A “MATRIX” SI CORRE AI RIPARI: PIÙ CRONACA E MENO POLITICA (E SE NON VA BYE BYE TELESE) - PER ECCITARE IL PUBBLICO SALTA LA LEOPOLDA DI RENZI E SI PUNTA SUI BIMBI RAPITI

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

A Mediaset quest'anno si è puntato molto sul ritorno in palinsesto di Matrix, lo storico format portato al successo da Enrico Mentana e poi finito in soffitta dopo le conduzioni di Alessio Vinci. Ma l'avvio un po' in sordina per quanto riguarda gli ascolti della gestione con Luca Telese (a eccezione della serata versione dopofestival andata in onda alla fine del concerto di Gianni Morandi all'Arena) ha scosso i vertici dell'informazione di Cologno.

E come sempre accade per gli allenatori di calcio, quando mancano i risultati, saltano le panchine. Il cambio della guardia ha riguardato gli autori della squadra di Telese, Francesco Caldarola e Valeria Aloisio, ex La7 ed ex In Onda. Potrebbe essere spostato anche il caporedattore Roberto Pavone, uno dei giornalisti fedeli da sempre a Mentana.

La virata decisa riguarda anche i temi prescelti: ci sarà più spazio alla cronaca e meno alla politica. Del resto il bagno di sangue che sta accompagnando i talk politici la dice lunga: meglio cambiare strategia. Telese potrà far scendere in campo l'inviata di cronaca più quotata del Biscione: Ilaria Cavo. Quindi anziché seguire la convention di Renzi alla Leopolda la puntata di Matrix è sui bambini rapiti. Forse conveniva aspettare qualche ora in più, visto che quando si parla del sindaco di Firenze gli ascolti salgono sempre.

GUBITOSI SI AVVICINA A RENZI
Il dg della Rai Luigi Gubitosi sarà pure un manager doc che non si fa influenzare dalla politica e dai partiti, tuttavia una mossa previdente l'ha fatta: collocare Nino Rizzo Nervo alla scuola giornalistica di Perugia. Una nomina che di sicuro ha fatto piacere all'ex ministro Gentiloni, impegnato in prima linea a fianco di Renzi nella scalata alla segreteria del Pd. Inoltre nella stanza dei bottoni di Viale Mazzini c'è sempre Luigi De Siervo.

FLUSSI VERSO RAI PUBBLICITÀ
La governance Rai sta cercando una collocazione per Luciano Flussi, capo del personale in uscita (al suo posto dovrebbe andare Valerio Fiorespino, attuale direttore di Risorse tv, che verrebbe sostituito, a sua volta, da Andrea Sassano, il quale lascerebbe la sua scrivania ad Adalberto Pellegrino). La destinazione sembra scontata a Rai pubblicità, seppure il ruolo non potrebbe essere un dg aggiunto della struttura. Probabilmente Gubitosi potrebbe andare a dama rinunciando alla sua presidenza, promuovendo Lorenza Lei come presidente e Flussi come dg o ad, confermando nella triade di vertice Fabrizio Piscopo.

CORRISPONDENTI, TUTTO TACE
Sono passati dei mesi e altro tempo passerà ancora prima che il dg Gubitosi, d'accordo con i direttori delle testate giornalistiche, decida la nuova squadra dei corrispondenti esteri. Il nodo della questione è Bruxelles. Antonio Preziosi resta il favorito. Al suo posto come direttore del Gr potrebbe arrivare Gerardo Greco. Le sedi più calde sono quelle di Londra e Mosca, nelle quali Antonio Caprarica e Giovanni Masotti dovrebbero lasciare le scrivanie. Marco Varvello saluterà Berlino per Londra o Bruxelles, mentre Stefano Marroni, vicedirettore del Tg2, è in corsa per Washington (o a Londra in seconda battuta).

 

 

Luca Telese Luca Telese Preziosi Antonio PRIMO PIANO DI ANTONIO PREZIOSI GERARDO GRECOGiovanni MasottiAntonio Caprarica ADS

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…