SCIOCCHEZZAIO PALLONARO - “CIELO CHE GOL” DELLA MONA VENTURA È UN SUPERSPOT A SKY - I BOOKMAKERS INGLESI NON CONOSCONO ZEMAN: PAGAVANO VENTI VOLTE LA VITTORIA DELL’UDINESE - DOTTO E ERUDITO: “PASSAGGIO DA TIBERIO GUARENTE AD ARCHIMEDE MORLEO. LARGO AI CLASSICI” - TREVISANI SPAZZA VIA OGNI DUBBIO: “ERRORE GRAVE PERCHÉ UN GOL VALIDO NON È UN FALLO A CENTROCAMPO”…

1 - SOGNANDO CARESSA SIMONA CIELO BASSO...
Antonio Dipollina per "la Repubblica"

1 - È partito su Cielo il nuovo pomeriggio domenicale in contemporanea con le partite. Si chiama "Cielo che Gol", Simona Ventura (non proprio convintissima) e Alessandro Bonan (idem) in conduzione. Nella prima puntata, mezz'ora di intervista a Christian De Sica, mezz'ora di intervista a Briatore, mezz'ora a parlare di X Factor. C'è anche calcio qui e là, ma l'obiettivo sembra essere quello di convincere gli appassionati a fare l'abbonamento alla casa madre Sky per guardarsi le partite vere.

2 - Una delle rubriche del nuovo programma si chiama "Sognando Caressa" (sottotitolo: "In quanto ha cucinato la moglie". No, non è vero). Si tratta di un talent per giovani aspiranti telecronisti che vengono testati in trasmissione. In realtà è un gioco sadico ideato direttamente da quelli di Sky: basta ascoltare pochi secondi degli aspiranti e subito ci si tiene strettissimo Caressa.

3 - La sbarazzina agenzia di scommesse Paddy Power ha avuto una trovata furbacchiona, infatti se ne parla. Ieri ha pagato anche le scommesse di chi aveva pronosticato la vittoria del Catania. Bella mossa in difesa dell'etica del calcio, ma diciamo che non dovevano essere moltissimi. Diverso sarebbe stato risarcire chi aveva l'over 1.5 sui gol, ma gli effetti sarebbero stati più pesanti.

4 - In tema, certi bookmakers inglesi sono un po' ingenui e ieri sera con la Roma sul 2-0 pagavano venti volte la vittoria dell'Udinese. Poveri cocchi. Alcuni italiani di stanza oltre Manica hanno festeggiato tutta la notte.

5 - A Stadio Sprint continuano gli interventi in collegamento di don Alessio Albertini, fratello dell'ex calciatore, consigliere spirituale del programma e, simbolicamente, di tutto il calcio italiano. Purtroppo ogni domenica sul finale di trasmissione don Alessio saluta in anticipo in quanto deve andare a dire Messa. Per convincere le gerarchie ecclesiastiche a dispensarlo e lasciarlo in trasmissione ci vorrebbe l'intervento della panchina della Juve.

6 - "Entreremo profondamente all'interno di questi argomenti" (In Sabato Sprint, in onda a ridosso della mezzanotte su Raidue, Sabrina Gandolfi si lascia un po' andare). "Passaggio da Tiberio Guarente ad Archimede Morleo. Largo ai classici" (Emanuele Dotto - e chi, se no? - se le prepara a casa e poi le dice a Tutto il calcio minuto per minuto)

7 - "Mi sposo domani ma amo Galliani" (Striscione di autentica disperazione esposto a San Siro)

8 - In tempi di solo calcio inglese su Sky (e francese su SportItalia), Repubblica.it manda in streaming internet quello tedesco, e ieri nel pomeriggio si è visto un notevolissimo Bayern-Bayer, peraltro prima sconfitta dello squadrone di Monaco.

9 - Come previsto, Boniek è stato eletto presidente della Federcalcio polacca e ha interrotto la collaborazione con 90° Minuto. Ieri le sue risate sull'impossibilità di commentare lo sfolgorante calcio italiano si sono sentite fin da Varsavia

2 - DALLA VENTURA ASPIRANTI CRONISTI E SPAGHETTI WESTERN...
Elio Pirari per "la Stampa"

1 - Quelli Che sguinzaglia il vicedirettore di Rai2 Gianluigi Paragone nella periferia milanese, dopo numerose scampanellate qualcuno risponde al citofono, il risultato è un successo plebiscitario per la categoria: «Signora, meglio Santoro o Paragone?», «Han rut i bal tutti e due».

2 - Studio Sky a Milanello: «Nosotti, ma a Parma ci vai per lavorare?», sotto gli scrosci di un temporale Nosotti smonta un pregiudizio ingeneroso ma molto radicato: «Lavorare?, nel nostro caso dire lavorare è profanare la parola lavoro», da studio il vaffa non arriva ma si intuisce.

3 - Vederla contemporaneamente nei sequel di Quelli Che e X Factor richiede uno sforzo di immaginazione. Anche in chiaro (Cielo che gol!), la Ventura propone un casting, stavolta di aspiranti telecronisti messi a commentare uno spaghetti-western. La migliore battuta della puntata è di Stramaccioni: «Lei (Vera Spadini) è quella che lavora per il Milan, la riconosco».

4 - Gervasoni annulla un gol a Bergessio, con questo convincente argomento Trevisani spazza via ogni dubbio: «Errore grave perché un gol valido non è un fallo a centrocampo».

5 - Vezzosa giacca a vento nero ebano dotata di striscia mortuaria trasversale, pizzo corvino e sorriso proveniente dalla tradizione goliardica Mediaset, l'operatore inquadra Marco Barzaghi intento a praticare il suo gioco preferito, la meteorina: «Piove ma è cominciato Xxl, ora uscirà il sole».

6 - Mazzarri: «Prendendo a misura il parametro-ingaggi italiano siamo la migliore squadra europea, chi vuol capire capisca e chi no continui a non capire», i dipendenti di Lotito continuano a non capire.

7 - «Venerato... Veneratoooo», Varriale non ci crede: «E' al telefono, andiamo da don Albertini», la camera, impazzita, slitta su Colantuono, Ulivieri e Comi, l'anarchia prevale su tutto ma Varriale pretende don Albertini: «Don Albertini?», no, Pulvirenti, Varriale lo aggancia al volo: «Perché hanno annullato il gol?» «E che ne saccio, la Juve ha circondato il guardalinee», «Vabbè, don Albertini?», straordinario, c'è. Ma inquadrano Marotta.

 

SIMONA VENTURA SENZA TRUCCOFabio Caressafeb19 zibi boniekzeman Emanuele Dottoberlusconi galliani MILAN lapmazzarri

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO