LO SMONTA-RAI - CATRICALÀ SVELA LA RIFORMA DEL GOVERNO: STOP AL CANONE AUTOMATICO PER VIALE MAZZINI – FICO: “LA RAI NON SI SVENDE”

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

Oggi è automatico pensare al servizio pubblico televisivo e dire viale Mazzini, Rai. Ma questa mattina, in commissione Cultura a Montecitorio, il viceministro Antonio Catricalà farà un annuncio: il 6 maggio 2016 scadrà la concessione che fa di Rai la televisione pubblica e il governo lavora a un percorso per ridefinire il rapporto fra la Rai e lo Stato e non esclude un bando aperto al mercato. Il canone non sarà più la garanzia esclusiva di viale Mazzini.

I quasi due miliardi di euro di tasse, 1,75 per l'esattezza, non andranno verso la Rai senza nulla in cambio per i prossimi vent'anni. Il governo di Mario Monti s'era avvicinato con timore a viale Mazzini, adesso ci provano il ministro Flavio Zanonato e il viceministro Catricalà, un uomo di tanti incarichi che si definisce "garzone" di Stato, già sottosegretario di Monti. Catricalà non è stato mai ostile a qualcuno, nemmeno a Silvio Berlusconi, il padrone di Mediaset e di un partito.

Il ministero per lo Sviluppo, complice il rinnovo del contratto di servizio, cioè quel documento che giustifica l'abbonamento, vuole aprire il cantiere "televisione pubblica": i consumatori, i sindacati, le associazioni, i dipendenti, i parlamentari in Vigilanza e ovviamente gli abbonati dovranno rispondere al quesito del governo: "che tv vorrete guardare e pagare?".

La Rai verrà smontata, ci sarà un'autopsia collettiva che potrebbe spingere verso il bando oppure la vendita di un pezzo del patrimonio di viale Mazzini. I berlusconiani, lungimiranti, sono schierati in Vigilanza. In quel luogo dove il potere si esercita soltanto per nominare il Consiglio di amministrazione, passerà il progetto di Catricalà e i vari Maurizio Gasparri, Augusto Minzolini, Paolo Romani, Renato Brunetta e Renato Schifani saranno pronti ad agguantarlo. E poi c'è il sentimento nazional popolare che il ministero vuole solleticare per avere dai cittadini il profilo del prossimo servizio pubblico televisivo.

E non è un mistero che tanti italiani, compreso il Movimento Cinque Stelle che presiede la Vigilanza con Roberto Fico, vorrebbero ridimensionare la Rai per ridurre il canone, che quest'anno ha superato i 113 euro. È fresco lo studio di Mediobanca che calcola in 2,6 miliardi di euro per lo Stato i benefici di un'eventuale privatizzazione in blocco. Il ministero prepara un tormentone lungo due anni. Ci saranno convegni con esperti, incontri in provincia, seminari, analisi: "Un grande movimento nazionale - spiegano - che ricorda l'operazione inglese Bbc che mobilitò il Paese. Perché non si possono congelare 1,7 miliardi l'anno più l'inflazione".

L'intenzione del ministero, però, non è quello di smobilitare la televisione pubblica: vogliono neutralizzare lo sperpero e recuperare l'evasione di oltre il 20% del canone. Sanno, però, che non possono chiedere uno sforzo economico senza adeguare l'offerta. E così, nei ragionamenti con i suoi collaboratori e i suoi interlocutori, pronto a motivare i suoi programmi in Parlamento, il viceministro Catricalà raccontano che ripeta spesso: "Nel mondo delle cose possibili, si può anche ritenere valida la possibilità di fare un bando pubblico e affidare la concessione statale al migliore".

Il mercato televisivo italiano non consente grosse varietà: a parte viale Mazzini, giudicando improbabile una discesa dal satellite di Sky, restano Mediaset e in seconda battuta La7. Per il governo precario di larghe intese, che in questa circostanza va oltre le proprie congenite scadenze, buttarsi su viale Mazzini significa correre un bel rischio e consegnare una buona notizia a Silvio Berlusconi.

Non sarà semplice organizzare un bando e mettere in agitazione i 13 mila dipendenti di viale Mazzini, ma la riforma popolare, cioè il coinvolgimento diretto dei cittadini, fa immaginare - nel bene e nel male - che avremo una Rai diversa. E questo non fa mai dispiacere al politico-imprenditore-concorrente di Arcore.

2. FICO: «LA RAI NON SI SVENDE»

Da "corriere.it"
In questo momento vendere la Rai significherebbe svenderla: e la Rai non si svende». Lo dice il presidente della Vigilanza, Roberto Fico, M5S. E chiarisce: «Non si può vendere qualche canale Rai se prima non facciamo una legge seria su conflitto d'interessi e antitrust». Per poi aggiungere: «Ho letto di stime secondo cui la vendita della Rai garantirebbe due miliardi allo Stato, ma non è neanche la metà dei soldi che abbiamo programmato di spendere per gli F35: un'assurdità. Andrei piuttosto a tagliare gli F35 e a finanziare la Rai».

«APRIAMO UN DIBATTITO»- «Dobbiamo aprire un dibattito pubblico su cosa sia la Rai e come il Paese e i cittadini intendano il servizio pubblico», spiega il presidente della Vigilanza che domani parteciperà a un dibattito promosso dall'associazione MoveOn anche su questi temi. «Credo che anche i vertici Rai siano d'accordo a discutere su cosa dovrà essere la Rai per esempio nel 2016», quando scadrà la concessione.

Fico non esclude che il dibattito sul futuro della tv pubblica possa culminare nella privatizzazione di una o più reti: «Dobbiamo compiere un percorso. Nel momento in cui una o due reti sono totalmente pubbliche, il canone può essere più basso, ma finanziare totalmente la tv pubblica. Poi possiamo pensare al resto, con la tv commerciale. La Bbc, per esempio, in Inghilterra è finanziata dal canone, nel resto del mondo anche dalla pubblicità. Insomma le idee sono tante, ma passano attraverso una riforma che il Paese deve dibattere in modo aperto».

 

 

 

Catricala Antonio dietro a sinistra Paolo Liguori MONTI-TARANTOLAFlsvio Zanonato phMarinoPaoloni Paolo Romani SILVIO BERLUSCONI GABRIELLA GIANMANCO AUGUSTO MINZOLIN ROBERTO FICO A IN MEZZORA DA LUCIA ANNUNZIATA roberto fico viale mazziniSAXA RUBRA

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?