SOTTO-SCALA C’E’ PEREIRA - IL DIRETTORE DEL FESTIVAL DI SALISBURGO E’ CHIAMATO “HUMBERT BANANA HUMBERT” PER VIA DI UNA MOGLIE DI 40 ANNI PIÙ GIOVANE BEN DOTATA DI FOTO SEXY

1. MAIL
Dago, non vorrei che arrivassi in ritardo. Il nuovo soprintendente della Scala ha una moglie di 40 anni più giovane: lui 65 e lei 25: stanno insieme da 5: lei ha posato sexy per un fotografo quando di anni ne aveva 16. Potresti ripubblicarle: sono foto che fanno solo del bene al morale. Pare che il prossimo palco d'onore sarà riservato a Humbert Banana Humbert.
ciao
Faber

1. SCALA: PEREIRA NUOVO SOVRINTENDENTE
(ANSA) - Il cda della Scala ha scelto all'unanimita' Alexander Pereira come nuovo sovrintendente dal 2015 che sostituira' Sthephane Lissner. Nato a Vienna l'11 ottobre '47, Pereira e' dal 2012 a capo del festival di Salisburgo, in precedenza ha diretto l'Opera di Zurigo. Tra le sue esperienze ci sono anche 12 anni di lavoro alla Olivetti, motivo per cui parla un perfetto italiano. Pereira e' legato a Milano dove la moglie 25enne Daniela Weisser De Sosa studia Fashion design all'istituto Marangoni

2. NUOVO SOVRINTENDENTE ALLA SCALA
Pierluigi Panza per "Il Corriere della Sera"

Alexander Pereira è all'ultimo metro della sua corsa alla sovrintendenza. Se non ci saranno sorprese, il Consiglio d'amministrazione del Teatro alla Scala potrebbe indicarlo già questo pomeriggio come futuro sovrintendente del teatro. Già nella lista del vicepresidente Bruno Ermolli nel 2005 - quando fu in ballottaggio fino all'ultimo con Stéphane Lissner - Pereira è un grande navigatore dei teatri e della vita, un bon vivant che parla molte lingue con relazioni in tutto il mondo.

Nato a Vienna nel '47, iniziò a lavorare nel turismo prima di impiegarsi all'Olivetti, dove è stato per 12 anni. Dal '79 all'83 è stato membro del consiglio dei concerti Bach a Francoforte e nel 1984 è diventato Segretario del Konzerthaus di Vienna. Nel 1991 la grande nomina: direttore del Teatro dell'Opera di Zurigo, dove iniziò con un'acclamata produzione del Lohengrin di Bob Wilson. A Zurigo strinse una significativa collaborazione con il milanesissimo direttore Daniele Gatti. Ma non solo: riuscì a lanciare il teatro nella produzione dei Dvd e a creare nuovo pubblico.

Il primo ottobre del 2011 ha assunto la carica di direttore del Festival di Salisburgo, dove lo scorso anno ha portato titoli popolari, da Carmen al Flauto magico e dove per quest'estate ha coinvolto Muti (Nabucco), Pappano (Don Carlo) Mehta (Falstaff), Chailly (concerto). Inoltre, ha messo in cantiere una sinfonia eseguita da 250 bambini diretti da Simon Rattle e un programma di sostegno a favore del Sistema Abreu, dal quale è uscito la star Gustavo Dudamel.

Cosa sta facendo ulteriormente pendere la bilancia verso di lui? Oltre all'esperienza e alla duttilità, la capacità di fare fund raising: Pereira è costoso, ma è uno dei manager culturali più abili a trovare fondi, anche in nuovi Paesi, esigenza di cui la Scala ha necessità, non potendosi aspettare un incremento dei fondi pubblici.

Il nuovo ministro per i Beni culturali, Massimo Bray, su questo è stato chiaro: «Una delle missioni delle Fondazioni liriche autonome e private è quella di cercare fondi». Il contributo del Fondo unico per lo spettacolo (circa 30 milioni) non salirà. Se la Scala, in tempo di crisi, vuole mantenere gli standard qualitativi e il numero di spettacoli attuale dovrà trovare il modo anche di viaggiare nei Paesi dei «nuovi ricchi» e non solo in Giappone, come si appresta a fare in luglio.

Da qui l'orientamento che premierebbe Pereira rispetto a Pierre Audi, Sergio Escobar e a coloro che hanno risposto al bando d'interesse voluto dal sindaco Giuliano Pisapia, tra cui il finanziere Francesco Micheli. Sempre che, all'ultimo (in stile votazione del presidente della Repubblica), non emergano «franchi tiratori» nel Cda e non si faccia ricorso a figure esterne, pure valide. I colpi di scena, alla Scala, non sono mai mancati.

Se nominato, il suo stipendio sarà di almeno un terzo inferiore rispetto a quello dell'ultimo Lissner. La sua candidatura è stata sostenuta da diversi critici: un referendum effettuato tra 60 addetti ai lavori da Classic Voice lo ha visto al primo posto tra i papabili, con quasi il 50% delle preferenze. Negli ultimi tempi, Pereira è stato spesso a Milano, sia ufficialmente - come all'ultimo 7 dicembre - sia, come ha sempre dichiarato, «per amore». L'amore è la bella Daniela Weisser de Sosa, ex modella brasiliana di 25 anni che studia fashion design all'Istituto Marangoni.

Il nuovo sovrintendente avrà l'opportunità di nominare un direttore musicale e - se lo ritiene opportuno - un direttore artistico. In teoria dovrebbe subentrare a Lissner nel 2015, sempre che il sovrintendente uscente non passi la mano prima.

 

 

pereira weissner daniela m msw h q v daniela m msw h q v daniela m msw h q v daniela m msw h q v daniela daniela

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...