“STRISCIA” LA BOCCONI - L’UNIVERSITÀ DEI SAPIENTONI INCORONA IL GABIBBO - RICCI SI AUTOASSEGNA IL TAPIRO PERCHÉ ORFANO DELLA SECONDA REPUBBLICA: “BERLUSCONI NON DOVEVA FONDARE UN PARTITO, MA UNA SETTA. COSÌ CHE TE NE ACCORGI SOLO DOPO CHE SEI MORTO CHE IL PARADISO CHE TI HA PROMESSO NON C’È” - POI UN COLPO A DE BENEDETTI: “SONO CONTRO IL BAVAGLIO, MA SE QUALCOSA VA CONTRO I LORO INTERESSI LO CENSURANO. HA MAI NOTATO CHE TRATTANO CON I GUANTI BIANCHI LE BANCHE?"…

1 - LA BOCCONI SCOPRE IL VALORE DEL GABIBBO
Giuseppe Salvaggiulo per "la Stampa"

Dopo 24 anni e quasi 5 mila puntate, proprio nel giorno in cui si autoassegna un tapiro d'oro in quanto orfana delle maschere della seconda repubblica berlusconiana e refrattaria a quelle austere della terza, «Striscia la notizia» viene celebrata dalla Bocconi come fenomeno sociale ed economico. La cui rilevanza emerge da una ricerca commissionata da Mediaset al Centro ricerche sostenibilità e valore dell'università, che ha svolto interviste, incroci di dati, analisi di cicli di puntate.

In vent'anni, «Striscia» ha moltiplicato per sei volte i servizi su temi sociali ed economici (ora oltre 600 l'anno) inizialmente marginali rispetto alla satira. I campi di azione prevalenti sono raggiri (22 per cento), disservizi e tarocchi televisivi (15 ciascuno), opere pubbliche incompiute (13), ambiente (7), malasanità (4), animali (3). Il risultato, calcolano i ricercatori, è aver portato alla luce sprechi di denaro pubblico per 58 miliardi (una stima più completa ma meno prudente arriva a 140), di cui 8 recuperati.

Un'attività alimentata dalle segnalazioni dei telespettatori, triplicate solo dal 2005 fino a 212 mila l'anno: 580 al giorno domeniche e festivi compresi. A ciò si aggiungono i risparmi privati derivati dalle denunce di truffe (dalle false eredità al celebre caso di Vanna Marchi), che mettono in allarme i consumatori e hanno generato 174 inchieste giudiziarie anche all'estero, decine di arresti e un fiume di cause civili, vinte al 90 per cento. Anche le associazioni ambientaliste e dei consumatori sono tributarie al programma di Antonio Ricci: il 14 per cento dei servizi trasmessi genera un loro intervento. «E spesso si tratta di vicende che in caso contrario sarebbero rimaste sconosciute ai più», scrivono gli economisti bocconiani nel capitolo intitolato «il contributo di Striscia alla legalità».

La ricerca è stata presentata con Carlo Freccero, Livia Pomodoro, presidente del tribunale di Milano, e Marco Magnificio, vicepresidente del Fai, testimoni nei rispettivi campi del «metodo Striscia». Il Fai, per esempio, ricava dalle apparizioni televisive con il campione di «bike trial» Vittorio Brumotti fino a 30 mila euro di contributi per i beni culturali: quindici volte più che dalle ospitate a «Domenica In».


2 - "IL MIO PUPAZZO ROSSO È NATO DALLA PARODIA DEI TELEPREDICATORI"
Giuseppe Salvaggiulo per "la Stampa"

Antonio Ricci, a cose deve «Striscia» la sua rilevanza sociale?
«La tv è fisiologicamente imbonitrice, l'ideale per la falsificazione e il tg ne è il luogo privilegiato. Alla rappresentazione sacerdotale della verità ne opponiamo una meticcia e politeista».

Come nascono gli inviati?
«Dal sottobosco tv, rigorosamente non giornalisti, ciascuno con una sua iconografia. Il messaggio: non bisogna essere professionisti per cercare un po' di verità».

E il Gabibbo?
«Nasce negli Anni 90 come parodia dei telepredicatori: Funari, Sgarbi, Santoro, Ferrara a cui si ispira fisicamente. Per smontare il giocattolo, creo il pupazzo più banale e gli faccio fare l'esternatore. La sua credibilità smonta quella dei modelli».

Le Veline sono ormai il simbolo del decadimento dei costumi.
«Ci è stata scatenata contro una macchina del fango. Pure loro sono una parodia, se tutti l'avessero capito sarebbero morte da tempo».

E Berlusconi?
«Berlusconi ha cercato di fare a meno di noi, più volte a Mediaset hanno pensato di sostituirci con quiz o cartoni. Non siamo legati a nessuno, né in esclusiva a Mediaset».


3- ANTONIO RICCI IN ESCLUSIVA SU "A": SILVIO B. SANTONE SUBITO...
«L'ho pensato nel momento in cui è sceso in campo. Berlusconi per essere felice non doveva fondare un partito, ma una setta». Antonio Ricci parla in esclusiva con "A", il magazine diretto da Maria Latella, in edicola da mercoledì 30 e chiarisce: «Sarebbe stato tutto più facile. Così che il paradiso che ti ha promesso non c'è, te ne accorgi solo dopo che sei morto».

L'Università Bocconi ha appena analizzato con un lungo studio il fenomeno Striscia la Notizia e lui è soddisfatto e in vena di rivelazioni. Dell'ex premier dice: "È femmineo, vuole piacere, cura il suo aspetto come una soubrette: si trucca, si mette i tacchi, i capelli finti. La cosa che l'avrà fatto soffrire di più, nelle intercettazioni, è quando dicono che ha il culo flaccido. L'avesse saputo si sarebbe fatto trapiantare quello di una brasiliana. Vuole piacere a tutti e invece in Parlamento un pirla qualsiasi può alzarsi e dirgli che ha torto".

Poi passa al gruppo Espresso-Repubblica: "Siamo al centro di una guerra editoriale, loro descrivono la mia trasmissione come fosse soft porno. Ora forse, grazie alla Bocconi, cambieranno idea". E insiste: "Sono contro la legge bavaglio, però se qualcosa va contro i loro interessi lo censurano subito. Ha mai notato che trattano con i guanti bianchi le banche?".

 

ANTONIO RICCI gabibboberlusconi con antonio ricci saluta jimmy il fenomeno - Copyright PizziLe Veline di Striscia bocconiCARLO DE BENEDETTIIl fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 5Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 6

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI”. A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…