maurizio molinari

RITRATTO DI MAURIZIO MOLINARI BY MASNERI: “ATLANTISTA E BUSHISTA, COSÌ È ARRIVATO ALLA DIREZIONE DELLA ‘STAMPA’. JOHN ELKANN VA A CONSULTARLO A NEW YORK - SI CERCA LA MENTE CHE HA CONIATO PER GRAMELLINI IL TITOLO DI DIRETTORE CREATIVO, COME FOSSIMO A GUCCI O VALENTINO...”

Michele Masneri per “il Foglio”

mol24 gianni riotta maurizio molinarimol24 gianni riotta maurizio molinari

 

Romano ma con etica e cravatte americane-torinesi, grande lavoratore, non proprio un burlone. Così Maurizio Molinari, nuovo direttore in pectore della Stampa. Romano di Testaccio, middle class, cinquantuno anni da poco compiuti, una passione per la A.S. Roma, gli capita di scrivere di James Pallotta e il suo mito personale pare sia Agostino Di Bartolomei, capitano negli anni Settanta. Ha cominciato alla Voce Repubblicana; Stefano Folli ricorda con il Foglio di una classica “grande promessa, mandava dei pezzi da Gerusalemme dove studiava all’Università ebraica, già si capiva che era un esperto di relazioni internazionali”.

mol27 giuseppe di segni maurizio molinarimol27 giuseppe di segni maurizio molinari

 

Ebraismo e partito Repubblicano come punti di riferimento (“Nella Prima Repubblica se eri filoisraeliano era l’unica parte dove poter stare”, dice un osservatore, ma c’è anche una grande tradizione risorgimentale mazziniana-ebraica). Relazioni internazionali, però, e non semplicemente Esteri, perché Molinari rientrerebbe nella “tradizione dei giornalisti-analisti che sono stati molto all’estero. I Gawronski, i Rampini. Ma anche i direttori-notisti alla Ronchey-Levi”, dice Gianni Riotta, condirettore alla Stampa quando Molinari viene mandato a New York come corrispondente, nel 2001.

 

Ci rimane fino all’anno scorso. Prima è stato a Bruxelles, poi andrà a Gerusalemme. Direttori-notisti consultabili anche in tempi pre-Twitter per aggiornamenti di fascia altissima dall’Avvocato Agnelli, e l’Avvocato naturalmente dà il suo gradimento per l’invio a New York.

 

mol18 maurizio molinari giulio anselmimol18 maurizio molinari giulio anselmi

Epoca Bush, post 11 settembre. “Molinari è un atlantista” pare abbia detto l’Avvocato dando la sua benedizione. E atlantista è rimasto, così come bushista (all’ex presidente ha dedicato il saggio “George W. Bush e la missione americana”, Laterza, 2004), e già il termine “missione” fa parte del vocabolario molto yankee molinarista, come quello di “frontiera” e “America” (con una erre arrotata però diversa da quella dell’Avvocato).

 

A New York, amici italiani: Christian Rocca, all’epoca corrispondente del Foglio (ma anche Molinari ha collaborato col Foglio), e Antonio Monda, ambasciatore cineculturale italiano in città. “Mostruosa capacità di lavoro”, sottolineano tutti, tendenza a coprire tutto il copribile, anche gli spettacoli (ultimamente è molto attivo su Instagram).

 

MAURIZIO MOLINARIMAURIZIO MOLINARI

“E’ l’unico corrispondente italiano a partecipare sempre alla riunione delle undici di mattina” dice Rocca (sono le cinque, a New York, col fuso, in conference). Visite alla Sinagoga dell’Upper West Side, cene alle 20, perché poi si va a letto alle ventidue al massimo (per la suddetta riunione antelucana). Della scelta del ristorante si occupa la moglie Micol, che di cognome fa Braha, ebrei libici di stanza a Milano, avvocato.

 

Due coppie di gemelli, non ai polsi, ma come prole. Camicie bianche e cravatte a righe Brooks Brothers, agnellismi con moderazione; John Elkann pare vada a consultarlo a New York. Tanta televisione: ospite fisso di “Otto e mezzo” ai tempi di Giuliano Ferrara, che dice: “In una trasmissione sbarazzina come la mia, mi collegavo con lui e oltre a dare ineccepibilmente notizie apriva la frase incessantemente con le parole ‘l’Amministrazione americana’, il che innalzava subito il tono anche formale del tutto”.

 

MAURIZIO MOLINARI    MAURIZIO MOLINARI

“Dice sempre ‘l’Amministrazione’, e non ‘Obama’”, per esempio, anche se è a cena con gli amici più stretti, riferisce un amico. Libri pure tanti: il primo, sull’identità degli ebrei italiani, uscito nel 1991, con prefazione di Giovanni Spadolini (“Molinari è giornalista, ma giornalista che ama la documentazione, il rigore delle citazioni, la lettura attenta delle fonti”). L’ultimo uscirà il 4 dicembre per Rizzoli, si intitola “Jihad-Guerra all’Occidente”, ed è aggiornato ai fatti di Parigi, dicono soddisfatti in casa editrice.

 

Il fatto che la nomina a direttore sia arrivata nel giorno del Ringraziamento americano pare avere una sua coerenza. Alla Stampa si cerca intanto la mente raffinatissima che ha coniato per Massimo Gramellini, papabile, il titolo di “direttore creativo”, come se fossimo a Gucci o Valentino.

MAURIZIO MOLINARI  MAURIZIO MOLINARI

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA