james gandolfini sopranos

SOPRANO FOREVER – TUTTI I MOTIVI PER CUI NON VEDRETE MAI PIÙ UNA SERIE COME QUELLA MAGISTRALMENTE CREATA DA DAVIS CHASE – “DOMANI”:  “CHASE HA DATO AD ALMENO UNA VENTINA DI PERSONAGGI UNA FISIONOMIA TANTO INTERESSANTE DA RENDERLI MEMORABILI, HA CREATO UN MONDO, LO HA POPOLATO DI MOSTRI E GLI HA DATO UN LINGUAGGIO: UNA DELLE COSE CHE NON SMETTONO DI AFFASCINARE, È CHE NEI “SOPRANO”  LE PAROLE SONO PIÙ IMPORTANTI DEGLI EVENTI E…” - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Claudio Giunta per www.editorialedomani.it

 

[…]

the Sopranos

Anche i personaggi dei Soprano sono dei mafiosi, o vivono a contatto coi mafiosi, ma gran parte di loro è, sì, autenticamente sottile, vale a dire che i loro caratteri sono più complicati di quanto non siano quelli dei Corleone, innanzitutto per la banale ragione che, rispetto a Coppola, il creatore dei Soprano David Chase ha avuto molto più tempo per disegnarli.

 

I tre film del Padrino sono lunghi, ma le 86 puntate dei Soprano, messe assieme, sono molto più lunghe. Ci vuole tempo, non solo per sviluppare un personaggio, ma anche per fare in modo che lo spettatore ne assimili le caratteristiche, lo conosca, gli si affezioni, anche a canaglie come Tony Soprano, soprattutto a canaglie come lui. Ma il tempo lo si può usare male, malissimo, come accade in molte serie televisive inutilmente prolisse.

 

the Sopranos

Chase lo ha usato meravigliosamente. Intanto, moltiplicando le sottotrame. Provate a togliere di mezzo il protagonista: vedrete che bastano i comprimari a rendere I Soprano la migliore serie tv della storia. […]  Chase ha dato ad almeno una ventina di personaggi una fisionomia tanto interessante da renderli memorabili (non a caso, su YouTube, qualcuno ha pensato di riunire in sequenza i frammenti in cui ognuno di loro ha agito da protagonista: La storia di Feech Lamanna, La storia di Phil Leotardo, La storia di Jimmy Altieri…).

 

tony soprano depresso1

Paulie Walnuts è il più inumano degli sgherri di Tony: ma a un certo punto lo vediamo piangere in un angolo, mentre una madre preoccupata chiede a Tony di non fare del male a suo figlio. Il giorno dopo, dimenticato ogni tenerezza, proprio Paulie andrà dal figlio e gli spezzerà una gamba con un tubo di ferro: «I’ve got much on my mind, These days, I don’t need this shit!». Anche Eugene Pontecorvo è uno dei fedelissimi, ma ha una psiche un po’ più delicata di quella degli altri membri della banda. Lo intercetta l’Fbi, lo obbliga a collaborare; lui vorrebbe lasciare la mafia e andarsene in Florida per godersi i soldi di un’eredità. Tony gli nega il permesso, lui s’impicca nel garage.

sopranos 2

 

I figli di Tony Soprano? Sanno tutto ma fingono di non sapere, convivono pacificamente – solo al prezzo di qualche nevrosi – con la consapevolezza che il lusso delle loro vite deriva dal crimine. E la moglie Carmela? Con i sensi di colpa, la paura dell’inferno, il flirt con il prete, ideali mitemente progressisti ma anche, dall’altra parte, la reattività di un serpente quando qualcuno – qui l’amante del marito – minaccia la pace familiare: «We have got guns here».

sopranos 1

[…] Nei Soprano c’è, ovviamente, la sospensione che deriva dal non sapere che cosa succederà nel corso della puntata, o nella serie successiva: se il raccontato personaggio è un informatore dell’Fbi, se diventerà un affiliato, se riuscirà a cavarsela nella guerra tra clan, se finirà ammazzato.

 

Ma c’è anche una sospensione più – è la parola – sottile, quella che dipende dal fatto che ignoriamo in che modo cambierà il suo modo di vedere le cose, a quale crescita o quale incontro o involuzione sta per andare. […]

david chase e james gandolfini

Una commedia, soprattutto. Dicevo che senza Tony Soprano i Soprano sarebbero comunque la più bella serie tv della storia. Invece non lo sarebbero se Chase avesse deciso di non intrecciare il filo del dramma – la violenza, gli omicidi, la cattiveria, l’infelicità – al filo della commedia umana. Non come nel Padrino, che di commedia quasi non ne ha (forse solo la battuta «Leave the gun, take the cannoli», dopo l’omicidio di Paulie) […]

 

the sopranos 2

Chase ha creato un mondo, lo ha popolato di mostri e gli ha dato un linguaggio. Ma alla fine – scivolate via dalla memoria le situazioni, i fatti: chi ha ammazzato chi, il labirinto delle alleanze – quello che resta impresso è soprattutto il linguaggio: una delle cose che non smettono di affascinare, nei Soprano, e che la distinguono da quasi tutte le serie televisive prodotte in quest’ultimo quarto di secolo, è che nei Soprano le parole sono più importanti degli eventi, che con tanto tempo a disposizione, tante ore da riempire, Chase ha deciso di riempire, ha saputo riempire una cospicua quantità di queste ore con niente, zero eventi, soltanto battute o chiacchiere funzionali non allo sviluppo della trama, ma al colore. […]

 

tony soprano

Nei Soprano non mancano i casi di quello che Flaubert chiamava “sublime dall’alto” (su tutti: la scena finale della puntata dal titolo “Long Time Parking”, dopo che Silvio Dante ha ammazzato Adriana, e Tony e Carmela vanno a vedere una casa nel bosco che potrebbero comprare); ma a me sono quasi altrettanto cari questi squarci di sublime dal basso: non il culmine della tragedia ma la normale amministrazione della vita. Ma alto o basso, dramma o commedia, sublime o ordinario, vale per I Soprano quello che Contini ha detto una volta della Ricerca di Proust: un risultato che difficilmente, in futuro, si potrà eguagliare.

james gandolfinii sopranosTony Soprano JAMES GANDOLFINI E SOPRANOS article A DC x the Sopranos

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…