1- IL SEDICENTE “DECRETO-ANTICORRUZIONE” BY RIGOR MONTIS È DAVVERO UNA GIGANTESCA PRESA PER I FONDELLI. LA MAMMA DI TUTTI LE CORRUZIONI, OVVERO LA POSSIBILITÀ DI CREARE FONDI NERI CON IL BILANCIO FALSO, È STATA SCIENTIFICAMENTE IGNORATA 2- “L’ESPRESSO” ASSUME MOMENTANEAMENTE LA GUIDA DELLA FAMOSA MACCHINA DEL FANGO E METTE FINI CON LE SPALLE AL MURO PER LA CASETTA DI MONTECARLO. A PARTE ‘’REPUBBLICA’’, SUPERIORE A QUESTE BASSEZZE (NEMMENO UN RIGO!) ANCHE SE LO SCOOP ARRIVA DALL’”ESPRESSO”, GLI ALTRI GIORNALI RIPRENDONO L’AMENA FACCENDUOLA 3- TUTTI PRESI DALLE GESTA DI FIORITO E ZAMBETTI, GENTE CHE COM’È NOTO COMANDA LA NAZIONE, I GIORNALONI SONO COSTRETTI A OCCUPARSI SOLO NELLE RETROVIE DELLE PAGINE ECONOMICHE DI NOTIZIE PIÙ SERIE E IMPORTANTI. LA COMPAGNIA DI GIRO DI PONZELLINI: TREMONTI, GRILLI, MILANESE, ROMANI, LA RUSSA, SANTANCHÈ E CORALLO

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - E IL RIGOR MONTIS SCONFISSE ANCHE LA CORRUZIONE...
Con banchieri e avvocati di grido tutti generosamente al governo, non è che ci si aspettasse molto sulla lotta ai reati dei colletti bianchi. Però il sedicente "decreto-anticorruzione" passato ieri con la fiducia - e dopo umilianti mediazioni al ribasso tra partiti per bene come Pdl, Piddìmenoelle e Udc-Uniti dentro le carceri - è davvero una gigantesca presa per i fondelli. La mamma di tutti le corruzioni, ovvero la possibilità di creare fondi neri con il bilancio falso, è stata scientificamente ignorata.

L'effetto più visibile del soldo pubblico rubato, ovvero il suo investimento in case, quote società eccetera, continua a non essere reato se è fatto in proprio e non con l'ausilio di riciclatori professionali. Il nuovo reato di "traffico d'Influenze" - insomma, cricche, P2, P3 e numeri seguenti - non prevede la possibilità di fare intercettazioni telefoniche e quindi va scoperto con l'ausilio dello Spirito Santo.

Chi racconta le mazzette e collabora con i pm in tempo congruo, non riceve in cambio la non punibilità, come invece accade in molti altri paesi assai meno corrotti del nostro. Ciliegina sulla torta (rancida): l'astuta riformulazione di alcune fattispecie di corruzione e concussione manderà in prescrizione un sacco di processi. Ma non sappiamo quanti perché il Csm, per voleri superiori, non vuole disturbare il Manovratore e non fornisce le cifre precise.

Di fronte a questo capolavoro, perfino la Repubblica degli Illuminati sente puzza di bruciato e, dopo Barbara Spinelli, anche Massimo Giannini osa parlare di "occasione mancata" (p.1). Ma si tratta quasi di un'opinione a titolo personale, visto che il titolo in prima pagina è "Anti-corruzione, sì con la fiducia. ‘Aiuterà la crescita'". E dentro, si rassicurano i blogger con questo pezzo: "Palazzo Chigi studia nuovi ritocchi. ‘Niente favori a Berlusconi e Penati'. I termini di prescrizione favoriscono molti imputati. Piano per rafforzare il testo alla Camera" (p. 7). Sul Corriere, Giovanni Bianconi assolve il governo: "Il tentativo serio e la spinta degli scandali. Le misure che ancora mancano entrano nell'Agenda Monti" (p. 2). Sulla Stampa, soddisfatto il presidente dell'Eni Giuseppe Recchi: "Utile per investire. Le grandi corporation vogliono certezze sulle regole" (p. 6)

2 - LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE...
Poi arriva il Messaggero, che si inumidisce in prima pagina: "La legge che aiuta il Paese". Paolo Pombeni lucida gli ottoni e scrive: "Si tratta di uno dei punti più qualificanti nell'agenda del governo, fortemente voluta (sic) dal ministro della Giustizia Paola Severino, che l'ha difesa (sempre l'agenda?, ndr) anche dai tentativi più o meno espliciti di sabotaggio (...) Questa legge rappresenta al tempo stesso una risposta al malaffare nella cosa pubblica e un fondamentale corollario ai provvedimenti di natura strettamente economica".
Ecco, che tra i corollari di "natura strettamente economica", voglia Sua Eccellenza Professorale Paola Severino considerare l'ipotesi di uno sconto sulle parcelle a Calta-papà.

3 - MIRACOLO A SANTA LUCIA, IL FANGO NASCE DAL CORALLO!...
L'Espresso assume momentaneamente la guida della famosa Macchina del fango e mette Gianmenefrego Fini con le spalle al muro per la casetta di Montecarlo. A parte Repubblica, superiore a queste bassezze, gli altri giornali riprendono l'amena faccenduola. Sul Corriere, "La casa a Montecarlo di un fiduciario di Tulliani'. Le carte: dietro l'acquisto il fratello della compagna di Fini" (p. 15). Sulla Stampa, "Casa di Monte Carlo (sic) , nuove carte inguaiano il presidente Fini. Inchiesta dell'Espresso: il cognato usò un fiduciario per l'acquisto dell'appartamento" (p. 15). Per il Messaggero, invece, un pallido boxino. Erano distratti dal dl Anti-corruzione.

Poi arriva il Giornale, che giustamente si gode il riconoscimento a posteriori ai suoi primi scoop e titola a tutta prima: "Casa Fini, atto secondo. L'Espresso conferma con nuove carte che il Giornale aveva ragione: l'appartamento era del cognato. Il presidente della Camera ha mentito agli italiani. Ora si dimetta". E il carcerando - per finta - Sallustioni sfida l'ex delfino di Almirante con un editoriale in prima pagina in cui gli chiede di andarsene.

4 - ULTIME DA COMUNIONE & FATTURAZIONE...
"Regione, indagato per corruzione un altro assessore. Sotto accusa Raimondi, vicino a Cl. E diventano 15 i consiglieri nel mirino dei magistrati" (Corriere, p. 13). Su Repubblica, "Ho dato un milione alla Compagnia delle Opere'. L'imprenditore Locatelli: costretto a pagare per un atto dovuto. Indagati funzionari ciellini in Regione. Formigoni: quella delibera per autorizzare la discarica era legittima" (p. 9).

Intanto, Forminchioni si prepara a mettersi di traverso al duo Banana-Bobo, che lo ha brutalmente scaricato: "Il Celeste pronto a lasciare il partito. ‘Faccio la mia lista, ci si rivede alle urne'" (Repubblica, p. 11). Urne di che genere?

5 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
"Chi ha un mutuo può dire addio a tutti gli altri sconti fiscali. Colpito un milione di italiani: sfonderà il limite dei 3 mila euro. L'effetto congiunto della soglia e della franchigia per gli sgravi neutralizza e spesso supera il vantaggio delle minori aliquote Irpef. E senza considerare l'Iva" (Repubblica, p. 15). Per altro, distratti dal pianto dei commercianti, mai nessuno ricorda che l'Iva è una forma di imposizione pesantemente regressiva, nel senso che colpisce di più i redditi medio-bassi. Insomma, alzare l'Iva è davvero un'odiosa scelta classista, anche se non sta bene esprimersi così. E sul Corriere delle banche, ecco "La beffa delle tasse sul risparmio: i milionari pagano come i piccoli. Sui depositi prelievo di 34,5 euro, come sulle mini-quote dei fondi" (p. 43).

6 - PERO', CHE BEI BANCHIERI CHE ABBIAMO...
Tutti presi dalle gesta di Fiorito e Zambetti, gente che com'è noto comanda la nazione, i giornaloni sono costretti a occuparsi solo nelle retrovie delle pagine economiche di notizie più serie e importanti. Su Repubblica, Walter Galbiati racconta bene la compagnia di giro di Paraponzo Ponzellini: "Da Tremonti a Brancher e Grilli, ecco la rete politica di Ponzellini. Nelle carte dell'inchiesta Bpm tutti i contatti del banchiere. Nella sua galassia anche Milanese, Romani, La Russa, Santanchè e Corallo" (p. 25).

Sul Messaggero, il capoccione di Unicredit manda messaggi a Nego Nagel di Medio-sbanca. Intervistato dal temibile don Rosario Dimito, Ghizzoni secerne. "I tempi sono cambiati per tutti. Mediobanca sta riflettendo sulla sua nuova mission, lasciamola riflettere. Poi, quando sarà il momento, gli azionisti valuteranno la bontà del piano proposto dai manager e tireranno le somme. Se il piano che presenteranno verrà giudicato credibile vorrà dire che anche i manager verranno giudicati credibili".

7 - ULTIME DA UN POST-PAESE...
Non si era ancora spenta la lamentazione di Farmindustria e sindacato dei medici di famiglia per le norme a favore dei farmaci generici, che arriva una commovente storia dal cosiddetto Paese reale. "Più ormoni ai bimbi in cambio di mazzette. Ricette gonfiate: indagati 67 medici in tutta Italia. Dalla casa farmaceutica anche viaggi e regali" (Repubblica, p. 22). Nei titoli non c'è, ma la "casa farmaceutica" è la Sandoz.

 

PER LIBERARVI DI NOI. MA ANCHE NO

colinward@autistici.org

 

 

MARIO MONTI jpegMario Monti SILVIO BERLUSCONIFILIPPO PENATIPAOLA SEVERINO fini_casa_montecarloFINI ELISABETTA TULLIANI Fini- GIANCARLO TULLIANIALESSANDRO SALLUSTI ROBERTO FORMIGONI IN CONFERENZA STAMPAFRANCO FIORITO MASSIMO PONZELLINI DAL FATTOROBERTO FORMIGONI E ZAMBETTI

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…