balenciaga

“SE L’ALTA MODA E’ UN’ORCHESTRA, BALENCIAGA NE E’ STATO A LUNGO IL DIRETTORE” - AL VICTORIA & ALBERT MUSEUM DI LONDRA SI PREPARA LA MOSTRA SULLO STILISTA DEGLI STILISTI CHE CREÒ TUBINO E BABY-DOLL INFLUENZÒ IL FASHION MONDIALE ED EBBE TRA I SUOI SEGUACI GIVENCHY, UNGARO, PACO RABANNE E COURRÈGES

Cristina Marconi per Il Messaggero

 

abito da sera corto   cristobal balenciaga 1958abito da sera corto cristobal balenciaga 1958

Se l' alta moda è un' orchestra, Cristobal Balenciaga ne è stato a lungo il direttore. «Noi altri stilisti siamo i musicisti e seguiamo le indicazioni che dà», diceva un gigante come Christian Dior parlando del creatore spagnolo, mentre per Coco Chanel lui era l' unico «couturier nel vero senso della parola, gli altri sono solo disegnatori di moda».

 

Non c' è solo un vestito o una tendenza a definire lo stilista degli stilisti, ma un approccio avanguardistico alla sartoria che ha avuto un' influenza incalcolabile, tanto che «non c' è donna che nel suo armadio non abbia almeno qualcosa di ispirato al suo lavoro».

 

BALENCIAGA 5BALENCIAGA 5

A dirlo è Cassie Davies-Strodder, la curatrice della mostra che il Victoria & Albert Museum sta preparando sul lavoro di Balenciaga e che aprirà il 27 maggio prossimo a Londra.

 

LA CARRIERA Con più di cento vestiti e una ventina di cappelli straordinari, la mostra Balenciaga: Shaping Fashion si concentrerà sull' ultima parte della lunga carriera del creatore, tra gli anni '50 e '60, probabilmente la più feconda, quella in cui lanciò forme fino ad allora inedite ma ora classiche come il sacchetto, la tunica, il babydoll e il tubino.

 

BALENCIAGA 11BALENCIAGA 11

Un lavoro di ridisegnamento e di astrazione del corpo femminile che secondo la Davies-Strodder si può ricondurre al modernismo e che prende spunto dalla Spagna, certamente, con le gonne più corte davanti come quelle del flamenco o certe mantelle che riprendono quelle dei toreri, ma dove l' ispirazione viene sempre superata e mai seguita pedissequamente.

 

BALENCIAGA 9BALENCIAGA 9

In Balenciaga, ad esempio, c' è una maniera speciale di lavorare sullo spazio tra il corpo e il tessuto del vestito, quello che i giapponesi chiamano Ma indicando la pausa tra le parole nell' haiku, e quello spazio viene raccontato da chi indossava quei vestiti come qualcosa di dinamico, «con la parte anteriore delle gonne lunghe che correvano un po' più veloci del mio passo», secondo il ricordo di Pauline de Rothschild.

 

Maestro di taglio e di cucito, oltre che grande creatore, Cristobal Balenciaga usava dei piccoli trucchi, come pesi e stecche, che la mostra del V&A ha deciso di rivelare grazie ad immagini degli abiti passati ai raggi X, esposte accanto ai vestiti, molti dei quali provenienti dalla collezione Balenciaga del V&A aperta negli anni '70 dal leggendario fotografo Cecil Beaton, mentre con l' aiuto del London College of Fashion sarà possibile vedere la costruzione degli abiti, sempre creati a partire da un unico pezzo di tessuto, con una straordinaria padronanza dei propri mezzi.

 

LE ORIGINI Nato nel 1895, figlio di una sarta, Balenciaga non aveva ancora vent' anni quando iniziò a fare vestiti alla nobildonna del suo villaggio, nei Paesi Baschi. Il suo primo negozio, a San Sebastian, ebbe talmente tanto successo che ne aprì altri a Madrid e a Barcellona e arrivò a lavorare per la famiglia reale prima di chiudere tutto e trasferirsi a Parigi durante la guerra civile, nel 1937.

BALENCIAGA 4BALENCIAGA 4

 

«Tra le sue fonti d' ispirazione c' è sicuramente Madeleine Vionnet», spiega la Davies-Strodder, che cita tra i suoi seguaci Hubert de Givenchy, suo allievo, così come André Courrèges, Emmanuel Ungaro, Paco Rabanne, Oscar de la Renta, ascrivendo a Balenciaga la nascita della silhouette minimalista, che ha influenzato tutti gli anni '50 e che oggi si ritrova nel lavoro di stilisti più giovani come Phoebe Philo per Céline.

 

Durante le sue sfilate qualcuno sveniva, Diana Vreeland cercava di mantenere un contegno, alcune faceva paragoni con le udienze dal papa. Le sue modelle erano donne non giovani, non particolarmente belle né magre, soprannominate i mostri, e lui le imponeva anche alle riviste, con l' idea che i suoi vestiti dovessero stare bene alle persone normali, ancorché molto ricche.

 

Le sue commesse erano matrone severe e da lui andavano donne come Mina von Bismark, una delle più ricche del mondo, si faceva fare anche i pantaloncini da giardinaggio. Nella sua vita ha rilasciato una sola intervista, nel 1971, spiegando che la sua riservatezza non era dovuta a manie di grandezza ma «all' assoluta impossibilità di spiegare il suo mestiere a qualcuno».

 

BALENCIAGA 1BALENCIAGA 1

Non c' è dubbio che negli anni Balenciaga abbia preso più polvere di Chanel o di Dior o Givenchy, sebbene facesse ieri quello che gli altri faranno domani, come scrisse Vogue. Forse perché nel 1968, incapace di abbracciare la produzione di massa e di creare abiti per donne che non conosceva, ha chiuso il suo negozio, lasciando orfane le sue clienti, alcune delle quali si chiusero in casa per giorni dalla disperazione. Ma quando nel 1972 i giornali titolarono il re è morto', nessuno ebbe alcun dubbio: si parlava di Balenciaga.

BALENCIAGABALENCIAGA

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…