ballad of sexual dependency di nan goldin

LA SOLITUDINE? E’ UN POSTO AFFOLLATO – IL SAGGIO DI OLIVIA LAING, NATO DAL FALLIMENTO DI UNA STORIA D’AMORE, RACCONTA COME L’ISOLAMENTO PUO’ AIUTARE A PRODURRE CAPOLAVORI - DI WARHOL, TRUMAN CAPOTE PENSAVA: 'UNO SFIGATO DI PRIMA CATEGORIA, L' INDIVIDUO PIÙ SOLO E SENZA AMICI CHE ABBIA MAI INCONTRATO NELLA MIA VITA' – DALLE TELE DI HOPPER ALLE FOTO DI NAN GOLDIN

warhol

Luca Beatrice per il Giornale

 

Tante volte il fallimento di una storia d' amore ha generato capolavori letterari e cinematografici, mentre è piuttosto una novità che un episodio così personale abbia influenzato la produzione di un ottimo saggio d' arte. Atipico fin dal linguaggio, che incrocia la memoria privata allo studio biografico di taglio addirittura vasariano.

 

Nata in Inghilterra Olivia Laing si ritrova a New York per seguire un uomo. Ma presto la storia finisce e si ritrova sola in una delle più frenetiche metropoli del mondo: «si può essere soli ovunque, ma la solitudine che viene dal vivere in una città, circondati da milioni di persone, ha un sapore tutto suo». Un sentimento, la solitudine, che certo avranno provato anche altri e che ha influenzato la creatività di diversi artisti.

 

truman capote

Nasce così Città sola, pubblicato da Il Saggiatore, esempio di scrittura e di analisi che corre per le strade di New York a cominciare dagli sguardi di Edward Hopper, primo pittore autenticamente americano, i cui dipinti sono popolati da persone sole in pose sofferenti, che emanano disagio e incomunicabilità.

 

Solo è anche Andy Warhol, nonostante la sua Factory fosse tra i luoghi più cool e affollati di Manhattan: bruttino, il complesso di inferiorità che gli veniva dalle origini dell' est europeo, assillato dalla presenza materna; di lui Truman Capote pensava, «uno sfigato di prima categoria, l' individuo più solo e senza amici che avrei mai incontrato nella mia vita». Si parla di lui come di un uomo di successo e invece avrebbe voluto trasformarsi in una macchina, in quel televisore sempre acceso per ore e ore, nel registratore che gli faceva da intermediario ideale.

 

warhol

Detestava parlare, non amava i contatti fisici, era terrorizzato dalle malattie e dal contagio che, negli anni '80 con l' esplosione dell' aids diventò per lui una vera e propria ossessione. Laing racconta vite di artisti «altri», non ancora così addentro il sistema, ma che hanno percorso strade di solitudine.

 

Per esempio David Wojnarowicz con la sua performance Rimbaud in New York, «celebrazione della diversità, consapevole di quanto un mondo omogeneo possa isolare le persone», amico della fotografa Nan Goldin che ha celebrato lo squallore di rapporti consumati in squallide stanze d' albergo nel meraviglioso portfolio The Ballad of Sexual Dependency. E ancora Klaus Nomi, starlett e drag queen, primo morto celebre di aids, soprattutto la bellissima e misconosciuta storia del pittore outsider Henry Darger. Un saggio malinconico e dolce, da leggere come un romanzo.

laing coverklaus nomiHOPPERHOPPERandy warholultima cena warhol

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…