mauro masi google

RIUSCIRÀ IL GOVERNO AMERICANO A “FARE A PEZZI” GOOGLE? – IL DIPARTIMENTO DI GIUSTIZIA DEGLI STATI UNITI HA FATTO CAUSA ALLA PIATTAFORMA PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE – MAURO MASI: “L'OBIETTIVO È QUELLO DI CREARE UNO ‘SPEZZATINO’ DELLA CORPORATION. SPACCARE GOOGLE IN 4 O 5 ‘GOOGLETES’ POTREBBE DARE SOLO MODO A UNA DI QUESTE DI RIAGGREGARE ATTRAVERSO IL WEB IL MERCATO DI RIFERIMENTO E RIPROPORSI ENTRO BREVE TEMPO IN POSIZIONE DOMINANTE. NON È DETTO POI CHE IN QUESTO SCENARIO GLI UTENTI-­CONSUMATORI ABBIANO A GUADAGNARNE…”

Estratto dell’articolo di Mauro Masi per “Italia Oggi”

 

google compie 25 anni

Solo poche settimane fa il dipartimento della giustizia Usa ha fatto (di nuovo, era già successo tre anni fa) causa a Google per abuso di posizione dominante (questa volta nel settore degli annunci pubblicitari su Internet). Secondo fonti vicine al dipartimento, l'obiettivo del governo è quello di creare uno «spezzatino» della corporation in cui la sua attività in campo pubblicitario venga separata dal resto delle attività della piattaforma. E un obiettivo realistico? Che riflessi avrà sul sistema Internet e quindi su tutti noi?

 

google

Per rispondere a queste domande bisogna partire da lontano e specificamente dall'attività di raccolta dei dati. I dati sono infatti per la società dell'informazione quello che era il petrolio per l'economia industriale: «la risorsa critica che alimenta l'innovazione su cui fa affidamento la gente» da Big Data di Mayer­Schònberger e Cukier).

 

E di fronte alle capacità di raccogliere e utilizzare i dati di cui sono oggi capaci le aziende over thè top (Google, Amazon, Apple, Facebook, Microsoft) si stanno sviluppando problematiche simili a quelle nate con l'ascesa dei cosiddetti robber baron (i baroni rapinatori) che nell'America del XIX0 secolo dominavano le ferrovie, l'industria dell'acciaio, le reti telegrafiche.

 

mauro masi foto di bacco

[…] Ora però ci si chiede se la natura peculiare della rete, o meglio della raccolta dei dati attraverso la rete, non renda del tutto superate le tradizionali ricette antitrust. E qui veniamo alla nostra domanda iniziale: spaccare Google in 4 o 5 «Googletes» potrebbe dare solo modo a una di queste di riaggregare attraverso il web il mercato di riferimento e riproporsi entro breve tempo in posizione dominante.

 

E non è detto poi che in questo scenario di scissioni e riaggregazioni gli utenti­consumatori abbiano a guadagnarne in termini sia di costi (molti dei servizi offerti dalle Over the Top sono gratuiti) sia di qualità dei servizi.

 

Google

Il tema è apertissimo e le soluzioni anche giudiziarie, se e quando arriveranno, non potranno prescindere da una riflessione sulla natura e sul funzionamento di Internet come fenomeno tipicamente sovranazionale. E da un'altra, forse ancor più importante, riflessione e cioè che chi è in grado di raccogliere mega­flussi di dati deve essere comunque obbligato alla massima trasparenza, a iniziare delle stesse istituzioni. […]

mauro masimauro masi foto di baccomauro masi foto di bacco

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…