontanissimo dalla realtà ; confonde, inoltre, le legittime attività professionali di Gianmario Roveraro con il suo impegno in iniziative educative e di sviluppo sociale alle quali egli si è dedicato per tutta la vita e per le quali molte persone gli sono grate.
Il libro si regge su un equivoco di fondo che fraintende il carattere secolare dell'atteggiamento dei fedeli della Prelatura dell'Opus Dei.
Come è ben noto, le attività professionali delle persone della Prelatura sono identiche a quelle di un qualsiasi cittadino e di qualsiasi altro cattolico: attribuire le legittime attività professionali delle persone dell'Opus Dei alla Prelatura è come attribuire a una parrocchia le attività professionali di coloro che la frequentano.
D'altra parte, le iniziative sociali ed educative promosse dai fedeli dell'Opera assieme a molte altre persone (scuole, ospedali, centri educativi, ecc.) sono di natura civile: non sono beni ecclesiastici della Prelatura. Si tratta di enti, senza fini di lucro, che hanno bilanci trasparenti, di cui sono noti i responsabili e che sono sottoposti alle leggi vigenti. In queste iniziative accanto alle attività ordinarie, per chi lo desidera, sono offerte occasioni di formazione spirituale cristiana (ritiri, lezioni dottrinali, direzione spirituale, momenti di preghiera) che sono affidate alla Prelatura dell'Opus Dei. Questo e non altro è il compito che assume la Prelatura.
Voler vedere altro dietro a tutto questo - con il dovuto rispetto per la libertà di espressione e del diritto di cronaca - appartiene ormai a un genere letterario del complotto che suscita interesse ma che di certo non rende giustizia alla verità , all'istituzione e alle persone coinvolte.
Per me questa è una nuova occasione di mostrare vicinanza alla famiglia Roveraro, grande ammirazione e rispetto per la figura di Gianmario, e solidarietà a tutti coloro che l'hanno potuto conoscere ed amare in vita.
Bruno Mastroianni
Lettera 4
Caro Dago,
per l'esattezza e la correttezza che credo ti stiano a cuore, devo precisarti che io non sono mai stato espulso dalle Lega Nord: il Consiglio Federale nel 1995 prese atto della mia uscita dal Movimento, avvenuta contemporaneamente a quella di Maroni al Congresso, anche se con diverse motivazioni, ma non ha mai preso provvedimenti nei miei confronti, se non quello della riammissione nell'anno 2009, così come avvenne in passato con il ligure Bruno Ravera.
Pertanto sia il sottoscritto che Bruno Ravera sono Padri Fondatori della Lega Nord, essendo Soci Militanti ed avendo sottoscritto l'Atto costitutivo della Lega Nord a Bergamo nel 1989. Ringraziandoti comunque per l'attenzione, saluto distintamente,
Riccardo Fragassi
Lettera 5
Due giorni fa, nelle immagini televisive relative al nostro Parlamento, ho intravisto la faccia di Fassino-sindaco di Torino-. Ma non si era dimesso da parlamentare?
Lettera 6
Campioni del mondo! Di pallavolo. Con la squadra delle Procure.
Vittorio InFeltrito Spadellato Sottorete
Lettera 7
Cari Dagoguerriglieri, in merito all'attentato dell'ambasciatore dell'Arabia Saudita, guarda caso sventato alla grande e tempestivamente dagli sceriffi USA, ci sarebbe da ricordare per chi se lo è dimenticato - vero stampa italiota? - quel piccolo contrattempo accaduto a Bush Giorgetto: lui diceva che Saddam (quella volta Hussein rais dell'Iraq ) nascondesse armi letali, salvo poi accorgersi a massacro finito che non era vero. Ma chi se ne frega: sono morti solo irakeni soprattutto e solo qualche americano. E' stato distrutto un Paese ricco di storia e cultura: ma chi se ne frega, vuoi mettere Babilonia con le meraviglie di Wall Street e o con qualche pianura sconfinata dell'Arizona con casette senza storia?
Bene, adesso gli USA che da tempo vogliono dare una lezione all'Iran (senz'altro questo Paese non è il massimo di democrazia e di vita augurabile, però..) hanno trovato il casus belli. E giù con le litanie di guerra. Nessuno però ricorda che negli ultimi anni sono stati assassinati alcuni ingegneri nucleari iraniani. Da chi? Qualcuno dice dai servizi segreti israeliani in combutta con quelli USA. Ma non è possibile: Israle e USA sono paesi democratici, avanzati. Non farebbero mai cose del genere. O no?
Amore per la verità (sempre).
Lettera 8
Caro Dago, A un fedelissimo, che gli chiedeva perché aborre così tanto le Primarie nel
Centrosinistra, Bersani ha confidato :"Se le facciamo, mi Vendo...la leadership".
Per la prestigiosa rivista Esquire,la donna più sexy del mondo è la cantante Rihanna. Ma, per Berlusconi era, e rimane, Rosy Bindi.
Claudio Scajola vuole un governo con l'UdC. Sciaboletta non è ancora uscito
dai Casini che ci vuole ritornare !
Perché Papa in galera e Penati no ? Perché si urla ai misfatti di Putin e per
i crimini di Ahmadinejad no, perché Gheddafi viene bombardato e Assad no ?
Leggere alla voce amici/nemici di Berlusconi !
Nella Lega Nord è già in corso guerra di religione per accaparrasi l'ereditÃ
di Bossi. Da una parte i Cristiani Calde(i)...roli e dall'altra i Cristiano
Maroniti. Salve
Natalino Russo Seminara
Lettera 9
Stavo guardando la bassa frequenza della camera sull'intervento del Premier. Non mi soffermo sui contenuti, per amor di patria, ma sul ministro, icona della Lega, che in dieci minuti è riuscito a sbadigliare almeno venti volte in un modo così sguaiato che io non permetto nemmeno a mio figlio di 7 anni. Non è perchè stesse ostentando chissà quale noia o distacco dalle parole di Berlusconi, ma è proprio perché non è più in grado di intendere e di volere, eppure si trascina fino a Montecitorio. Che pena e che tristezza per questo paese.
Lettera 10
Dagospia, ovvero la libertà di stampa. Ma anche il terrore di scrivere su Gaetano Ferrieri, il veneziano che da giugno, davanti a Montecitorio, sta facendo lo sciopero della fame contro i privilegi della casta, durante i tafferugli tra polizia ed "indignados" è stato arrestato.
Nel sito, non un rigo su questa vicenda. Un passaparola che fa così paura ?
Max
Lettera 11
Caro Dago, oggi Bossi sbadigliava.. perchè alla Camera, diversamente che in Cina, non ci sono le sputacchiere..
Gianni Morgan Usai
Lettera 12
Credo che anche il meno intelligente degli uomini politici del centrodestra abbia capito che continuare a sostenere Berlusconi, e quindi non fare immediatamente le riforme necessarie, significa non migliorare la grave situazione in cui si trova l'Italia, ma aggravarla. Credo che anche un ragazzino che si interessa un po' di politica, lo abbia capito. E così mi chiedo: se uno di questi ragazzini domanda al babbo uomo politico cattolico del centrodestra perché continui a sostenere Berlusconi, che cosa gli risponderà ? Un cattolico non può imbrogliare il proprio figliolo.
Forse farà come il cattolico uomo politico Maurizio Lupi, gli ripeterà all'infinito col suo solito candido sorriso, così come fa sempre, quando partecipa alle trasmissioni televisive: "E' proprio su questo che dobbiamo confrontarci, è su questo che dobbiamo lavorare, e su questo che dobbiamo confrontarci, e su questo che...". E l'ipotetico figlio, all'ipotetico politico babbo cattolico: "Sì, caro babbo, ho ben capito, ma mentre il medico studia, il malato crepa".
Elisa Merlo
Lettera 13
Dago darling, va beh che é la prima volta che una "première dame" si sgrava all'Eliseo, ma é da dieci giorni che il mondo attende la conferma del lieto evento di casa Bruni-Sarkozy. "Vive la France, Vive l'impérial (iste) République."
Natalie Paav
Lettera 14
dagocomplottisti, l'ex giudice imposimato sta per portare in giudizio alla corte dell'aia nientepopodimeno che la cia americana perche' questa , in relazione all'attentato dell' 11 settembre 2001 alle torri gemelle, non avrebbe segnalato all'fbi alcuni fatti significativi precedenti la tragedia, fatti che avrebbero potuto far capire il pericolo imminente , e verosimilmente scongiurarlo. vero o non vero che sia sempre notizia e'. e che notizia!
vorrei segnalare il fatto a voi e per opportuna conoscenza alla stampa italiana, forse (!) sonnachiosa e impegnata con solerzia assoluta su altre notizie ben piu' importanti come i delitti di casa nostra o il gossip parlamentare... e altro
luciano
Lettera 15
se vedemio Stefane' (1955-2011)
rob
Lettera 16
Non so su che sito il sig. FG abbia compilato il censimento, ma posso assicurare che ieri sera l'ho compilato e il comune di Cuorgnè, luogo di nascita dei miei figli, è perfettamente riconosciuto con l'accento dall'Istat e compare nel menù a tendina quando si compila la relativa scheda. Certo che se si pretende di usare una tastiera americana e le scorciatoie di Word magari non va...
Marco
Lettera 17
Caro Dago, quanti berluschini in giro per l'Italia, sull'esempio di "Forza Gnocca" pensano che basti cambiare nome per tornare vergini. Ora la moda è parlare di nuovi "Movimenti" invece che di "Partiti", dato che solo al sentir nominare la parola "Partito" ormai vien voglia di prendere i sassi in mano. Secondo questi, non chiamarsi più "Partito" sarà sufficiente a ripararsi dall'ondata che li travolgerà . Ragionamento molto limitato di persone con qualche evidente limite. Come quello di continuare a pensare gli italiani come un eterno popolo di coglioni. Quindi per esempio la reunion futura dei cattolici non sarà la Nuova DC, ma un nuovo "Movimento".
De Magistris annuncia che presenterà un "Nuovo Movimento, non un Partito" per canalizzare la protesta... non gli è bastato scippare i voti al Movimento 5 Stelle per essere eletto in Europa, ora vuole anche scipparne la forma; è la sostanza che resta totalmente diversa...
Per non parlare di un altro scippo, operato da Renzi... quello del titolo di "Rottamatore PD" ai danni di Pippo Civati, che resta l'unico serio. Renzi è il peggiore dei vermi solitari, è il candidato dell'opposizione scelto dal nano di Arcore, e gli fa piacere poter dire le sue cazzate dal TG5, senza dimenticare che praticamente vive su Facebook, come i pischelli delle medie... solo annunci, come quello del "Big Bang" della Leopolda su musica di Jovanotti ( viene il latte alle ginocchia, le supercazzole vanno sempre assieme...)
Ciccio Renzi, già uno che viene dalla Margherita puzza lontano un Km, ma vuoi gestire l'Italia come per esempio i lavori del Parco della Musica di Firenze?
Appalto da 89 milioni di Euro. Costi già raddoppiati, con lavori effettuati ad oggi per 157 milioni, ma saranno più di 3 volte tanto poichè ne serviranno in totale 265, dagli 89 di partenza.
E tu vuoi guidare l'Italia? Ma stai a casa, tu e Fioroni...
E lasciate stare la parola "Movimento", che ce ne sono in giro di più seri dei vostri.
PotereAiPiccoli
Lettera 18
Caro Dago, Della Valle avra' tutti i difetti di questo mondo ma paragonarlo all'avanzo di galera Dell'Utri e' veramente troppo ! Ti assicuro che Diego i mafiosi li ha visti solo al cinema, quell'altro invece ...
Lettera 19
Caro Dago, qualcuno dica a Gianfranco Fini che perfino in Slovacchia, dico Slovacchia, il presidente della Camera (tale c) è riuscito a mandare a casa il governo di centrodestra dell'amica-nemica (la premier Ivana Raticova), dopo averle fatto mancare in Parlamento i numeri per l'approvazione del rafforzamento del Fondo salva Stati, con la conseguenza sfiducia della coalizione e la convocazione di elezioni anticipate il 10 marzo 2012. Mirabello è lontana. Meglio Bratislava
Cristiano
Lettera 20
Si parla tanto del "PORCELLUM" che non permette ai votanti di indicare il candidato preferito. Ma con il sistema precedente, non si doveva indicare il candidato da una lista già confezionata??? Io personalmente ho sempre indicato l'ultimo della lista.
Sergio
Lettera 21
Nella prossima ristampa di Cafonal, Dago, non dimenticare di scrivere che un certo "culo flaccido" definiva la Cancelliera tedesca dell'epoca una "culona inchiavabile". Ci sarà da morire dal ridere per i posteri.
Pierluigi













