IL PROTO-GIORNALISMO - MENTRE "IL CORRIERE" LO CELEBRA PER LA VILLA APPENA COMPRATA DA MESSI, "IL FATTO" CONSIGLIA DI STUDIARE IL CASO DEL CONTABALLE ALESSANDRO PROTO NELLE SCUOLE DI GIORNALISMO...


1-SCUOLE DI GIORNALISMO STUDIATE IL CASO PROTO
Gianni Barbacetto per il "Fatto quotidiano"

No, non entrerà nella storia della finanza. Ad Alessandro Proto piacerebbe un sacco essere ricordato come un Wolf of Wall Street, mascalzone ma grande: non succederà, perché la finanza sta a Proto come un fiore al petrolchimico di Taranto. Proto non ha mai fatto un'operazione finanziaria in vita sua. Non ha mai mosso neppure una delle azioni che annunciava di comprare.

Ora sta scontando la sua pena agli arresti domiciliari, ma la Proto Organization ha ripreso a operare. Intanto, se non entrerà nella storia della finanza, Proto potrebbe però entrare nella storia del giornalismo. Anzi: propongo alle scuole di giornalismo di studiarlo, di analizzare il suo caso, di farne materia d'insegnamento, d'invitarlo come visiting professor. La sua è davvero una storia incredibile.

Inizia quando il giovane Alessandro Proto, che vende enciclopedie Garzanti e si veste come un agente immobiliare pensa si vesta un finanziere, cerca di farsi un nome sulla piazza di Milano facendo scrivere sui giornali che lui vende le ville dei vip. Non risulta che ne abbia venduta una, eppure cercate in Google: troverete molti articoli su importanti quotidiani nazionali che raccontano le gesta del giovane intermediario che ha per le mani case da sogno, in Sardegna e Costa Azzurra, in Engadina e a New York.

Tra i venditori e i possibili acquirenti ci sono i nomi di George Clooney e Berlusconi, Beckham e Ronaldo, José Mourinho e Alan Friedman. Ancora ieri, 2 aprile, sui siti della Gazzetta delloSport e del Corriere della Sera veniva pubblicata la notizia dell'acquisto di una "splendida villa sul lago di Como" da parte del giocatore del Barcellona Lionel Messi.

Visto che la cosa funzionava e i giornalisti - incantati dai nomi da favola - abboccavano, nel 2010 Proto alza il tiro. Fa il suo ingresso nella finanza: virtuale, perché non tocca un'azione, non entra neppurenellafilialedellabanca sotto casa, ma comincia a produrre comunicati.

Il primo è del 19 dicembre 2010 e dice che "dodici investitori privati riuniti da Alessandro Proto Consulting, società con sede a Lugan o", ha acquistato il 2,88 per cento di Tod's. Ci cascano Il Giornale e la Reuters. Da allora non si ferma più. Comunica di aver comprato l'1 per cento di Fiat. L'1,2 di Mediaset. Lo 0,8 di Unicredit. Lo 0,5 di Mediobanca. Lo 0,7 di Generali. E poi: Fonsai, Rcs, L'Espresso, Montepaschi, Telecom Italia Media, il Sole 24 Ore. L'elenco dei giornali che ci cascano è infinito e si trova nella delibera Consob n. 18794, di cui occupa ben quattro pagine e mezza.

Come stupirsi che Proto il Lupo del comunicato stampa venga preso da un senso d'onnipotenza, da una mania compulsiva, da una bulimia comunicativa, da una scimmia da stampa gabbata che gli dà dipendenza e assuefazione? Sa che può raccontare qualunque balla e troverà chi è disposto a credergli.

A un certo punto fa la prova. "Una mattina - rac - conta Proto - arrivo nel mio ufficio e lancio una sfida ai miei collaboratori: io scommetto 10 mila euro contro 3 mila messi da ciascuno di voi. Facciamo un comunicato che dice che mi candido alla presidenza di Unicredit. Volete vedere che lo pubblicano?". Lo pubblicano.

Proto vince la scommessa. Eppure bastava una telefonata, per verificare. Anzi: bastava leggere il curriculum di Proto (perfino quello abbellito nei suoi siti) per capire che l'uomo non aveva proprio le caratteristiche minime per la candidatura. E allora: studiamolo nelle scuole di giornalismo, adottiamo come libro di testo la delibera Consob su di lui, riflettiamo come sia stato possibile un caso Proto (che continua ancora sui giornali di ieri 2 aprile e forse anche di oggi 3). Un caso che non ha nulla a che fare con la finanza, e tutto con il giornalismo.


2-GOL ITALIANO DI MESSI HA COMPRATO LA VILLA SUL LAGO DI COMO
Anna Campaniello per il "Corriere della Sera - Edizione Milano"

Le visite-lampo a Milano, magari per fare shopping (ha un feeling particolare con Dolce & Gabbana), sono un'abitudine ormai consolidata. E dalla «Madunina» alle sponde del lago che ha già sedotto artisti, sportivi e divi di Hollywood il passo è davvero molto breve. Lionel Messi lo ha compiuto ieri, firmando l'atto di acquisto di «una splendida villa sul Lario», come annunciato dalla società inglese che ha gestito la trattativa, la Proto Organization.

La località scelta dal quattro volte Pallone d'Oro è al momento top secret. Il fuoriclasse del Barcellona potrebbe aver individuato la sua nuova dimora durante uno dei recenti viaggi a Milano. Una scelta che potrebbe non avere nulla a che fare con la carriera calcistica del campione, ma che potrebbe anche essere il preludio, prima o poi, allo sbarco di Lionel Messi nel campionato italiano. Il ramo comasco del Lago di Como è stato, ed è, una delle zone prescelte, per esempio, da molti calciatori dell'Inter, che da lì raggiungono con facilità il centro di allenamento di Appiano Gentile. Solo un sogno, forse. Ma tanto basta ad accendere le speranze dei tifosi.

Tornando alla realtà, l'unica certezza al momento sarebbe un atto notarile firmato ieri mattina in uno studio di Milano dagli avvocati del calciatore. La trattativa è rimasta segreta fino all'ultimo minuto e solo in mattinata sono trapelate le prime indiscrezioni. Seguite qualche ora dopo da una conferma ufficiale arrivata dalla sede di Milano della Proto Organization, società specializzata nella compravendita di ville di lusso per Vip.

«Messi - è il messaggio fatto filtrare attraverso la cortina di riserbo che ha circondato l'affare -, ha acquistato una splendida villa sul lago di Como». Impossibile strappare maggiori informazioni sulla località scelta, né tantomeno sull'entità dell'investimento fatto dal Pallone d'Oro. Che comunque, visti i prezzi delle case di lusso, va valutato in svariati milioni di euro.

Come vicino di casa, Messi potrebbe trovarsi ad esempio il veterano del Lario George Clooney, presenza abituale a Laglio, il cantante Paul Young, in pianta stabile a Bellagio, oppure i colleghi calciatori Javier Zanetti o Gianluca Zambrotta. A proposito di calciatori, proprio la Proto Organization ha gestito nell'ultimo periodo altre compravendite. «L'acquisto di Messi - conferma una nota della società -, segue quello effettuato da altri calciatori come David Beckham e Cristiano Ronaldo, che hanno casa sulle rive del lago di Lugano. E mentre alcuni acquirenti vip arrivano, c'è chi, come José Mourinho, ha scelto di vendere la sua villa in provincia di Como».

La società inglese - che ha sedi a Barcellona, Parigi e New York, oltre che a Milano - era gestita in passato dal manager Alessandro Proto, uscito di scena dopo il coinvolgimento in un'inchiesta giudiziaria e l'arresto, nel 2012.

Almeno ufficialmente, oggi il finanziere non riveste alcun incarico nella società, come ripetono dagli uffici nel capoluogo lombardo, nella Galleria del Corso. Il segreto sulla nuova dimora di Lionel Messi potrebbe durare poco. Difficile infatti che la presenza del fuoriclasse del Barcellona passi inosservata. Nelle più note località del lago già si fanno scommesse su quale paese potrà fregiarsi del nuovo, illustre concittadino. Magari, chissà, pure in versione nerazzurra (o rossonera).

 

 

alessandro proto Alessandro ProtoAlessandro ProtoAlessandro-Protolionel messi barcellona LEO MESSI CON DOMENICO DOLCE FOTO LAPRESSE George Clooney e lapo a milano

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?