enzo castellari

IL CINEMA SECONDO ME - NELLA SUA AUTOBIOGRAFIA, ENZO G. CASTELLARI SVELA MISTERI E SEGRETI DI CINECITTÀ: “PER UN PUGNO DI DOLLARI”, UNO DEI PIÙ GRANDI SUCCESSI DI TUTTI I TEMPI, È NATO PER RECUPERARE I SOLDI SPESI PER I COSTUMI DE “I SOLITI IGNOTI” PERCHÉ C'ERA UNA SCENOGRAFIA CHE ANDAVA UTILIZZATA ANCORA UNA VOLTA PRIMA DI ESSERE SMONTATA - IL RETROSCENA SU “ROMA CITTA’ APERTA” E IL FAN INNAMORATO DELLA MAGNANI

il libro di enzo g castellari    il libro di enzo g castellari

Stefano Della Casa per “la Stampa”

 

Il cinema italiano è difficilmente raccontabile nelle storie del cinema tradizionali. E questo per un motivo molto semplice: non è mai stato un' industria razionale, programmata, pianificata. La maggior parte dei film italiani, commerciali o autoriali che siano, nascono per coincidenze, per occasioni produttive che vanno prese al volo. Non sono progettati a tavolino, seguendo un business plan accuratamente ragionato; il più delle volte nascono sui tavoli di una trattoria, per combinazioni che si verificano in quel momento e solo in quel momento.

 

Per un pugno di dollari, uno dei più grandi successi di tutti i tempi, è nato per recuperare i soldi spesi per i costumi di un altro film, I soliti ignoti perché c'era una scenografia che andava utilizzata ancora una volta prima di essere smontata; ma anche Roma città aperta è venuto alla luce perché un signore innamorato di Anna Magnani mise a disposizione di Rossellini la cifra necessaria per terminare il film che era destinato a diventare incompiuto per sempre.

i western di enzo g castellari  i western di enzo g castellari

 

Ogni volta che qualche protagonista di Cinecittà (noto o meno noto, non fa differenza) racconta i suoi ricordi, si scoprono retroscena al tempo stesso gustosi per chi ama i racconti e interessanti per chi vuole studiare il nostro cinema. E ogni volta le storie del cinema accademiche ne escono con le ossa rotte, le letture teoriche mostrano la loro totale inadeguatezza: del resto, è mai successo che un artigiano abbia pianificato il suo lavoro per un lungo periodo?

 

Enzo G Castellari si è finalmente deciso a raccontare la storia sua e della sua famiglia.

Lo ha fatto dopo che Quentin Tarantino lo ha più volte ringraziato pubblicamente per i suoi film (uno dei quali, Quel maledetto treno blindato , è alla base dell' eccezionale Bastardi senza gloria). E lo ha fatto con un racconto semplice, lineare, divertito e proprio per questo molto istruttivo.

enzo g castellari e quentin tarantinoenzo g castellari e quentin tarantino

 

Castellari il cinema lo frequenta fin dall' infanzia. Suo padre è Marino Girolami, cento regie all' attivo e innumerevoli partecipazioni a film commerciali ma anche alle commedie di Anna Magnani, ai lavori colti di Mario Soldati e a quelli divertiti di Alessandro Blasetti. Suo zio è Romolo Guerrieri, e tutti sanno che Tarantino ha nel suo ufficio un poster gigante di Il dolce corpo di Deborah , giallo sexy diretto proprio da Guerrieri.

 

Suo fratello è Enio Girolami, un bel ragazzo che negli anni Cinquanta e Sessanta era uno dei fusti più noti del nostro cinema insieme ai poveri ma belli Renato Salvatori e Maurizio Arena. Ridendo e scherzando Castellari ci racconta il dietro le quinte di quasi trecento film, con passaggi assolutamente esilaranti e considerazioni mai banali.

 

enzo g castellari e fabio testienzo g castellari e fabio testi

Castellari è stato a sua volta un aiuto regista molto richiesto, ha poi potuto esordire grazie al boom dei western e da quel momento a sua volta ha diretto un centinaio di film. Ne ha fatti tanti con Franco Nero (il suo Keoma è considerato uno dei più bei western mai realizzati), qualcuno con Bud Spencer, Vittorio De Sica, Giancarlo Giannini. In televisione, oltre al detective Extralarge dio Spencer, ha proposto il ritorno di Kabir Bedi nei panni di Sandokan. Ha girato in tutto il mondo, nel deserto del Sahara, nel Bronx, nell' estremo oriente.

il dito medio di enzo g castellari il dito medio di enzo g castellari

 

E ci restituisce con un racconto pieno di ritmo tutte le emozioni di questo lavoro così amato: e si capisce che è proprio questa straordinaria energia ad aver affascinato Quentin Tarantino, uno che a sua volta di energia ne ha davvero tanta da vendere. E l' orgoglio con cui rievoca quando girava Il cacciatore di squali spendendo un trentesimo di quanto era costato Lo squalo di Spielberg (ma incassando quasi quanto lui) è paragonabile all' orgoglio che aveva Davide quando sfidava Golia; e non si può non tifare per lui quando rievoca i momenti in cui lui stesso si sostituiva agli stuntmen che si rifiutavano di girare scene pericolose.

 

enzo g castellari enzo g castellari

Il bianco spara! , insomma, è una sorta di divertente controstoria del cinema in Italia. A partire dal titolo, che non evoca le sparatorie così frequenti nei suoi film bensì lo stupore di Castellari che da ragazzo andava sul set dei film diretti dal padre e notava che tutti avevano le camicie gialle. Non era una scelta estetica: se fossero state bianche, la fotografia senza colori ne avrebbe patito perché, come è noto, il bianco spara se viene ripreso mentre il giallo, lavorando con sagacia sull' otturatore, ha come resa un bianco migliore. Piccoli grandi trucchi per un piccolo grande artigianato.

ENZO G CASTELLARI FOTO ANDREA ARRIGA ENZO G CASTELLARI FOTO ANDREA ARRIGA enzo g castellari  enzo g castellari enzo g castellari    enzo g castellari enzo g castellari   enzo g castellari

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)