carlo conti ne vedremo delle belle

IL SILICON PARTY DI CARLO CONTI - IL NUOVO TRASH SHOW DI RAI 1, “NE VEDREMO DELLE BELLE”, E' PIÙ NOIOSO DI UN FILM DI BERGMAN CON I SOTTOTITOLI IN ASSIRO-BABILONESE, CON UN  DISPIEGO DI LUCI DA FAR IMPALLIDIRE L'APPARIZIONE DELLA VERGINE A LOURDES - LO SHOW DOVREBBE PROPORRE UNA GARA TRA ATTEMPATE PREZZEMOLINE E INVECE E' UN'IMBARAZZANTE MAZZATA SUI CABASISI PER I TELE-MORENTI – A PARTE IL DANNO ALLE TASCHE DEI CONTRIBUENTI (QUANTO SARÀ COSTATO QUESTO CARAVANSERRAGLIO?), NON POSSIAMO PROVARE UN MOTO DI SOLIDARIETÀ PER LE CONCORRENTI CHE SPERAVANO DI RILANCIARSI E INVECE… - VIDEO

 

Dagoreport

ne vedremo delle belle

Dopo il successo di ascolti del Festival di Sanremo 2025, Carlo Conti aveva la Rai in mano. Non ci si aspettava quindi che la sua fatica immediatamente successiva fosse quella sorta di "pesca a strascico" che è "Ne vedremo delle belle", che ha debuttato nel sabato sera di Rai1 con ascolti non proprio entusiasmanti, surclassato da Amici di Maria De Filippi.

 

Una sorta di ultima spiaggia per attempate prezzemoline televisive. Nel cast ci sono Valeria Marini, Pamela Prati, Carmen Russo, Patrizia Pellegrino, Angela Melillo, Laura Freddi, Matilde Brandi, Lorenza Mario, Adriana Volpe, Veronica Maya.

 

Molte già viste nella compagnia del "Bagaglino", altre meteore del piccolo schermo, gran parte prive di particolari abilità. Nessuna di loro brilla per un talento cristallino. Un paio di loro sanno ballare ma le altre? Non cantano, non danzano, non recitato. 

 

Se ai tempi gloriosi della Rai, "Canzonissima" vedeva fronteggiarsi i più grandi cantanti italiani, o uno show storico come "Milleluci" vantava la sfida di bravura tra Mina e Raffaella Carrà, attorniate in ogni puntata da esibizioni indimenticabili di talenti del calibro di Monica Vitti, Macario, Franca Valeri, Alberto Rabagliati, Gorni Kramer, Angela Luce, Nino Taranto, Gino Bramieri, le Kessler, Paolo Poli, Renato Rascel, solo per citarne alcuni, ecco che lo scorso sabato abbiamo visto perlopiù gare di stonature, di movenze incerte, che neanche al karaoke aziendale di un salumificio. Una tale banalità di contenuti che al confronto i video di Rita De Crescenzo da Roccaraso erano dei trattati di filosofia teoretica.

 

ne vedremo delle belle

Più lento e noioso di un film di Bergman doppiato in ugandese con i sottotitoli in assiro-babilonese, con un tale dispiego di luci da far impallidire l'apparizione della Vergine a Lourdes e con filtri di bellezza e ringiovanimento che avrebbero fatto gola a molte cariatidi tv. Il programma si fonda sulla vacillante premessa di una gara all'ultimo sangue tra le dieci "colleghe".

 

E invece i telespettatori si sono dovuti sorbire decine di ringraziamenti reiterati a Conti per "avermi dato questa possibilità", oltre a blande ed edulcorate schermaglie poiché non siamo al Grande Fratello (je piacerebbe...) e più di tanto non si può esagerare. Un'imbarazzante mazzata sui cabasisi.

 

ne vedremo delle belle 2

E a parte il danno alle tasche dei contribuenti (quanto sarà costato questo caravanserraglio?) e la tragica consapevolezza che per tutta la primavera (e oltre) le dieci "morte di fama" saranno spalmate a tutte le ore in ogni programma Rai, non possiamo che provare un moto di solidarietà per le concorrenti.

 

Deve essere triste tornare in tv per rilanciarsi, accettando di far parte di uno show dal sapore amaro, stile "Viale del tramonto", e poi essere bocciati dai telespettatori. 

Non è meglio restarsene a casa, aprire una merceria o darsi al bricolage?

Accettare il declino è dignitoso, capita a tutti prima o poi: perché insistere? 

 

valeria marini ne vedremo delle bellene vedremo delle belle 3ne vedremo delle belle 1tweet ne vedremo delle bellene vedremo delle belle 4valeria marini ne vedremo delle belle.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…