CHI CAMPA SOPRA LA PANCA? - A FINE STAGIONE SALTERANNO MOLTE PANCHINE ECCELLENTI: ANCELOTTI E MOURINHO POTREBBERO SCAMBIARSI I RUOLI, CON L’ITALIANO PRONTO A VOLARE MADRID E IL PORTOGHESE A PARIGI - MA SULLO “SPECIAL ONE” CI SONO ANCHE CHELSEA E MANCHESTER CITY, CHE VUOLE DISFARSI DI MANCINI - GUARDIOLA HA GIÀ SCELTO IL BAYERN MENTRE IN ITALIA SONO NAPOLI, INTER E ROMA A PREPARARE IL CAMBIO D’ALLENATORE…

Giulia Zonca per "la Stampa"

Era solo questione di tempo. Da quando Pep Guardiola ha annunciato la panchina prescelta, il Bayern Monaco, ogni squadra ha dovuto fare i conti con il fatto che l'uomo dei sogni non è più disponibile. Il mercato dei tecnici si è mosso, cene, incontri, accordi e il primo a smarcarsi è Carlo Ancelotti, sempre più vicino al Real Madrid.

Non ci sono firme, ma «Le Parisien» considera la trattativa avanzata e tutti gli indizi lasciano credere che l'allenatore italiano non resterà a Parigi. E non è una decisione improvvisa. Ancelotti è destinato ad avere rapporti conflittuali con le società, da quando ha lasciato casa Milan si è sempre trovato a gestire situazioni complicate e dirigenti irrequieti. Prima Abramovich e la sua presidenza umorale, poi gli arabi volubili e l'amico Leonardo diventato piuttosto sbrigativo.

Il rapporto si incrina quasi subito, a dicembre: qualche risultato storto e troppe critiche, Ancelotti non si sente protetto, si parla di un ultimatum, mai chiarito, quel che è certo è che da quel momento l'allenatore diventa sensibile alle offerte altrui. La situazione peggiora a gennaio dopo la morte di Nick Broad, collaboratore di Ancelotti dai tempi inglesi e uno degli amici veri dentro lo spogliatoio del Psg. Parigi resterà legata alla sua scomparsa, andarsene sarebbe anche un modo di allontanarsi da un brutto ricordo. Due settimane fa Ancelotti è uscito quasi allo scoperto con un'intervista all'«Equipe» in cui è evidente che non scommetterebbe su un'altra stagione in Francia.

La destinazione più probabile è Madrid: le due parti si piacciono da sempre, Ancelotti era uno dei nomi sul tavolo prima dell'arrivo di Mourinho e con lo Special la storia ormai è finita e anche male. Lì non serve solo uno bravo a piazzare la squadra in campo, cercano qualcuno che riporti l'armonia, che ricostruisca il rapporto con i giocatori e Ancelotti funzionerebbe da normalizzatore o forse, meglio, da salvatore.

Per chiudere l'operazione in tempi brevi l'opzione più comoda è lo scambio alla pari, con Mourinho a Parigi. In Francia credono all'idea, ma il Psg non è il solo club interessato a Mou e neanche l'unico che può permetterselo. Il portoghese è il tecnico più pagato, 14,8 milioni a stagione.

Lui vorrebbe tornare in Inghilterra, c'è il Chelsea in cerca di una guida che piaccia ad Abramovich (almeno per qualche mese) oppure il Manchester City che sembra già stufo di Roberto Mancini. La lista dei pretendenti al precario trono Blues è lunga, pure Mancini rientra nella cerchia dei papabili ed evidenzia il prossimo pezzo del domino. Guardiola è seduto, Ancelotti quasi trasferito, ora bisogna solo occupare la casella Chelsea per vedere chi allenerà e dove nella prossima stagione.

 

ancellottimourinho mad b PEP GUARDIOLA jpegROBERTO MANCINIROMAN ABRAMOVICH

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO