MAI DIRE RAI! LE TESTATE RESTANO MA I VICEDIRETTORI SE NE VANNO: CON LA RIFORMA GUBITOSI I VICE DEI TG RAI SCENDONO DA 32 A 12 E I DIRETTORI DA 8 A 2. RISPARMIO PREVISTO DAL PIANO DEL DG: 100 MILIONI DI EURO

RAI, 2 SOLI DIRETTORI E 12 VICE. IN ARRIVO VALANGA DI RICORSI

Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone

Claudio Marincola per “Il Messaggero”

 

Sguardi preoccupati, conciliaboli nei corridoi, cellulari bollenti. In viale Mazzini e a Saxa Rubra è allarme rosso. Gli 8 direttori delle testate giornalistiche si sentono appesi a un filo. Idem i loro vice. Nessuno è più sicuro. Il nuovo scenario, la riorganizzazione del loro posto di lavoro, si intravede appena ma già fa “paura”: prevede solo due superdirettori e 12 vice al posto degli attuali 32. Che ne sarà degli altri?

 

Nuvole nere in avvicinamento. Chi minaccia vertenze, contenzioso che si aggiungerebbe al contenzioso già esistente, una montagna che incombe da sempre sull’ufficio legale. Chi conta i mesi che mancano alla pensione, chi s’informa sull’eventuale buonuscita. Chi si sente in una botte di ferro perché «la qualifica ad personam non me la possono togliere».

luigi gubitosi e consorteluigi gubitosi e consorte

Nella giungla dei contratti che ai bei tempi si siglavano in viale Mazzini ognuno ha il suo sentierino da percorrere. Un’uscita di sicurezza, un codicillo che lo blinda, una personalissima clausola di salvaguardia. Basteranno? 

 

Dopo le indicazioni della Vigilanza, il dg Gubitosi è pronto a recepire le correzioni e a varare comunque il piano anti-sprechi. Prevede accorpamenti, risparmi, sinergie. Sa che ad aprile il suo mandato scadrà e che in molti lavorano per farli finire entrambi in prescrizione. Lui e il «suo» piano, una fatica di Sisifo. Un’ostilità che in questi mesi ha messo a nudo le lobby, le porte comunicanti, il filo che non si è mai spezzato tra Montecitorio e viale Mazzini. 

 

IL NUOVO TESTO 

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

La Rai che pensa Gubitosi, forse - anzi, sicuramente - non è quella di Renzi ma è un modello che almeno nella “taglia” le si avvicina molto. Meno giornalisti che fanno le stesse cose, meno tg fotocopia, un rullo di notizie no stop lavorate a capo chino sul desk.Il piano anti-sprechi, dicevamo, verrà riscritto come chiede la Commissione, tenendo conto di tutte, dicansi «tutte», le prescrizioni. Da ieri è sul tavolo degli esperti. Dovranno recepire le 17 correzioni indicate dai membri della Vigilanza con la matita blu. Un flusso ininterrotto di richiami a trasparenza, autonomia, democrazia, pluralismo. Parole che a furia di rimanere inascoltate rischiano di sembrare vuote. 

 

L’impostazione generale resterà la stessa. In una prima fase nasceranno due newsroom guidata ognuna da un “superdirettore”. Meno duplicazioni,, nuova offerta formativa. La squadra che ci sta lavorando è la stessa che aveva predisposto il piano: Francesco Nardella, capostruttura di Raifiction; Valerio Fiorespino, direttore Risorse umane e Nino Rizzo Nervo, in Rai dal 1979, ex direttore del Tg3 e direttore della Scuola di giornalismo di Perugia. Insomma, si va avanti, sapendo bene che tutto questo lavoro potrebbe restare sulla carta perché cda e dg scadranno ad aprile. L’agenda, riveduta e corretta, prevede la stesura del nuovo piano e l’approvazione entro marzo, dopo il solito «ampio dibattito».

LUIGI GUBITOSI IN VERSIONE BLUES BROTHER ALLA FESTA DI DESIREE COLAPIETRO FOTO DA IL MESSAGGERO LUIGI GUBITOSI IN VERSIONE BLUES BROTHER ALLA FESTA DI DESIREE COLAPIETRO FOTO DA IL MESSAGGERO

 

FACCIA A FACCIA

Ieri il dg Luigi Gubitosi ha incontrato il presidente della Vigilanza Roberto Fico nella sede della commissione a San Macuto. Gli ha assicurato che tutti i punti contenuti nella risoluzione votata all’unanimità dai membri della Commissione verranno inglobati nel nuovo piano. Un gesto dovuto ma anche di sottomissione alla Vigilanza a cui la legge assegna compiti di indirizzo e controllo, composta da 20 deputati e 20 senatori, nominati dai presidenti delle due Camere del Parlamento sulla base delle designazioni effettuate dai gruppi parlamentari in proporzione tra le forze politiche. 

 

beppe grillo e roberto fico a napoli beppe grillo e roberto fico a napoli

Molti non se ne sono accorti ma il piano in realtà è già partito. Dopo la figuraccia di Brisbane, i 5 microfoni Rai piazzati sotto il mento di Renzi in Australia, in viale Mazzini si sono dati, diciamo, una regolata. Nella trasferta renziana di New York gli inviati erano due - è già stato fatto notare nell’entourage del direttore generale - ma questo non ha impedito alle altre testate di confezionare servizi e approfondimenti «in totale autonomia». 

 

Nella prima fase nasceranno due newsroom, da una parte Tg1, Tg2 e RaiParlamento, dall’altra Tg3, Tgr e Rainews24. A Raiuno verà affidata la parte più istituzionale; Raidue sarà orientata verso giovani, sport, innovazione e cronaca internazionale e Raitre darà spazio alla sua vocazione verso sociale, cultura e territorio. A Rainews, sempre più esposta alla concorrenza del canale all news di Sky, verrebbe invece riservata la fascia notturna per tutte le reti. 

 

Un discorso a parte per Raisport: un pianeta a parte, con un suo direttore e un organico ancora da definire. Fin qui il piano. Cambierebbe un assetto identico da 35 anni. Una spending che dovrebbe portare, a regime, risparmi per 100 milioni di euro. In parallelo si pensa ad un piano di pensionamenti: tra funzionari, amministrativi e giornalisti 300 dipendenti. Un esodo volontario per chi ha già i requisiti o è molto vicino e potrebbe essere invogliato dagli incentivi.

maurizio gasparri saluta alessandra mussolinimaurizio gasparri saluta alessandra mussolini

 

«I marchi dei Tg non scompariranno - aveva assicurato Gubitosi nel settembre scorso , quando fu sentito dalla Commissione - e non ci saranno tagli lineari come avvenuto nel 2012». Insomma, il punto 3 della risoluzione, quello sull’identità delle testate, e che più di tutti ha fatto discutere, a sentire il dg non avrebbe motivo di esserci. La fusione fredda non ci sarà.

 

IL CONCORSONE

Nessuna parola invece sull’informazione delle Reti, un punto su cui insiste molto l’Usigrai, il sindacato interno dei giornalisti Rai. E neanche sul concorsone Rai fermo ai box (il bando per definire la società che dovrà valutare le 5 mila domande non è stato ancora assegnato).

 

Tutto qui? No nei prossimi giorni lo scontro continuerà. Ancora ieri il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, padre della legge che da oltre 10 anni regolamenta il nostro sistema radiotelevisivo, politicamente agli antipodi rispetto all’Usigrai, ha messo in guardia il cda Rai contro «ogni orientamento» diverso dalle deliberazioni del Parlamento «che avrebbe in questo caso tutto il diritto di contestarle e bloccarle». Autonomia ma solo fino a un certo punto.

 

paris carloparis carlo

 

 

CAOS A RAISPORT: DIMISSIONI A RAFFICA E RISCHIO CHIUSURA PER UN CANALE

Che succede a Raisport? Redazione in subbuglio, dimissioni in massa, rischio chiusura di un canale: sembra che l’avvicendamento deciso improvvisamente lo scorso settembre tra Mauro Mazza e Carlo Paris, storico sindacalista Usigrai, non abbia portato bene alla testata sportiva della Rai. 

 

A Mazza si imputavano ascolti bassi per i due canali (Raisport 1 e 2) e la divisione della redazione, per questo fu sollevato dall'incarico dopo la prima giornata di campionato, quando ormai tutti i programmi per la nuova stagione erano stati impostati. Voci di corridoio di Saxa Rubra, però, notano che con Paris gli ascolti non sono affatto migliorati, e il clima in redazione è addirittura peggiorato.

 

Il piano editoriale in prima battuta (a gennaio, dopo una lunghissima gestazione) è stato bocciato dalla redazione. In seconda invece approvato. Le modifiche organizzative apportate in questa seconda versione (un supervisore sul calcio, Jacopo Volpi) hanno portato alle dimissioni del caporedattore della redazione calcio (la più importante) e alla conseguente dimissione di (quasi) tutta la Line del Calcio che ha chiesto il cambio di redazione, un vicecaporedattore e tre capiservizio. La redazione calcio è ora temporaneamente affidata ad Alessandro Forti, unico a non essersi dimesso.

Mauro Mazza Mauro Mazza

 

Anche a Milano la redazione (22 persone) è in subbuglio. Sia per il siluramento del vicedirettore Maurizio Losa (fino a un anno fa nella terna del dg per diventare direttore), tornato a fare il caporedattore e sostituito alla vicedirezione da Marco Civoli (storico telecronista, in questi anni ormai solo commentatore).

 

A Civoli è rimasta solo la "delega su Milano". La delega ai motori, da sempre afferente alla redazione di Milano, è stata invece spostata a Roma e affidata a Marco Franzelli, in arrivo da Rainews. Proprio questa scelta sembra sia stata all'origine della bocciatura delle scelte delle vicedirezioni da parte del Cda. Anche in questo caso approvate poi in seconda battuta.

 

Il Piano di Paris prevede la trasformazione di Raisport 1 in HD (da luglio) con la trasformazione di Raisport 2 nella copia del primo canale ma non in HD: di fatto una chiusura sostanziale del canale. Per un solo canale e senza grandi spazi sui canali generalisti, a che serve una redazione di 120 persone?

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…