SOTTO-SCALA C’E’ PEREIRA - IL DIRETTORE DEL FESTIVAL DI SALISBURGO E’ CHIAMATO “HUMBERT BANANA HUMBERT” PER VIA DI UNA MOGLIE DI 40 ANNI PIÙ GIOVANE BEN DOTATA DI FOTO SEXY

1. MAIL
Dago, non vorrei che arrivassi in ritardo. Il nuovo soprintendente della Scala ha una moglie di 40 anni più giovane: lui 65 e lei 25: stanno insieme da 5: lei ha posato sexy per un fotografo quando di anni ne aveva 16. Potresti ripubblicarle: sono foto che fanno solo del bene al morale. Pare che il prossimo palco d'onore sarà riservato a Humbert Banana Humbert.
ciao
Faber

1. SCALA: PEREIRA NUOVO SOVRINTENDENTE
(ANSA) - Il cda della Scala ha scelto all'unanimita' Alexander Pereira come nuovo sovrintendente dal 2015 che sostituira' Sthephane Lissner. Nato a Vienna l'11 ottobre '47, Pereira e' dal 2012 a capo del festival di Salisburgo, in precedenza ha diretto l'Opera di Zurigo. Tra le sue esperienze ci sono anche 12 anni di lavoro alla Olivetti, motivo per cui parla un perfetto italiano. Pereira e' legato a Milano dove la moglie 25enne Daniela Weisser De Sosa studia Fashion design all'istituto Marangoni

2. NUOVO SOVRINTENDENTE ALLA SCALA
Pierluigi Panza per "Il Corriere della Sera"

Alexander Pereira è all'ultimo metro della sua corsa alla sovrintendenza. Se non ci saranno sorprese, il Consiglio d'amministrazione del Teatro alla Scala potrebbe indicarlo già questo pomeriggio come futuro sovrintendente del teatro. Già nella lista del vicepresidente Bruno Ermolli nel 2005 - quando fu in ballottaggio fino all'ultimo con Stéphane Lissner - Pereira è un grande navigatore dei teatri e della vita, un bon vivant che parla molte lingue con relazioni in tutto il mondo.

Nato a Vienna nel '47, iniziò a lavorare nel turismo prima di impiegarsi all'Olivetti, dove è stato per 12 anni. Dal '79 all'83 è stato membro del consiglio dei concerti Bach a Francoforte e nel 1984 è diventato Segretario del Konzerthaus di Vienna. Nel 1991 la grande nomina: direttore del Teatro dell'Opera di Zurigo, dove iniziò con un'acclamata produzione del Lohengrin di Bob Wilson. A Zurigo strinse una significativa collaborazione con il milanesissimo direttore Daniele Gatti. Ma non solo: riuscì a lanciare il teatro nella produzione dei Dvd e a creare nuovo pubblico.

Il primo ottobre del 2011 ha assunto la carica di direttore del Festival di Salisburgo, dove lo scorso anno ha portato titoli popolari, da Carmen al Flauto magico e dove per quest'estate ha coinvolto Muti (Nabucco), Pappano (Don Carlo) Mehta (Falstaff), Chailly (concerto). Inoltre, ha messo in cantiere una sinfonia eseguita da 250 bambini diretti da Simon Rattle e un programma di sostegno a favore del Sistema Abreu, dal quale è uscito la star Gustavo Dudamel.

Cosa sta facendo ulteriormente pendere la bilancia verso di lui? Oltre all'esperienza e alla duttilità, la capacità di fare fund raising: Pereira è costoso, ma è uno dei manager culturali più abili a trovare fondi, anche in nuovi Paesi, esigenza di cui la Scala ha necessità, non potendosi aspettare un incremento dei fondi pubblici.

Il nuovo ministro per i Beni culturali, Massimo Bray, su questo è stato chiaro: «Una delle missioni delle Fondazioni liriche autonome e private è quella di cercare fondi». Il contributo del Fondo unico per lo spettacolo (circa 30 milioni) non salirà. Se la Scala, in tempo di crisi, vuole mantenere gli standard qualitativi e il numero di spettacoli attuale dovrà trovare il modo anche di viaggiare nei Paesi dei «nuovi ricchi» e non solo in Giappone, come si appresta a fare in luglio.

Da qui l'orientamento che premierebbe Pereira rispetto a Pierre Audi, Sergio Escobar e a coloro che hanno risposto al bando d'interesse voluto dal sindaco Giuliano Pisapia, tra cui il finanziere Francesco Micheli. Sempre che, all'ultimo (in stile votazione del presidente della Repubblica), non emergano «franchi tiratori» nel Cda e non si faccia ricorso a figure esterne, pure valide. I colpi di scena, alla Scala, non sono mai mancati.

Se nominato, il suo stipendio sarà di almeno un terzo inferiore rispetto a quello dell'ultimo Lissner. La sua candidatura è stata sostenuta da diversi critici: un referendum effettuato tra 60 addetti ai lavori da Classic Voice lo ha visto al primo posto tra i papabili, con quasi il 50% delle preferenze. Negli ultimi tempi, Pereira è stato spesso a Milano, sia ufficialmente - come all'ultimo 7 dicembre - sia, come ha sempre dichiarato, «per amore». L'amore è la bella Daniela Weisser de Sosa, ex modella brasiliana di 25 anni che studia fashion design all'Istituto Marangoni.

Il nuovo sovrintendente avrà l'opportunità di nominare un direttore musicale e - se lo ritiene opportuno - un direttore artistico. In teoria dovrebbe subentrare a Lissner nel 2015, sempre che il sovrintendente uscente non passi la mano prima.

 

 

pereira weissner daniela m msw h q v daniela m msw h q v daniela m msw h q v daniela m msw h q v daniela daniela

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…