ERA MIO PADRE - ROGER WATERS IN LACRIME AD ANZIO E APRILIA, DOVE I TEDESCHI UCCISERO NELLA II GUERRA MONDIALE IL PADRE

1. LA DIRETTA DELLA VISITA DI ROGER WATERS AD APRILIA ED ANZIO
Giovanni Del Giaccio per www.ilmessaggero.it

E' iniziata ad Aprilia la giornata di Roger Waters per ricordare suo padre e tutte le vittime cadute tra Anzio e Aprilia nella seconda guerra mondiale. Il leader dei Pink Floyd è arrivato alla scuola intitolata agli eroi antifascisti Carlo e Nello Rosselli. Ad attenderlo il sindaco Antonio Terra: «Questo è un giorno che ricorda tutte le vittime». E ha poi raccontato l'emozione di Waters durante la visita privata di lunedì pomeriggio al fosso della Moletta, dove Eric Fletcher Waters fu ucciso dai tedeschi.

Sul palco dell'aula magna della scuola viene consegnato il San Michelino d'oro a Harry Shindler, il veterano inglese che ha permesso di ricostruire questa pagina di storia e di svelare al Roger Waters il luogo dove morì suo padre. Shindler ha ringraziato e sorriso: «San Michele ha resistito ai bombardamenti, pure io», ricordando come solo la chiesa di San Michele sia sopravvissuta, benché danneggiata, ai bombardamenti che rasero al suolo la città appena nata.

Shindler commosso: questo monumento dice che nessun bambino viva più senza padre.
Roger Waters riceve ora un dono dagli studenti (poesie, un cd e una raccolta di racconti scritti da bambini) e in italiano dice commosso: «Grazie mille per mio padre e tutti gli altri sono molto felice di essere qui». All'esterno della scuola Waters, Shindler e le autorità in silenzio davanti al monumento fatto realizzare espressamente dal veterano inglese.

In conferenza stampa Waters ha risposto alle domande dei giornalisti. Gli è stato chiesto: Quali muri ci sono ancora da abbattere? "Tutti quelli dove c'è ancora un conflitto, penso alla Palestina, alla Siria. Serve un confronto e una collaborazione globale fra le forze politiche e le istituzioni".

Ad attenderlo centinaia di fan, Chi con un disco, chi con una chitarra, chi con carta e penna a decine stanno aspettando la rock star per strappare un autografo.

Alle 11.30 finita la cerimonia ad Aprilia, Roger Waters si sposta ad Anzio dove gli verrà concessa la cittadinanza onoraria.

Roger Waters è arrivato ad Anzio. Fan delusi però all'ingresso del Comune perché la rock star è entrata senza fermarsi. Folla anche in aula consiliare dove gli verrà conferita la cittadinanza onoraria.

Il sindaco di Anzio Luciano Bruschini alla rock star: «Questa sarà sempre la tua seconda casa, ci unisce la sofferenza causata dalla guerra».

«Sono fiero di mio padre», queste le prime parole di Roger Waters ad Anzio. «Ma sono fiero anche di tutto quello che hanno fatto i cittadini di Anzio e di Aprilia». Poi l'ex leader dei Pink Floyd ha ammesso: «Sono molto commosso». In aula e fuori fan in delirio. In tanti all'esterno del Comune continuano a intornare le sue canzoni più famose.

«Se ora scriverò altre canzoni su mio padre? Sto realizzando un album, ma parlerò di altri padri e di altri figli del mondo, è di questo che sto scrivendo». Ha raccontato il leader dei Pink Floyd a margine della cerimonia. Il ricordo del tenente Waters, che l'artista non ha potuto conoscere, ritorna in molti brani da lui composti. «Sono stato fortunato per aver potuto scrivere canzoni - ha aggiunto - la musica allevia il dolore più di altre cose, è un fatto misterioso»

Alla fine Waters ha lasciato Anzio alla volta di Roma. «È stata la fine di un viaggio emozionante - ha detto - il luogo era simile a come lo immaginavo, anche se in realtà non mi ero mai figurato il luogo nella mia immaginazione. Certamente tornerò qui ad Anzio, il benvenuto è stato straordinario». Waters ha voluto ringraziare Harry Shindler, veterano ultranovantenne che con le sue caparbie ricerche è riuscito a identificare il luogo esatto della morte del padre, avvenuta il 18 febbraio di settant'anni fa: «È straordinario che Harry sia riuscito a organizzare tutto ciò per l'anniversario».


2. ROGER WATERS - QUEL SALUTO SEGRETO AL PADRE CADUTO IN GUERRA
Maria Pia Fusco e Marco Patucchi per ‘La Repubblica'

«Polvere e diamanti, amici e nemici. Alla fine siamo tutti uguali». È la strofa finale di Two suns in the sunset di Roger Waters, un brano scritto negli anni in cui il mondo ancora tremava per la minaccia di una guerra nucleare. Sono anche le parole che il bassista e fondatore dei Pink Floyd ha scelto perché fossero incise sul piatto di marmo che ieri è stato posto nella campagna della cittadina laziale di Aprilia, ad un centinaio di metri dal punto in cui il padre Eric, sottotenente dell'esercito britannico, fu ucciso dai tedeschi la mattina del 18 febbraio 1944. Nel buco al centro del piatto, Waters ha piantato un alberello di ulivo.

Per Roger è stato il momento più toccante di una ricerca che ha segnato tutta la sua vita, personale e creativa, la ricerca del padre caduto nei combattimenti seguiti allo sbarco di Anzio, una vittima insieme ad altre vittime, impossibile identificare i resti, impossibile una sepoltura dove ricordarlo, pregare.

All'epoca Roger Waters aveva cinque mesi. Da adulto non ha mai smesso di cercare per riempire il vuoto lasciato da un padre che non ha mai potuto conoscere. Per questo ieri ha voluto una cerimonia privatissima. Con lui, su quel fazzoletto di campagna, c'erano due giovani soldati dell'ottavo battaglione dei Royal Fusiliers, lo stesso di Eric Waters, l'attachè militare inglese e poi un bersagliere italiano che ha suonato il Silenzio.

C'era soprattutto Harry Shindler, l'uomo che ha reso possibile l'evento, 93 anni vigorosi e vitali, il rappresentante in Italia dell'associazione dei veterani dell'esercito britannico, che ha dedicato ogni giorno della sua vita alla ricostruzione di storie e di destini per salvare la memoria. Grazie all'impegno di Shindler e ad un documento spuntato dagli archivi dei Royal Fusiliers, Roger Waters trovò una traccia sul destino di suo padre.

A raccontare la vicenda per la prima volta è stata La Repubblica, che poi ha seguito il lavoro di Shindler, fino a ieri, quando il veterano e l'artista, dopo tanti scambi telefonici, si sono incontrati. «Sei tu allora?», ha mormorato Waters commosso mentre Harry Shindler lo stringeva in un lungo abbraccio. «Il tuo viaggio è finito», è stata la risposta e, forse persoffocarel'emozione,Waters ha cercato un tono scherzoso: «Vedi, come mi sono vestito bene. Ho messo perfino la cravatta».

«È un momento importante, perché dobbiamo fare in modo che nessun altro bambino debba passare tutta la vita a cercare di sapere che cosa è successo veramente ad un padre perduto in guerra», ha detto Shindler: il suo impegno non è certo finito con Waters. E mentre il piccolo gruppo si avviava a piedi verso le auto, Waters ha strappato la tromba dalle mani del bersagliere e ha regalato al ristretto pubblico un'esibizione di Outside of the wall.

Nel punto preciso in cui è caduto il padre dell'artista, l'argine di un torrente, è stato collocato uno specchio: ogni 18 febbraio rifletterà la sua luce sull'ulivo. Lo scultore Giuliano Giuliani, autore del monumento, ha consegnato infine a Waters una miniatura dell'opera.

Oggi è il giorno delle cerimonie ufficiali alla presenza dei media. La giornata di Roger Waters comincerà con l'inaugurazione di una targa in una scuola di Aprilia, poi riceverà la cittadinanza onoraria di Anzio, infine a Roma una laurea honoris causa dall'Università Americana dove incontrerà gli studenti.

 

 

ROGER WATERS cittadinanza onoraria ad anzio ROGER WATERS AD ANZIO ROGER WATERS AD ANZIO ROGER WATERS WATERS roger

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”