gianfelice e paolo rocca

UN SOLDINO PER SOLFERINO - AZIONISTI SQUATTRINATI E CREDITORI AFFAMATI DI RCS SPERANO SIANO I FRATELLI ROCCA A METTERE I SOLDI DOPO LA FUGA DEGLI AGNELLI - GIANFELICE SAREBBE PRONTO A BUTTARE 200-250 MLN NELL'EDITORIA, MA IL FRATELLO PAOLO NO - IN CASO, SAREBBE PIÙ FACILE UNA FUSIONE COL 'SOLE'

Camilla Conti per ''il Giornale''

 

Gianfelice Rocca Gianfelice Rocca

Dopo ogni battaglia si contano vittime e feriti sul campo. Anche in quella, conclusa giovedì, per la presidenza di Confindustria che ha visto prevalere, per 9 voti su 192, Vincenzo Boccia contro Alberto Vacchi. Vincitori e vinti pensano però già al futuro. I primi a come ricompattare un' associazione spaccata in due riavvicinando la rappresentanza ai problemi del mercato. I secondi, a come rialzarsi dopo la sconfitta.

 

Che è stata bruciante per due pesi massimi come Luca Cordero di Montezemolo e l' Assolombarda di Gianfelice Rocca, grandi sponsor di Vacchi. Entrambe le fazioni hanno però i riflettori accesi sullo stesso scacchiere: quello editoriale dove il Sole (24Ore) ha smesso da tempo di brillare in termini di conti.

Gianfelice Rocca intervistato Gianfelice Rocca intervistato

 

Già in campagna elettorale erano circolate voci di una possibile fusione fra il quotidiano di via Monte Rosa e il Corriere della Sera anche come risposta alle nozze fra la Stampa e Repubblica. E come soluzione per lo stesso gruppo Rcs, «abbandonato» dalla Fca degli Agnelli (che vogliono vendere sul mercato il 5% che rimarrà in capo alla holding Exor) e ancora alle prese con le trattative sul debito con le banche creditrici che potrebbe andare avanti ancora per un mesetto.

 

La vittoria di Boccia fa pensare che Confindustria cerchi di trovare al suo interno un modo per mantenere saldo il controllo del gruppo oggi guidato da Donatella Treu, coinvolgendo gli associati. Ecco quindi che nel day after del voto torna di attualità anche il destino del Corriere.

PAOLO ROCCAPAOLO ROCCA

 

Dove il problema è sempre il solito: chi mette i soldi. Non è un caso se i nomi fin qui circolati per rilanciare il gruppo guidato da Laura Cioli sono quelli di imprenditori assai «liquidi» come Franco Gaetano Caltagirone che sembra però essere più interessato ai suoi investimenti nelle Generali (continua lo shopping di titoli del Leone) o come Urbano Cairo, già azionista di Rcs con il 4,6%, che ha in cassa 100 milioni da spendere ma vuol prima capire se il piano Cioli funzionerà e soprattutto se verrà trovato l' accordo con le banche.

 

Dal cui fronte ha peraltro alzato la voce l' ad di Intesa, Carlo Messina, che non esclude un aumento di capitale per Rcs se questo servirà a tutelare gli interessi dell' istituto. Intesa uscirà dal capitale entro il 2017 eppure il presidente emerito Giovanni Bazoli sarebbe da mesi alla ricerca di un cavaliere interessato a scommettere sulla dote del gruppo editoriale.

 

de bortoli renzi 5de bortoli renzi 5

Avvalendosi anche dell' aiuto dell' ex direttore Ferruccio De Bortoli, tornato a scrivere sulle colonne del quotidiano meneghino proprio all' indomani dell' uscita della Fiat. Nelle ultime ore sono così tornate a circolare voci di grandi manovre, di possibili investitori contattati e di interessi sondati. Tra questi spunta nuovamente il nome di Rocca, in avvicinamento a via Solferino anche come reazione alla sconfitta confindustriale.

 

Che sia solo l' ennesimo desiderata dei soci o dei creditori? E chi potrebbe, nel caso, affiancarlo nell' impresa? Chissà. Bisogna prima capire se l' imprenditore milanese ha davvero le risorse per mettere sul piatto 200-250 milioni (di queste cifre si parla) e portarsi a casa la maggioranza di Rcs. Con quale società potrebbe muoversi e se riuscirà a convincere anche il fratello Paolo.

 

TECHINTTECHINT

La San Faustin, holding lussemburghese guidata da Gianfelice e a capo delle attività della famiglia - tra cui il polo ospedaliero Humanitas, Tenaris e Techint - ha chiuso il bilancio a giugno 2015 con un utile di oltre 2,2 miliardi rispetto al rosso di 644 milioni dell' esercizio precedente e ha così distribuito oltre 271 milioni di dollari di dividendo che sono finiti alla fondazione olandese Rocca & Partners. C' è poi chi fa notare che lo statuto della Techint guidata da Rocca prevede di investire in società operanti nella siderurgia.

 

Il sole ore rappresentatissimo il direttore Roberto Napoletano lAD Donatella Treu e il neo Presidente Cav Benito Benedini Il sole ore rappresentatissimo il direttore Roberto Napoletano lAD Donatella Treu e il neo Presidente Cav Benito Benedini

Al netto di chi sarà il salvatore, di certo ne servirà uno sia in Rcs, per evitare una nuova ricapitalizzazione, sia al Sole per non dover costringere gli industriali a varare il primo aumento dalla quotazione in Borsa.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....