juve spezia

LA JUVE NON SI FERMA PIU’ – SPEZIA BATTUTO CON UN GOL DI MORATA: E’ IL QUATTORDICESIMO RISULTATO UTILE CONSECUTIVO PER LA SQUADRA DI ALLEGRI (CHE VINCE DI "CORTO MUSO" SOFFRENDO NEL SECONDO TEMPO) – IN ATTESA DELL’ESITO DI NAPOLI-MILAN, I BIANCONERI SONO A MENO 5 DALL’INTER CHE PERO’ DEVE ANCHE RECUPERARE UNA PARTITA...

Livia Taglioli per gazzetta.it

 

 

juve spezia

La Juve supera lo Spezia 1-0, conquista il quattordicesimo risultato utile consecutivo in campionato e conquista la quarta posizione, a una distanza probabilmente provvisoria di 5 lunghezze dalla vetta, in attesa dell’esito di Napoli-Milan in programma in serata. Con l’Atalanta che deve recuperare una partita ma ora è attardata a -6. Il gol della vittoria è realizzato da Morata, a segno dopo 21 minuti. Per lo spagnolo è la prima rete del 2022, la sesta in campionato: il suo ultimo centro risaliva allo scorso 18 dicembre, nel 2-0 contro il Bologna. Quarta sconfitta consecutiva invece per la squadra di Thiago Motta.

 

VLAHOVIC C’È, A SEGNO MORATA

Tornano in due, Rugani direttamente in campo dal 1’ e Bernardeschi in panchina, ma sono fuori Bonucci, De Sciglio e Dybala (Allegri ha parlato di un “problemino al flessore”), oltre ad altri sei già previsti (Chiesa e Kaio Jorge, McKennie e Zakaria, Alex Sandro e Chiellini). Centrocampo dunque obbligato con Arthur centrale e Vlahovic confermato titolare, per l’ottava gara su 8 nel mese trascorso a Torino. Allegri schiera un 4-3-3 elastico, che diventa 3-5-2 in fase di possesso

 

juve spezia

Lo Spezia parte con un 4-3-3 a specchio, che gioca con linee molto compatte e grande aggressività. E’ la Juve a fare la gara: la incanala su ritmi bassi ma imposta con buona intensità; lo Spezia pressa, strappa parecchi palloni in mezzo o sulla trequarti, ma non arriva praticamente mai al tiro. Fourneau tollera un gioco deciso, lo Spezia non arretra, la Juve indottrinata da Allegri tesse la sua tela con pazienza e al 21’ trova il corridoio giusto: Locatelli inventa il suo terzo assist, che Morata trasforma nel suo sesto gol in campionato.

 

Poi il copione non cambia, anzi i bianconeri abbassano un po’ il baricentro, come a voler attirare in avanti i liguri. Locatelli cresce e si conferma abile incursore, non solo nell’occasione dell’assist, Cuadrado si spolmona su e giù, perdendo un po’ di lucidità. Vlahovic lotta da par suo, ma ancora è servito poco e male. A mancare in casa bianconera sono un po’ di decisione nel tiro e un po’ di qualità nell’ultimo passaggio. Soprattutto il cross non viene quasi considerato come arma letale per innescare l’attaccante serbo.

 

juve spezia

PARTENZA COL BRIVIDO—   Rientra in campo una Juve forse troppo rilassata. A suonare la sveglia ci pensa dopo 6 minuti Gyasi, che di testa raccoglie un cross di Verde e impegna Szczesny, che si accartoccia sulla linea e para la conclusione ravvicinata. Alza i giri la Juve, Nikolau stoppa una botta di Morata, i bianconeri tornano in sella al match. I liguri non si danno per vinti, Fourneau ora distribuisce generosamente gialli (anche al Bernardeschi, nel frattempo subentrato a Pellegrini, che dunque salterà la Samp), Szczesny non passa inosservato (leggi grande chance per Agudelo al minuto 80).

 

Rispetto alla prima frazione la Juve rischia qualcosa di più, ma non smette di cercare il raddoppio, complice qualche fessura in più fra le linee liguri. Il gioco si fa meno macchinoso, i giocatori della Juve giocano meno spalle alla porta. Ma non per questo riescono a vedere spesso negli occhi Provedec. Anzi, col passare dei minuti devono guardarsi le spalle e far sempre trovare il muro pronto: lo Spezia non molla. Kean prende il posto di Vlahovic negli ultimi 5 minuti regolamentari: anche lui sarà utile nella diga con cui la Juve blinda il risultato, in un finale al cardiopalma, fra il forcing finale dello Spezia ma anche il raddoppio sprecato da Morata su assist di Cuadrado.

MAX ALLEGRI ALLENATORE DELLA JUVENTUS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO