LA ROMA DEI GIUSTI - "HER" DI SPIKE JONZE NON È SOLO UN ORIGINALISSIMO FILM DI UNA FANTASCIENZA "POSSIBILE", È ANCHE UN BEL SAGGIO SULLA NOSTRA VITA SOCIALE E AFFETTIVA FRA GLI ECCESSI DI APP E SOCIAL NETWORKS

Marco Giusti per Dagospia

Terzo giorno del festival. Oggi piove, ma per fortuna i film sono parecchio buoni e il programma ci sembra più riuscito dell'anno scorso. "Her" di Spike Jonze con Joaquin Phoenix, Amy Adams, Rooney Nara e la voce di Scarlett Johansson, gia' salutato in America come una grande novita', non e' solo un originalissimo film di una fantascienza "possibile" come era ovvio aspettarsi dal regista, e' anche un bel saggio sulla nostra vita sociale e affettiva fra gli eccessi di app e social networks.

Lo scrittore Theodore, un serissimo Joaquim Phoenix, da poco mollato dalla moglie, non riesce a superare la fine del rapporto, e cerca di riempire il suo vuoto sentimentale prima con inutili chat poi con incontri al buio di scarsa efficacia. Ma si leghera' in un assurdo rapporto con la sua assistente virtuale di ultima generazione, Samantha, che gli legge le mail, le cestina e entra sempre piu' dentro alla sua vita.

Non e' facile mettere in scena una storia simile come non e' facile parlare del rapporto che abbiamo coi tablet, i cellulari, I giochi virtuali, "Her" fortunatamente non sviluppa la storiella alla John Hughes della donna di cartone che prende vita, ma studia il nostro comportamento quotidiano col mezzo che frequentiamo e le nostre sempre piu' tortuose solitudini.

Gran pubblico e grandi applausi anche per il film piu' scatenato e divertente visto finora al festival. E' l'ultima opera del maestro dell'horror spagnolo Alex de la Iglesia, che da "El dia de la bestia" a "Ballata triste de trompeta" e' stato tra i pochi autori di genere invitati ai festival europei, anche prima delle riscoperte tarantiniane.

De la Iglesia unisce quasi sempre il divertimento cinefilo, le citazioni, a situazioni estreme e a metafore sulla situazione spagnola. Anche in questo riuscitissimo "Las brujas de Zugarramurdi", cioe' "Le streghe di Zugarramurdi", presentato a Roma fuori concorso, questa incursione nel mondo delle streghe e' comunque segnata, fin dai titoli di testa, dove accanto alle rappresentazioni delle vere streghe del passato e' associata anche Angela Merkel, dai segni della crisi economica spagnola.

Proprio perche' siamo in tempo di ristrettezze, un gruppo di sfigati, massacrati dalle mogli e dal poco lavoro, decidono di fare un colpo al banco dei pegni per arraffare un bottino di 25.000 fedi nuziali d'oro. Per farlo si travestono da artisti di strada, c'e' Sponge Bob, Minnie, l'uomo invisibile, il soldatino verde e perfino un Cristo argentato che tiene il mitra dentro la croce. E' proprio Cristo, cioe' Hugo Silva, il capo della banda, talmente scombinato che si e' portato dietro il figlioletto Sergio perche' e' il suo giorno da divorziato ("Non lo vedo mai!").

Ma ognuno dei partecipanti della sanguinosa rapina, per non parlare dei poliziotti che si buttano all'inseguimento, ha dei problemi con le proprie compagne, come se la crisi avesse fatto scoppiare anche i rapporti fra i sessi. Ridotti a tre, Cristo, il figlioletto e il soldatino verde Tony, cioe' Mario Casas, prendono possesso di un taxi, guidato dal buffo Manuel, Jaime Ordonez, padre di tre figli e mal sposato, e si dirigono verso la Francia, inseguiti dalla moglie di Cristo e da due buffi ispettori, Secun de la Rosa e Pepon Nieto.

Ma il gruppetto di fuggiaschi non avra' vita facile nell'attraversare il paesino di Zugarramurdi, pieno di terribili streghe, capitanate da Graciana, una grande Carmen Maura, dalla vecchia nonna Maritxu, Terele Pavez, e dalla piu' giovane e attraente Eva, la bonissima Caroline Berg. Non sono affatto buone queste streghe, non si accontentano di dominare i maschi, progettano proprio di intronarli e mangiarseli.

De la Iglesia non si ferma a mettere in scena l'horror, e' anche preoccupato di costruire dialoghi fra maschi e femmine che prendono di mira lo scontro quotidiano fra i sessi, cosi' situazioni terrificanti sono sviluppate assieme a puri momenti di commedia.

Grande film. Come non si possono fare in Italia, anche se non si capisce bene perche', dove un regista puo' permettersi di giocare con la religione, la politica, la satira sociale dentro un grande horror di livello internazionale. C'e' spazio pure per un incredibile omaggio a Jose' Manuel Moreno e al suo pupazzo Rockfeller. Momento altissimo.

Riguardo invece al Fellini's Day di ieri, che comprendeva il restauro dell'episodio capolavoro di "Boccaccio 70", ha molti aspetti interessanti il documentario "Federico degli spiriti" di Antonello Sarno dedicato ai funerali di Fellini. Con riprese mai viste, come Alvaro Vitali che piange, e l'incredibile racconto di Paolo Villaggio che si promuove funeralaro, cioe' patito di funerali, a differenza di Vittorio Gasman, che lo accompagno' allora ai funerali imperdibili di Fellini.

Sarno lancia la nuova moda del funeral-documentario sul vip di cinema che puo' avere grandi sviluppi. Certo molte sono le immagini inedite dell'evento, anche se Sarno non collega, come mi accadde di fare ai tempi di Blob buonanima, il funerale di Fellini col cielo disegnato da Geleng con l'entrata in campo di Berlusconi, pochi giorni dopo, sempre dalle parti di Cinecitta' e sempre col cielo azzurro disegnato da Geleng. Qualcosa di tragico, di mortuario e di inevitabile legava i due eventi che ci avrebbero segnato per i futuri vent'anni.

 

 

joaquin-phoenixher-spike-jonze-posterjoaquin-phoenix-spike-jonze-setJOAQUIN PHOENIX IN HER DI SPIKE JONZE her spike jonze trailer rooney mara her spike jonze trailer rooney mara JOAQUIN PHOENIX alex-de-la-iglesialas-brujas-de-zugarramurdilas-brujas-de-zugarramurdilas-brujas-de-zugarramurdilas-brujas-de-zugarramurdi

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…