sabrina ferilli

“IL POLITICALLY CORRECT? NON DIFENDE NESSUNO, È UNA MODA, E QUINDI FINIRÀ, COME TUTTE LE ALTRE” – SABRINA FERILLI, CHE RECITA NEL NUOVO FILM DI MAINETTI “LA CITTA’ PROIBITA”, APRE LE VALVOLE: "INVECCHIARE NON MI PIACE, MI SOGNO ETERNA QUARANTENNE" - "ROMA? NON ANDREI MAI VIA DA QUESTA CITTÀ, NEMMENO SE TORNASSE NERONE E DECIDESSE DI INCENDIARLA UN'ALTRA VOLTA” – IL RUOLO CHE LE PIACEREBBE INTERPRETARE. E SUL KUNG FU DICE CHE…

 

Fulvia Caprara per la Stampa - Estratti

 

sabrina ferilli

Con Sabrina Ferilli non ci si sbaglia mai. Si vede subito se una cosa le piace oppure no, se ha voglia di parlare o di ridere, se fa sul serio o sta giocando: «La curiosità è la mia vera forza, la spinta che mi ispira, che fa accendere la lampadina, che mi fa decidere di fare o meno una cosa». Stavolta, con Gabriele Mainetti che l'ha voluta nel suo nuovo film La città proibita, c'è stata intesa immediata. «Aho'» è stato l'incipit della telefonata, «Ce sto» la formula scarna con cui l'attrice si è lanciata nel progetto, tornando dopo tanta tv ancora una volta al cinema, che, forse, non le ha ancora dato tutto quello che merita.

 

È così?

«I ritorni sul grande schermo sono legati ai personaggi, quando sono scritti bene, un attore è in grado di comprenderli al meglio, in ogni dettaglio, e questo non accade spesso, anzi molto di rado. Insomma, l'attenzione non è sempre la stessa e, anche se fai cinema, non ottieni ogni volta gli stessi risultati. In questo caso non ho avuto dubbi, Mainetti ha creato un universo in cui i protagonisti si muovono con una loro forza, dovuta proprio al modo con cui sono stati creati».

 

Nella "Città proibita" è una madre molto italiana. Si è trovata a suo agio?

SABRINA FERILLI

«Il rapporto tra madre e figlio è ancestrale. Le mamme italiane, poi, sanno esserlo in un modo particolare. Per me essere madre è qualcosa che esula dal partorire, molte volte mi è capitato di considerare ragazzi come se fossero miei figli, anche se non li conoscevo. Mi è successo anche stavolta, sul set, non saprei dire perché, ma della mia interpretazione fa parte anche questa sensazione».

 

L'altra madre del film è Roma: il suo legame con la capitale è sempre stato granitico. È ancora così?

«Non andrei mai via da Roma, per nessuna ragione, nemmeno se tornasse Nerone e decidesse di incendiarla un'altra volta».

 

Le piace anche la nuova Roma, quella multietnica, di cui parla "La città proibita"?

«Si, è una Roma piena di umanità e di colori diversi, una Roma moderna, un pianeta a se stante, che non potrà mai perdere il suo fascino. In questo film non è raccontata in modo retorico, ma esattamente com'è, unica, ma anche con caratteristiche che potrebbero farla somigliare a tante altri capitali del mondo contemporaneo, come Berlino o Parigi»

SABRINA FERILLI

 

 

Qualche mese fa parlava dei suoi 60 anni, dicendo, un po' per scherzo, un po' sul serio, che "invecchiare è un'ingiuria". In che senso?

«Non si fa. Invecchiare non piace a nessuno. Si dovrebbe morire anche cinque, sei anni prima di quelli previsti, avendo ancora, però, il corpo di quando si aveva 30 o 40 anni al massimo».

 

(...)

 

Si parla tanto di politically correct, lei ha sempre dato l'idea di dire quello che pensa. Come giudica questa tendenza?

«Non mi piace per niente, non difende nessuno, non penso che serva in alcun modo. Credo che sia soprattutto una moda, e quindi finirà, come tutte le altre».

 

La protagonista del film di Mainetti, Mei (Yaxu Liu), è un asso del kung fu. In questa storia le donne sono ancora una volta delle guerriere. Le piacerebbe spingersi oltre, anche in questo campo?

SABRINA FERILLI

«Sono senza dubbio combattiva ma in effetti l'arte marziale mi manca, librarmi nello spazio e dare colpi a destra e a manca… Se il film dovesse avere un seguito mi piacerebbe fare anche io mosse di karate, pensi un po' se la gente mi vedesse in un ruolo del genere, la Ferilli che fa kung fu, sono sicura che una certa curiosità di vedermi verrebbe a tutti».

 

Il famoso sogno nel cassetto. Lei ce l'ha?

«Certo, come no…. Vorrei interpretare ancora più di frequente donne protagoniste del proprio destino, dotate di una certa complessità. Ho sempre desiderato fare una figura come Anna Karenina, ma non ci sono riuscita».

 

Che cosa, a questo punto della carriera, non le piace assolutamente fare?

«Mi fa fatica ripetermi, quello è veramente un peso, cerco sempre di evitarlo».

sabrina ferilli 1SABRINA FERILLIsabrina ferilli giovanni malago foto mezzelani gmt84sabrina ferilli in alberta ferretti con gioielli pasquale brunisabrina ferilli foto porcarellisabrina ferilli in barcasabrina ferilli in barcasabrina ferilli SABRINA FERILLI

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."