marianna aprile margonari elisabetta mia ceran

RAI3 METTE LA MINIGONNA - VIA FLORIS, VIA CARLO LUCARELLI, VIA LICIA COLÒ. DENTRO MIA CERAN, ELISABETTA MARGONARI E MARIANNA APRILE – IN AUTUNNO C’È DA SISTEMARE LA TERRIBILE BIANCA BERLINGUER

1. TRA FLOP E PARTENZE RAITRE ORA VA IN CERCA DI UNA NUOVA IDENTITÀ

Leandro Palestini per “la Repubblica

 

MIA CERANMIA CERAN

Via Giovanni Floris, via Carlo Lucarelli, via Licia Colò. A RaiTre l’appello autunnale è uno slalom tra i buchi neri del palinsesto. Nel prime time è emorragia di ascolti (un punto in meno di share), di domenica sparisce il talent Masterpiece, al telefilm The Newsroom viene negata una seconda chance (pochi i 600 mila fan). La gloriosa Terza rete di Angelo Guglielmi non intercetta più il suo pubblico.

 

Gli alti ascolti arrivano da format stagionati e conduttori esperti: Chi l’ha visto? e Report ( degli anni 90), Ballarò e Che tempo che fa( primi anni 2000), Presa diretta di Riccardo Iacona e In 1/ 2 ora di Lucia Annunziata.

 

Sarà anche per questo che Andrea Vianello, direttore di rete, lancia per l’estate un nuovo format, Millennium, con tre donne conduttrici: le giornaliste Mia Ceran, Elisabetta Margonari e Marianna Aprile. Da questa sera (21.05) occuperanno lo spazio che fu di Floris, mentre si cerca ancora il nuovo conduttore di Ballarò. «L’unica certezza al momento è che non lo condurrò io.

 

MARIANNA APRILEMARIANNA APRILE

Tutte le altre ipotesi sono aperte. Sostituire Floris è cosa complessa», ammette Vianello. La concorrenza del martedì su La7? Rivela di essersi «messaggiato con Floris in questi giorni: siamo amici. Noi siamo sicuri che saremo competitivi e vinca il migliore». Evita di rispondere sulla candidatura di Mia Ceran per Ballarò, mentre lei, cresciuta ad Agorà, si schermisce: «È già un grande onore fare Millennium, avere sette prime serate a 27 anni...».

 

Le tre giornaliste avranno ruoli e registri diversi. Mia Ceran occuperà quello più tradizionale di conduttrice dallo studio, Elisabetta Margonari (del Tg3) farà l’inviata «a confronto con la società civile» tra gruppi di cittadini e imprenditori, Marianna Aprile affronterà «la dimensione umana dei protagonisti della politica e dell’attualità».

ELISABETTA MARGONARIELISABETTA MARGONARI

 

Una novità di Millennium sarà la “In3vista”, una intervista a tre a un personaggio chiave del momento: nel giorno delle votazioni sulla riforma del Senato, si comincerà con Anna Finocchiaro, presidente della Commissione Affari istituzionali. Si potrà intervenire in diretta da casa, via Twitter o con sondaggio live dell’istituto Ixe di Roberto Weber.

 

Alla fine, Vianello parla della crisi di RaiTre. «Tutte le reti generaliste perdono ascolto per via della frammentazione dell’offerta. Il nostro pubblico è curioso, va a cercare i canali tematici », spiega il direttore.

 

«Il nostro daytime è tornato al segno più. Nel prime time invece abbiamo una perdita. Dobbiamo sperimentare, e ce lo possiamo permettere: perché siamo la terza rete dopo RaiUno e Canale 5, e perché abbiamo prodotti di prima serata di lunga serialità molto forti: Fazio, Report, Presa diretta, Ballarò, Chi l’ha visto?, Ulisse sono la nostra cassaforte degli ascolti». La temibile concorrenza di La7, ormai polo dell’informazione? «La7 perde più ascolti di noi. E la competizione con loro non esiste. Non è un nostro competitor diretto. Salvo il martedì sera...».

 

 

2. TRE SEXY GIORNALISTE PER MILLENIUM - E LA BERLINGUER PUNTA SU BALLARÒ

Da “Libero Quotidiano

 

MILLENNIUM RAI 3MILLENNIUM RAI 3

Tre donne per l’estate e una quarta per l’autunno. Volendo stare in linea con il trend di Palazzo Chigi, anche Raitre ha deciso la virata al femminile, affidando la conduzione di Millennium, il nuovo programma di approfondimento della rete messo in piedi per non lasciare l’informazione politica dell’estate nelle mani de La7, (in onda da stasera per sette, martedì), a Mia Ceran, in corsa per la successione a Giovanni Floris), Elisabetta Margonari e Marianna Aprile.

 

Saranno loro, le tre paladine di Rai Tre, a coprire gli eventi dell’estate, in modo da garantire all’attuale governo la massima visibilità. Perché il progetto di Millennium è stato partorito l’anno scorso, quando le risorse economiche c’erano,ma arriva in palinesto sola ora, con la spending review che sta falciando tutto e tutti. Evidentemente Matteo Renzi ha più appeal di Enrico Letta.

 

Bianca Berlinguer Bianca Berlinguer

E poi c’è la quarta donna, ovvero Bianca Berlinguer. Il direttore delTg3, infatti, sempre più in rotta di collisione con la redazione del telegiornale con pugno di ferro, tanto che un documento interno testimonia come «ogni tentativo di dialogo si spenge sempre in una fanfara di urla», si è messa di traverso per ottenere la conduzione Ballarò è la striscia quotidiana legata al programma del martedì come aveva chiesto Floris prima di di abbandonare la Rai, richiamato dai soldi di Urbano Cairo.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…