RENZIE, TU MI LICENZIE-RAI - IL GOVERNO VUOLE 150 MILIONI DI CANONE E IN VIALE MAZZINI SCATTA L'ALLARME LICENZIAMENTI. IL NUMERO UNO GUBITOSI: "LIVELLI OCCUPAZIONALI DA RIVEDERE"

Maurizio Caverzan per ‘Il Giornale'

Il decreto Irpef arriva al pettine e la Rai minaccia licenziamenti. Durante l'audizione in Commissione Vigilanza di ieri Luigi Gubitosi non ha pronuncia la parola fatidica. Ma, anche se suona diversamente, parlare di necessità «di ridefinire i livelli occupazionali» non sembra cambiare la sostanza. Se si dovesse procedere a tagli del personale per la Rai sarebbe una novità.

Ancor più se la causa fosse il governo che batte cassa. I segretari di Cgil, Cisl e Uil Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti hanno già annunciato per il 3 giugno prossimo una conferenza stampa nella quale illustreranno le iniziative contro i tagli alla Rai provocati dal decreto. Ma 150 milioni in meno di entrate dal canone sono tanti anche in considerazione della perdurante crisi degli investimenti pubblicitari.

Come tamponare una falla di questa entità? L'altro giorno, con l'astensione dei consiglieri Antonio Verro, Guglielmo Rositani e Rodolfo De Laurentiis, il CdA ha dato incarico al direttore generale di provvedere alle verifiche per la quotazione in Borsa di RaiWay (proprietaria degli impianti di trasmissione del segnale) alla ricerca di soci di minoranza. L'operazione, affidata alla società Leonardo & Co, potrebbe decollare in autunno. Ma sull'entità dei ricavi, è ancora presto per pronunciarsi.

La seconda azione contemplata dai vertici Rai riguarda la riduzione del personale, attraverso la ridefinizione dei «livelli occupazionali compatibili» con il nuovo piano di sviluppo della televisione pubblica. Il calendario economico di Viale Mazzini prevedeva «un risultato operativo positivo nel 2013, un risultato netto in pareggio nel 2014 e un consistente utile nel 2015». Invece, «alla luce delle disposizioni del decreto Irpef», questo piano «non è più sostenibile», ha affermato Gubitosi.

«La relativa revisione non potrà prescindere da una ridefinizione del perimetro del gruppo anche in termini di offerta e attività». In altri termini, se il prelievo governativo di 150 milioni verrà confermato, la Rai non potrà che ridimensionare le proprie ambizioni. Risultato al quale, ha fatto capire Gubitosi, da una parte non intende rassegnarsi e dall'altra non è attribuibile all'attività dell'attuale dirigenza. Resta infatti ancora una carta di riserva in mano ai vertici aziendali: il ricorso contro il decreto sul quale si deciderà nel prossimo consiglio del 12 giugno, dopo una consultazione con il costituzionalista ed ex presidente dell'AgCom Enzo Cheli.

In buona sostanza, fatta salva l'ipotesi dell'impugnazione, di fronte alle richieste del governo Renzi, la Rai alza le mani. Intervistato qualche giorno fa da Giovanni Floris il premier aveva manifestato le sue perplessità sulla gestione delle risorse della tv pubblica, ipotizzando possibili sprechi nelle sedi regionali e periferiche. Ieri in Vigilanza Gubitosi si è mostrato altrettanto concreto, parlando della necessità di «ridimensionamento degli investimenti in cinema e fiction», che potrebbe «produrre rilevanti criticità sia sul piano interno in termini di palinsesto sia all'esterno dell'azienda», e paventando la possibilità della «chiusura di un centro di produzione». Insomma, se la spending review non riuscirà a sciogliere i nodi, la parola chiave del futuro Rai sembra essere proprio ridimensionamento.

 

 

Luigi Gubitosi rai corporationAntonio Verro Adriano Aragozzini e Pippo Marra RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO