quelli della notte renzo arbore dago

“’QUELLI DELLA NOTTE’ È STATO UN FENOMENO, IL MANIFESTO DEGLI ANNI 80: UFFICIALIZZAVA LA FINE DEGLI ANNI DI PIOMBO E LA RIPRESA IN CHIARO DEL SORRISO” – RENZO ARBORE E I 40 ANNI DEL PROGRAMMA CHE HA CAMBIATO LA TELEVISIONE ITALIANA: “MI VENNE DI PENSARE ALLE RIUNIONI DI CONDOMINIO MA ANCHE ALLE CONVERSAZIONI SCOMBICCHERATE DI NOI NOTTAMBULI DI FOGGIA, TRA PETTEGOLEZZI E MASSIMI SISTEMI, TIRATE VIA SENZA ALCUNA COMPETENZA. DAGO? CON LA SUA CULTURA AGGIORNATISSIMA, LE LETTURE DI MILAN KUNDERA CHE FECERO VOLARE LE VENDITE DE L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL'ESSERE, IL LOOKOLOGO CHE POI DIVENTÒ TUTTOLOGO, ANTICIPÒ I TEMPI DI OGGI IN CUI LA TUTTOLOGIA IMPERVERSA…” - VIDEO

renzo arbore sui 40 anni di 'quelli della notte'

Estratto dell’articolo Michela Tamburrino per “la Stampa”

 

arbore quelli della notte

Era il 29 aprile 1985 quando Renzo Arbore decise di aprire una finestra sulla notte […] e lì sistemarvi i progenitori degli opinionisti. L'inventore della comunicazione moderna con 22 format varati all'attivo, nonché crooner, cultore di musica jazz e gospel, un foggiano-napoletano esperto di linguaggi futuri, aveva colpito ancora: Quelli della notte, una compagnia sgangherata all'apparenza, composta dai migliori archetipi di ciò che si sarebbe visto, fu l'avvio profetizzante di una rivoluzione televisiva splendida, che ha come sola colpa l'aver filiato senza discernimento.

 

L'idea di portare in tv uno show made in Italy tra varietà, jam session e talk che all'epoca appariva surreale ma a confronto con gli sproloqui di oggi sembra pensato, gli venne, racconta Arbore, così: «Mi venne di pensare alle riunioni di condominio ma anche alle conversazioni scombiccherate di noi nottambuli di Foggia, tra pettegolezzi e massimi sistemi, tirate via senza alcuna competenza. Venivo dal successo di Cari amici vicini e lontani, dedicato ai 60 anni della radio, che l'anno prima aveva fatto anche 18 milioni di spettatori, ma non volevo rimanere ancorato alla nostalgia: proposi così a Giovanni Minoli il primo programma notturno della tv italiana, che andasse al posto del monoscopio che appariva puntualmente alle 23. E lui, da sempre grande creatore di tv, accettò la sfida».

 

dago e renzo arbore quelli della notte 9

Quelli della notte andò oltre le più rosee aspettative perché non è stato solo «la prima seconda serata nella storia della tv». «È stato un fenomeno, il manifesto degli Anni 80: ufficializzava la fine degli Anni di Piombo e la ripresa in chiaro del sorriso, la Milano da bere, la fertilità del cinema e del teatro. E rispetto alle riviste di Antonello Falqui, Pippo Baudo o Corrado, scritte e recitate meravigliosamente, inaugurava l'era dell'improvvisazione e metteva in scena 40 facce nuove». Di fatto era una situation comedy. «Con Ugo Porcelli, coautore della trasmissione, in una settimana a casa mia immaginammo i 40 personaggi».

 

[…] Arbore privato aveva ispirato l'Arbore artista, l'atmosfera era la stessa e persino gli ospiti non si discostavano più di tanto. Mancava Isabella Rossellini che quando era a Roma passava a trovare Arbore e mancava Luciano De Crescenzo, il migliore amico, impegnato a scrivere best seller.

quelli della notte

I 40 ladroni di risate, ricorda ancora Arbore:

 

«C'era Riccardo Pazzaglia, filosofo partenopeo e teorico del "brodo primordiale", che aveva sposato come fede quella di "alzare il livello" della trasmissione. Gli suggerii di ispirarsi a un vero intellettuale, Alberto Ronchey. In una comitiva di cialtroni, finiva puntualmente sconfitto dalla banalità di Massimo Catalano, maestro del discorso lapalissiano. Maurizio Ferrini era il romagnolo esperto in pedalò, ma soprattutto filosovietico tutto d'un pezzo ma anche leghista ante litteram, che voleva alzare un muro ad Ancona contro i meridionali».

 

quelli della notte 1

E Nino Frassica, alias frate Antonino da Scasazza con i suoi «nanetti», il primo a indossare una tonaca in tv, che parlava come certi frati di Foggia ma anche i preti in bicicletta di Leo Longanesi». Simona Marchini, la segretaria, «la prima a parlare di gossip con le sue digressioni telefoniche sui flirt dei vari personaggi e soprattutto l'ingombrante finta-cugina Marisa Laurito in cerca di Scrapizza, il suo fidanzato latitante. Su di lei avevamo costruito il modello comare parlereccia che anima certi pianerottoli raccontando tutti i fatti di famiglia».

dago quelli della notte 1

 

La musica non era seconda a niente e a nessuno: la New Pathetic Elastic Orchestra con il maestro Gianni Mazza, Silvia Annichiarico, Gegè Telesforo, Sal Genovese, Stefano Palatresi, Mauro Chiari, il duo Antonio (Maiello) e Marcello (Cirillo). Il critico musicale verboso Dario Salvatori e Roberto D'Agostino, artista dell'effimero, «con la sua cultura aggiornatissima, le letture di Milan Kundera che fecero volare le vendite de L'Insostenibile leggerezza dell'essere, il lookologo che poi diventò tuttologo, anticipando i tempi di oggi in cui la tuttologia imperversa».

quelli della notte

 

E Harmand, Andy Luotto, che, per il suo travestimento da arabo, a seguito di una protesta da parte dell'Associazione musulmani italiani e di serie minacce, fu costretto ad abbandonare.

 

Tutti in scena insieme in un «programma orizzontale». Le uniche regole erano «improvvisare e divertirci, io per primo a fare il regista, anche se la vera regia era di Rita Vicario, tra formidabili comprimari. Una jam session vocale che non dimenticava la musica, le canzonette a richiesta e le sigle di apertura e chiusura, Ma la notte no e Il Materasso. Furono solo 33 puntate e sentimmo che il pubblico era nostro complice».

Arbore Quelli della notte

 

 800mila spettatori di media la prima settimana, un milione e 700mila la seconda, fino ad arrivare a 2 milioni e, nelle ultime due settimane, tre milioni a puntata, con uno share fino al 51%. «Un successo epidemico - lo definisce Arbore - che in qualche modo può spaventare. Ecco perché, quando sentimmo che avevamo finito di far ridere in quel modo demenziale, decidemmo di chiudere». Convinto che «la risata di pancia oggi sia merce rara» Arbore anticipa che «il nuovo direttore di Rai Cultura, Fabrizio Zappi, ha trovato una collocazione estiva su Rai3 per Cari amici vicini e lontani».

arbore quelli della notteNINO FRASSICA QUELLI DELLA NOTTEARBORE - QUELLI DELLA NOTTEDAGO A QUELLI DELLA NOTTEmarisa laurito renzo arbore quelli della notte - dago, arbore, leonardo mondadori, bracardi, marisa laurito, simona marchini dago quelli della notte dago a quelli della notte Dago Arbore - Quelli della nottemarisa laurito renzo arbore quelli della notte quelli della notte 1

Ultimi Dagoreport

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…