nekrosius

SIPARIO! IL MONDO DEL TEATRO PIANGE EIMUNTAS NEKROSIUS: IL VISIONARIO REGISTA LITUANO AVEVA 65 ANNI – IL CORPO, I SUOI OCCHI SENZA CONFINE, LA SUA TESTA NUDA ERANO TEATRO PER IL FATTO SOLO DI ESISTERE - NELLE SUE REGIE HA INTRODOTTO IMMAGINI TRAVOLGENTI PER LA LORO NOVITÀ: IL LAMPADARIO DI GHIACCIO CHE SI SCIOGLIE IN 'AMLETO', LE CAMICIE BIANCHE CROCIFISSE NEL 'MACBETH', LA RINCORSA SULLE SEDIE IN 'OTELLO' - VIDEO

Stefania Vitulli per www.ilgiornale.it

 

Assistere a un nuovo spettacolo di Eimuntas Nekrosius - il regista teatrale lituano scomparso nella notte di ieri, che avrebbe compiuto proprio oggi 66 anni significava avere un appuntamento certo con una grande emozione.

nekrosius

 

Da sentire nel corpo, prima di tutto, e che solo dopo molto tempo sarebbe diventata un'emozione cui dare un significato razionale. Gli attori di Nekrosius, plasmati dalla sua mano e dal suo occhio, diventavano tutti energia narrativa sommata a un tempo essenziale e illimitato. Più vasto, e più primitivo, di un'intera era geologica. Il corpo stesso di Nekrosius, i suoi occhi senza confine, la sua altezza incredibile, la sua testa nuda erano teatro, per il solo fatto di esistere. Il suo primo spettacolo, Pirosmani, Pirosmani, del 1984, non è mai sparito dalla memoria di chi vi ha assistito: si è solo aggiunto al diario delle performance che, con la sua direzione, hanno dato una spallata prima di tutto a un paralitico teatro europeo.

 

nekrosius

Studiò a Mosca, all'Istituto Lunarski. Diresse per anni, a Vilnius, il Teatro dei Giovani. Sempre ai giovani pensò quando arrivò in Italia nel 2000 a fare l'esperienza dell'Ecole de Maitre, diretta allora da Franco Quadri, esperienza che si trasformò poi in un purissimo, irripetibile Gabbiano. Le sue attività didattiche, come le sue direzioni liriche - in Italia: a Matera, a Napoli, a Vicenza, a Venezia non si contano. Sempre a Vilnius fondò il suo teatro, il Meno Fortas, un nome che negli ultimi 20 anni ha significato riconsiderare Cechov e Shakespeare soprattutto sotto una luce altra, lunare, circense, forse, come ricorda la critica, colta.

nekrosius otello

 

O, semplicemente, fisica e poetica insieme, vicina all'essenza di ciò che l'umano, nei capolavori, cerca: una temporanea immortalità. Premio Ubu in Italia per 4 volte, Premio Stanislavskij in Russia nel 2001, Nekrosius ha introdotto nelle sue regie immagini travolgenti per la loro novità eppure così ancestrali da risultare misteriosamente familiari: il lampadario di ghiaccio che si scioglie in Amleto, le camicie bianche crocifisse nel Macbeth, la rincorsa sulle sedie in Otello. Negli ultimi tempi lavorava ancora per Napoli a un Edipo a Colono, così come all'eredità da lasciare al suo laboratorio del Napoli Teatro Festival: «In teatro, o almeno nel teatro che faccio io, si rischia fisicamente», ebbe occasione di dire. «Per questo ci vogliono dei corpi sani sulla scena, pieni di energia».

nekrosiusnekrosius

  •  

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...