stefano conti

IL TRADER MIGNOTTARO BRIANZOLO STEFANO CONTI RACCONTA I 423 GIORNI IN CARCERE A PANAMA PRIMA DELL’ASSOLUZIONE DALL’ACCUSA DI TRATTA DI ESSERI UMANI A SCOPO SESSUALE: “SONO SEMPRE ANDATO A DONNE, ANCHE A PAGAMENTO. AVEVO GRANDI DISPONIBILITÀ FINANZIARIE, MA NON HO MAI COMMESSO I CRIMINI DI CUI ERO ACCUSATO. A PANAMA LA PROSTITUZIONE È LEGALE, IO ERO SOLO UN CLIENTE CON TANTI SOLDI…” – IL RIFIUTO DEL PATTEGGIAMENTO, LE SEI RAGAZZE COLOMBIANE CHE HANNO CONTRO-DENUNCIATO LE FORZE DELL’ORDINE, LE CONDIZIONI IN CARCERE (“HO ASSISTITO A 4 OMICIDI, MI SONO PRESO LA SCABBIA, C’ERANO SANGUISUGHE, TOPI E SCARAFAGGI”) E LA PAURA PER L’APPELLO DELLA PROCURA…

Estratti da open.online

STEFANO CONTI

 

Il trader brianzolo Stefano Conti ha passato 423 giorni nel carcere di massima sicurezza di La Joya a Panama. Insieme ad altri 25 detenuti. Poi, ieri è stato assolto dall’accusa di tratta di esseri umani a scopo sessuale.

 

Per la quale era finito in galera il 15 agosto 2022. Il 40enne ha giovato della ritrattazione delle presunte vittime, che hanno detto di aver subito pressioni dalla polizia. Cresciuto a Cesano Maderno ma residente a Panama, Conti è stato assolto perché «il fatto non sussiste». E oggi racconta la sua storia al Quotidiano Nazionale.

 

30 anni di galera

STEFANO CONTI

Secondo le leggi di Panama il trader rischiava 30 anni di galera. A Dario Crippa dice che quelli della lettura della sentenza «sono stati i 20 minuti più lunghi della mia vita. La giudice ha cominciato a leggere la sentenza ma non capivo niente. Non arrivava al punto. Finché ho sentito e capito quella parola: assolto».

 

Subito dopo «ho festeggiato. Ho bevuto tanto, di tutto, credo di aver bevuto anche la benzina della mia macchina (ride)… Ho chiamato il mio avvocato in Italia, poi ho staccato il telefono e tutti i social cui ero rimasto sempre collegato in questi mesi per tenere i riflettori accesi sul caso». Adesso «ho mal di testa, non bevevo da mesi, ma sfido chiunque adesso a venire a dirmi che ero colpevole. Sono innocente».

 

 

L’accusa

STEFANO CONTI

Conti dice che solo alla fine ha capito con chi aveva a che fare: «Il magistrato a capo della divisione contro il crimine organizzato, l’avversario più potente e non maggiori disponibilità finanziarie, uno che non perdeva mai. Mi sono spaventato, sapevo che sarebbe stato difficile batterlo».

 

L’accusa era quella di aver costretto a prostituirsi sei ragazze colombiane: «Non nascondo il fatto che sono sempre andato a donne, anche a pagamento. Avevo grandi disponibilità finanziarie, ma non ho mai commesso i crimini di cui ero accusato. Le mie presunte vittime hanno contro-denunciato le forze dell’ordine di Panama per averle costrette ad accusarmi. A Panama la prostituzione è legale, io ero solo un cliente con tanti soldi…».

 

Il patteggiamento

Ha rifiutato due patteggiamenti a 80 e 60 mesi di reclusione: «Sapevo di avere ragione. Ero vittima di un’ingiustizia». Adesso «ho ancora paura, non posso ancora lasciare Panama. Prima devo attendere che la sentenza venga depositata, il 3 aprile». Ha denunciato più volte le condizioni del carcere di Panama. «Ho assistito a quattro omicidi, sei sparatorie, risse, condizioni igieniche spaventose, 26 detenuti rinchiusi in uno stanzone di 60 metri quadrati. Mi sono preso la scabbia, c’erano sanguisughe, topi e scarafaggi giganteschi. Mangiavo un pugno di riso e avevamo solo un’ora al giorno per l’acqua, che andavamo a prendere con un secchio».

STEFANO CONTI

 

L’appello

Ora è tutto finito. «Ma la Procura sicuramente presenterà appello contro la mia assoluzione… Ho ancora paura». Aveva accusato Panama di cospirazione contro di Lei. «Ma alla fine le accuse sono cadute. E Panama, attraverso i suoi rappresentanti in aula, mi ha chiesto scusa». Tornerà in Brianza? «Non lo so, sono confuso, devo ancora comprendere le mie emozioni.

 

STEFANO CONTISTEFANO CONTI

(...)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO