RENZIE, TU MI LICENZIE-RAI - IL GOVERNO VUOLE 150 MILIONI DI CANONE E IN VIALE MAZZINI SCATTA L'ALLARME LICENZIAMENTI. IL NUMERO UNO GUBITOSI: "LIVELLI OCCUPAZIONALI DA RIVEDERE"

Maurizio Caverzan per ‘Il Giornale'

Il decreto Irpef arriva al pettine e la Rai minaccia licenziamenti. Durante l'audizione in Commissione Vigilanza di ieri Luigi Gubitosi non ha pronuncia la parola fatidica. Ma, anche se suona diversamente, parlare di necessità «di ridefinire i livelli occupazionali» non sembra cambiare la sostanza. Se si dovesse procedere a tagli del personale per la Rai sarebbe una novità.

Ancor più se la causa fosse il governo che batte cassa. I segretari di Cgil, Cisl e Uil Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti hanno già annunciato per il 3 giugno prossimo una conferenza stampa nella quale illustreranno le iniziative contro i tagli alla Rai provocati dal decreto. Ma 150 milioni in meno di entrate dal canone sono tanti anche in considerazione della perdurante crisi degli investimenti pubblicitari.

Come tamponare una falla di questa entità? L'altro giorno, con l'astensione dei consiglieri Antonio Verro, Guglielmo Rositani e Rodolfo De Laurentiis, il CdA ha dato incarico al direttore generale di provvedere alle verifiche per la quotazione in Borsa di RaiWay (proprietaria degli impianti di trasmissione del segnale) alla ricerca di soci di minoranza. L'operazione, affidata alla società Leonardo & Co, potrebbe decollare in autunno. Ma sull'entità dei ricavi, è ancora presto per pronunciarsi.

La seconda azione contemplata dai vertici Rai riguarda la riduzione del personale, attraverso la ridefinizione dei «livelli occupazionali compatibili» con il nuovo piano di sviluppo della televisione pubblica. Il calendario economico di Viale Mazzini prevedeva «un risultato operativo positivo nel 2013, un risultato netto in pareggio nel 2014 e un consistente utile nel 2015». Invece, «alla luce delle disposizioni del decreto Irpef», questo piano «non è più sostenibile», ha affermato Gubitosi.

«La relativa revisione non potrà prescindere da una ridefinizione del perimetro del gruppo anche in termini di offerta e attività». In altri termini, se il prelievo governativo di 150 milioni verrà confermato, la Rai non potrà che ridimensionare le proprie ambizioni. Risultato al quale, ha fatto capire Gubitosi, da una parte non intende rassegnarsi e dall'altra non è attribuibile all'attività dell'attuale dirigenza. Resta infatti ancora una carta di riserva in mano ai vertici aziendali: il ricorso contro il decreto sul quale si deciderà nel prossimo consiglio del 12 giugno, dopo una consultazione con il costituzionalista ed ex presidente dell'AgCom Enzo Cheli.

In buona sostanza, fatta salva l'ipotesi dell'impugnazione, di fronte alle richieste del governo Renzi, la Rai alza le mani. Intervistato qualche giorno fa da Giovanni Floris il premier aveva manifestato le sue perplessità sulla gestione delle risorse della tv pubblica, ipotizzando possibili sprechi nelle sedi regionali e periferiche. Ieri in Vigilanza Gubitosi si è mostrato altrettanto concreto, parlando della necessità di «ridimensionamento degli investimenti in cinema e fiction», che potrebbe «produrre rilevanti criticità sia sul piano interno in termini di palinsesto sia all'esterno dell'azienda», e paventando la possibilità della «chiusura di un centro di produzione». Insomma, se la spending review non riuscirà a sciogliere i nodi, la parola chiave del futuro Rai sembra essere proprio ridimensionamento.

 

 

Luigi Gubitosi rai corporationAntonio Verro Adriano Aragozzini e Pippo Marra RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM