SE NON CI FOSSE STATO GIUSEPPE BERTOLUCCI A MODELLARE, A RICUCIRE, A COSTRUIRE PRIMA A TEATRO, POI IN TV E INFINE AL CINEMA IL PERSONAGGIO, NON AVREMMO MAI VISTO ROBERTO BENIGNI - L’HA SCOPERTO PRIMA DI TUTTI E HA DATO UNA FORMA SCENICA, UNA FORMA SPETTACOLARE, ALL'INCREDIBILE VITALITA' DEL BENIGNI DEGLI ANNI 70 - BENIGNI E BERNARDO A DISO, DOMANI SARA’ CREMATO A BARI…

1- BENIGNI E BERNARDO A DISO
repubblica.it

Anche Roberto Benigni è arrivato nel pomeriggio a Diso, accompagnato dalla moglie, Nicoletta Braschi, per rendere omaggio alla salma di Giuseppe Bertolucci composta nella Sala degli affreschi dell'ex convento dei cappuccini. A Diso era nel frattempo giunto il fratello dello scomparso, il regista Bernando, sulla sedia a rotelle. Benigni, cappello bianco in testa, occhiali scuri e giacca nera, si è soffermato quasi due ore nella camera ardente e poi è andato via. La salma rimarrà a Diso dove da cinque anni Giuseppe Bertolucci trascorreva lunghi periodi: lunedì mattina sarà trasferita a Bari dove sarà cremata

2- SE NON CI FOSSE STATO GIUSEPPE BERTOLUCCI...
Marco Giusti per il manifesto

Se non ci fossero stato Cioni Mario e i suoi monologhi, "Onda libera", "Berlinguer ti voglio bene", capolavoro comico del nostro cinema cosi' pieno di bestemmie e scurrilita' poetiche da essere considerato intrasmettibile da qualsiasi emittente (sara' per questo che lo so quasi a mente?), non ci sarebbe stato Roberto Benigni.

Ma se non ci fosse stato Giuseppe Bertolucci a modellare, a ricucire, a costruire prima a teatro, poi in tv e infine al cinema il personaggio, non avremmo mai visto ne' Cioni Mario ne', probabilmente, Roberto Benigni. Giuseppe Bertolucci ha scoperto prima di tutti e ha dato una forma scenica, una forma spettacolare, all'incredibile vitalita' del Benigni degli anni 70.

Un Benigni che naturalmente esplodeva da tutte le parti senza prendere una direzione precisa. Gia' divertentissimo, ma ancora grezzo, quasi parte della terra da dove proveniva. Giuseppe ha avuto l'accortezza di fargli fare i monologhi con le mani in tasca, per non farlo esplodere, gli ha messo accanto i suoi amici, prima di tutti Carlo Monni, poi il partito, il PCI di Berlinguer, poi le donne, lo ha fatto parlare con il proprio pisello ("Oh gommone!") e con la televisione, e lo ha riportato nel suo ambiente naturale, la stalla di Televacca e la Vergaio di "Berlinguer ti voglio bene" al cinema.

Magari allora Benigni non piaceva a tutti, troppo pesante, troppo politico, troppo antifemminista, troppo tutto. Non era ancora il critico cinematografico di Arbore o il regista che arrivera' all'Oscar con "La vita e' bella", ma era cosi' divertente e scatenato nell'Italia gia' difficile degli anni'70, tra oscuri anni di piombo, eroina, femminismo, fine del comunismo.

E' in quell'Italia, oggi cosi' lontana, che abbiamo amato Benigni come fosse stato il nuovo Toto', popolare e nobile, il solo in grado di farci uscire da qualsiasi crisi. Nel suo primo grande tour in giro per l'Italia, scritto e ripreso da Giuseppe Bertolucci con grande pazienza e affetto, e che diventera' film qualche tempo dopo, ci sono gia' le grandi invenzioni del Benigni monologhista di oggi, le canzoni più famose, gran parte delle battute.

Negli anni successivi, Bertolucci continuera' a essere amico di Benigni, in parte a seguirlo come sceneggiatore ("Tu mi turbi", "Non ci resta che piangere"), ma lascera' spazio alla voglia registica del compare. Una carriera che portera' lontano Benigni, ma che ci lascera' per sempre il rammarico che, forse, insieme avrebbero potuto sviluppare sia Cioni Mario sia altre possibilita' comiche dell'attore.

Dimostrando cosi' che il suo apporto e il suo controllo sul personaggio e sulla costruzione dei racconti e delle messe in scena era più importante di quanto si potesse pensare. Purtroppo Giuseppe non e' riuscito se non a sprazzi a seguitare con altri grandi talenti comici, penso alla Sabina Guzzanti di "Troppo sole", il percorso intrapreso con Roberto. Dimostrando che quella che si era formata negli anni 70 era una grande e importante coppia comica. Importante, oltre che per noi spettatori, soprattutto per la loro amicizia.

 

xb24 giuseppe bertolucciBENIGNI E BERNARDO A DISOBENIGNI E BERNARDO A DISOBENIGNI E BERNARDO A DISOBENIGNI E BERNARDO A DISOBENIGNI E BERNARDO A DISO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…