TORY IN CALORE - SCANDALO A LUCI ROSSE PER CAMERON: ORGE, ALCOL E NOTTI SFRENATE (A SPESE DEI CONTRIBUENTI) AL CONGRESSO DEL PARTITO CONSERVATORE NEL 2011 - IL PARTITO DEL PREMIER PRECIPITA NEI SONDAGGI

Fabio Cavalera per ‘Il Corriere della Sera'

Al congresso dei tory si discute tanto. Poi, nel tempo che resta libero ognuno fa quello che vuole. E si sceglie le compagnie che desidera. Alla convention del 2011 a Manchester, Iain Corby, funzionario del partito distaccato a Westminster nella Unità di Ricerca, pensò di utilizzare la penthouse su due piani, nell'Apart Hotel quattro stelle, per le sue nottate di sesso e di alcol. Vita privata. Solo che quelle stanze erano state prenotate dai conservatori coi soldi del gruppo parlamentare e, in definitiva, grazie alla generosità dei contribuenti britannici.

Le rivelazioni e le denunce sul sexgate di Westminster, ribattezzato Sexminster (festini, molestie e parlamentari annebbiati dall'alcol fra le sacre mura della Camera dei Comuni) è stato solo un antipasto. Adesso viene fuori un nuovo capitolo sugli arrapati uomini della politica che sembrano troppo spesso perdere la testa e il lume della ragione. Il teatrino a luci rosse si allarga. Perché si salta dai severi corridoi di Westminster alle suite degli hotel riservate ai delegati dei congressi e, conviene ripeterlo, pagate col finanziamento pubblico (il guaio è questo).

Erano sembrate piuttosto strane le dimissioni che Iain Corby aveva firmato frettolosamente nelle scorse settimane abbandonando l'incarico di ricercatore per i tory alla Camera dei Comuni. La spiegazione è arrivata: il Mail on Sunday , tabloid molto vicino a Cameron ma sensibile agli umori della gente comune, pubblica i messaggini che nel 2011 Iain Corby spedì a un amico attraverso un sito Internet di incontri gay. «Mi sto godendo la penthouse». Niente di che. Solo che nella lunga conversazione si parla di «orge», di serata particolarmente calda, di sbronze, di letti e docce condivisi. Maschi e femmine, arrivate dopo. E si menzionano pure un paio di pezzi da novanta (cancellata però la trascrizione) che sono fedelissimi del premier. Insomma, un congresso con appendici a luci rosse.

«Mi sto godendo la penthouse». «Ho scelto i ragazzi più carini». «Che ne dici se vengo lì pure io». «Sua moglie (riferito a una figura importante dei tory) non ne sa niente». «Dormi coi top». E via discorrendo. Brutta storia. Non per i «divertimenti» in hotel che restano scelte soggettive e insindacabili. Quanto, piuttosto, per lo sperpero di denaro pubblico che viene divorato dalla deriva della politica.

David Cameron è fuori dalle grazie. Il sexgate, che coinvolge soprattutto parlamentari tory, e ora il seguito sul congresso 2011 a Manchester, sempre coi tory di mezzo, pesano sulla credibilità del partito e di Downing Street. Senza dimenticare, altra ferita, lo scivolone di Maria Miller, ministro della Cultura e delle Pari opportunità pescata con le mani nel sacco per i falsi rimborsi parlamentari.

I sondaggi che precedono le europee sono per Cameron in picchiata. L'ultimo, pubblicato ieri dall'Independent dice che in quindici giorni il consenso è calato di tre punti mentre quello dei populisti anti Europa e anti immigrazione dell'Independence Party è salito di quattro. Le indicazioni di voto rilevano il 29% a favore dei conservatori e il 20 dello Ukip (35 i laburisti) ma molti sono gli indecisi e molti coloro che non si esprimeranno (l'astensionismo è dato vicino al 65%).

Segnali forti di distacco. Tanto che, pur con le buone notizie dal fronte dell'economia, la maggioranza dei britannici dichiara di vivere peggio oggi rispetto al 2010, l'anno della vittoria di David Cameron. La sconfitta alle europee può essere digerita ma nel 2015 ci saranno le politiche. Ora come ora i conservatori traslocherebbero da Downing Street. Il percorso è ancora lungo. Cameron promette un rigido codice di disciplina per i parlamentari, sia pubblico sia privato, sia sul fronte dei rimborsi alla Camera dei Comuni sia sul fronte dei comportamenti fuori dalle stanze della politica. Regolamenti sulle note spese «dimenticati», sbronze a Westminster, prepotenze, molestie e orge in albergo pagate col finanziamento pubblico: i limiti del buon senso sono stati valicati. Un giornale conservatore, il Daily Telegraph , ha riassunto il pessimo quadretto in poche parole: «Grandi regali a Nigel Farage». Il furbo pifferaio populista fa incetta di arrabbiati.

 

 

DAVID E SAMANTHA CAMERON CON I FIGLI DAVID CAMERON INCONTRA A CASA SUA ANGELA MERKEL NIGEL FARAGE UKIP LA CONFERENZA DEI CONSERVATORI INGLESI DUEMILAUNO cameron tory conference DUEMILAUNO LA CONFERENZA DEI CONSERVATORI INGLESI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…