LA ROMA DEI GIUSTI - BUTTATE LA VOSTRA COLLEZIONE DI “GAME OF THRONES”: C’È IL CAPOLAVORO “È DIFFICILE ESSERE UN DIO”

Marco Giusti per Dagospia

Sesto giorno del Festival.

Aspettando la giornatina di domani che prevede un affollamento mostruoso per l'arrivo di Checco Zalone e Jennifer Lawrence, del tutto vergini di qualsiasi festival, anche oggi ci sono state notevoli sorprese.

Prima di tutto, prendete le vostre collezioni di "Games of Thrones" e buttatele. Perché l'ultimo, postumo film di Aleksej German, "E' difficile essere un dio" ("Trudno byt' bogom"), kolossal di 170 minuti presentato fuori concorso e tratto dal romanzo fantasy dei fratelli Strugazkij, è un autentico capolavoro.

13 anni per vederne la fine, riprese iniziate nel 2000 e riprese nel 2006, un film totalmente maledetto e concepito come un opera maggiore e definita dal suo autore, anche se a portarla a termini sono stati la sua sceneggiatrice, Svetlana Karmalita e il figlio Aleksej jr, "E' difficile essere un dio" ci porta dritti nel mondo fantastico di Don Rumata, la migliore spada dell'Impero nel pianeta Arkanar, 186 duelli tutti vinti con 372 orecchie tagliate, dove si vive in una specie di medioevo violentissimo, in mezzo a una guazza impossibile mischiata a merda, piscio e qualsiasi altro liquido, dove piove incessantemente e i letterati vengono impiccati con allegri pogrom.

In un bianco e nero meraviglioso, in mezzo a scenografie incredibili, Don Rumata cerca di salvare gli intellettuali e i poeti, si rifiuta di uccidere, mostra le meraviglie della sua spada di Soan, capace di affettare uomini e cose in due parti, ma spesso non può che rimanere viaggiatore impotente in un paese così violento e impossibile che censura i suoi poeti. Cerca di dialogare sul Rinascimento e sull'arte mentre in ogni inquadratura o viene ucciso o ferito qualcuno, dove tutto è pieno di mostri, nani, ani, animali, nasi tagliati o moccicosi come in un disegno di Jacovitti.

Dal cesso dove verrà affogato un poeta escono degli uccelli e un vero uccello, misteriosamente, con effetto in 3D, vola dallo schermo della sala dell'Auditorium spaventando noi spettatori. German ha una visione del mondo e del cinema così ricca e pericolosa da debordare dallo schermo. Non a caso ha lottato tutta la vita con la censura sovietica per imporre la sua visione dell'arte. Ma ogni volta cerchi di capire come sia stato in grado di elaborare dei giochi così pirotecnici di eccessi e effetti visivi.

Don Rumata, interpretato da Leonid Yarmolnik, che è in realtà uno scienziato che deve studiare come far progredire Arkanar da questa fase bestiale in cui si trova, è attore e complice del teatrino mostruoso, gira in mezzo a corpi di poeti appesi a marcire e a farsi cavare gli occhi dagli uccelli, affronta una femmina rossa che gli afferra il pacco e si fa tagliare la cintura di castità come una qualsiasi Edwige Fenech. Un delirio. 170 minuti di grande, impossibile cinema come raramente siamo abituati a vedere.

E' molto inventivo e stravagante anche "Blue Sky Bones", opera prima della star rock cinese Cui Jan, da un po' interessato al cinema. Prende di petto il tema della creatività e della censura in Cina in epoche molto diverse. Oggi, alle prese con internet e i social network e negli anni '80, alle prese con la censura del partito e il mondo dello spionaggio. Zhong Hua è figlio della donna più bella della Rivoluzione Culturale, che era stata mandata in campagna per aver composto dei versi sgraditi al partito.

Il padre era una spia e un inventore, dal momento che aveva inventato una pistola-telecamera. Proprio con questa pistola, la moglie lo colpisce in un testicolo e lo lascerà per sempre assieme al bambino appena nato. Mentre il padre sta morendo per un cancro che si è propagato proprio dalla ferita di tanti anni prima, Zhong Hua mette in scena una specie di concerto in rete dove lancerà una canzone che si rifà proprio a quella della madre in barba alle nuove autorità del partito.

Grazie a questa canzone scoprirà poi che la mamma vive in America e ha composto lei stessa una versione inglese del pezzo. Tutto giocato sui nuovi media, fotografato dal grande Christopher Doyle responsabile dei primi film di Wong Kar Wai, con un montaggio totalmente originale che spazia da un tempo all'altro quasi senza logica, "Blue Sky Bones" è molto piaciuto ai critici e potrebbe riuscire a arraffare anche qualche prem

 

DIFFICILE ESSERE UN DIO TRUDNO BYT BOGOM DIFFICILE ESSERE UN DIO TRUDNO BYT BOGOM DIFFICILE ESSERE UN DIO TRUDNO BYT BOGOM DIFFICILE ESSERE UN DIO TRUDNO BYT BOGOM DIFFICILE ESSERE UN DIO TRUDNO BYT BOGOM blue sky bones blue sky bones il regista cui jian in una foto promozionale blue sky bones la locandina originale del film

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO