LO SMONTA-RAI - CATRICALÀ SVELA LA RIFORMA DEL GOVERNO: STOP AL CANONE AUTOMATICO PER VIALE MAZZINI – FICO: “LA RAI NON SI SVENDE”

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

Oggi è automatico pensare al servizio pubblico televisivo e dire viale Mazzini, Rai. Ma questa mattina, in commissione Cultura a Montecitorio, il viceministro Antonio Catricalà farà un annuncio: il 6 maggio 2016 scadrà la concessione che fa di Rai la televisione pubblica e il governo lavora a un percorso per ridefinire il rapporto fra la Rai e lo Stato e non esclude un bando aperto al mercato. Il canone non sarà più la garanzia esclusiva di viale Mazzini.

I quasi due miliardi di euro di tasse, 1,75 per l'esattezza, non andranno verso la Rai senza nulla in cambio per i prossimi vent'anni. Il governo di Mario Monti s'era avvicinato con timore a viale Mazzini, adesso ci provano il ministro Flavio Zanonato e il viceministro Catricalà, un uomo di tanti incarichi che si definisce "garzone" di Stato, già sottosegretario di Monti. Catricalà non è stato mai ostile a qualcuno, nemmeno a Silvio Berlusconi, il padrone di Mediaset e di un partito.

Il ministero per lo Sviluppo, complice il rinnovo del contratto di servizio, cioè quel documento che giustifica l'abbonamento, vuole aprire il cantiere "televisione pubblica": i consumatori, i sindacati, le associazioni, i dipendenti, i parlamentari in Vigilanza e ovviamente gli abbonati dovranno rispondere al quesito del governo: "che tv vorrete guardare e pagare?".

La Rai verrà smontata, ci sarà un'autopsia collettiva che potrebbe spingere verso il bando oppure la vendita di un pezzo del patrimonio di viale Mazzini. I berlusconiani, lungimiranti, sono schierati in Vigilanza. In quel luogo dove il potere si esercita soltanto per nominare il Consiglio di amministrazione, passerà il progetto di Catricalà e i vari Maurizio Gasparri, Augusto Minzolini, Paolo Romani, Renato Brunetta e Renato Schifani saranno pronti ad agguantarlo. E poi c'è il sentimento nazional popolare che il ministero vuole solleticare per avere dai cittadini il profilo del prossimo servizio pubblico televisivo.

E non è un mistero che tanti italiani, compreso il Movimento Cinque Stelle che presiede la Vigilanza con Roberto Fico, vorrebbero ridimensionare la Rai per ridurre il canone, che quest'anno ha superato i 113 euro. È fresco lo studio di Mediobanca che calcola in 2,6 miliardi di euro per lo Stato i benefici di un'eventuale privatizzazione in blocco. Il ministero prepara un tormentone lungo due anni. Ci saranno convegni con esperti, incontri in provincia, seminari, analisi: "Un grande movimento nazionale - spiegano - che ricorda l'operazione inglese Bbc che mobilitò il Paese. Perché non si possono congelare 1,7 miliardi l'anno più l'inflazione".

L'intenzione del ministero, però, non è quello di smobilitare la televisione pubblica: vogliono neutralizzare lo sperpero e recuperare l'evasione di oltre il 20% del canone. Sanno, però, che non possono chiedere uno sforzo economico senza adeguare l'offerta. E così, nei ragionamenti con i suoi collaboratori e i suoi interlocutori, pronto a motivare i suoi programmi in Parlamento, il viceministro Catricalà raccontano che ripeta spesso: "Nel mondo delle cose possibili, si può anche ritenere valida la possibilità di fare un bando pubblico e affidare la concessione statale al migliore".

Il mercato televisivo italiano non consente grosse varietà: a parte viale Mazzini, giudicando improbabile una discesa dal satellite di Sky, restano Mediaset e in seconda battuta La7. Per il governo precario di larghe intese, che in questa circostanza va oltre le proprie congenite scadenze, buttarsi su viale Mazzini significa correre un bel rischio e consegnare una buona notizia a Silvio Berlusconi.

Non sarà semplice organizzare un bando e mettere in agitazione i 13 mila dipendenti di viale Mazzini, ma la riforma popolare, cioè il coinvolgimento diretto dei cittadini, fa immaginare - nel bene e nel male - che avremo una Rai diversa. E questo non fa mai dispiacere al politico-imprenditore-concorrente di Arcore.

2. FICO: «LA RAI NON SI SVENDE»

Da "corriere.it"
In questo momento vendere la Rai significherebbe svenderla: e la Rai non si svende». Lo dice il presidente della Vigilanza, Roberto Fico, M5S. E chiarisce: «Non si può vendere qualche canale Rai se prima non facciamo una legge seria su conflitto d'interessi e antitrust». Per poi aggiungere: «Ho letto di stime secondo cui la vendita della Rai garantirebbe due miliardi allo Stato, ma non è neanche la metà dei soldi che abbiamo programmato di spendere per gli F35: un'assurdità. Andrei piuttosto a tagliare gli F35 e a finanziare la Rai».

«APRIAMO UN DIBATTITO»- «Dobbiamo aprire un dibattito pubblico su cosa sia la Rai e come il Paese e i cittadini intendano il servizio pubblico», spiega il presidente della Vigilanza che domani parteciperà a un dibattito promosso dall'associazione MoveOn anche su questi temi. «Credo che anche i vertici Rai siano d'accordo a discutere su cosa dovrà essere la Rai per esempio nel 2016», quando scadrà la concessione.

Fico non esclude che il dibattito sul futuro della tv pubblica possa culminare nella privatizzazione di una o più reti: «Dobbiamo compiere un percorso. Nel momento in cui una o due reti sono totalmente pubbliche, il canone può essere più basso, ma finanziare totalmente la tv pubblica. Poi possiamo pensare al resto, con la tv commerciale. La Bbc, per esempio, in Inghilterra è finanziata dal canone, nel resto del mondo anche dalla pubblicità. Insomma le idee sono tante, ma passano attraverso una riforma che il Paese deve dibattere in modo aperto».

 

 

 

Catricala Antonio dietro a sinistra Paolo Liguori MONTI-TARANTOLAFlsvio Zanonato phMarinoPaoloni Paolo Romani SILVIO BERLUSCONI GABRIELLA GIANMANCO AUGUSTO MINZOLIN ROBERTO FICO A IN MEZZORA DA LUCIA ANNUNZIATA roberto fico viale mazziniSAXA RUBRA

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....