IL SUNDANCE FESTIVAL CHIUDE CON “JOBS” - IL FILM HA IL (NON) SAPORE DI UN INSTANT BOOK, O DI UNO QUEI BIOPIC TELEVISIVI FATTI DI CORSA QUANDO MUORE QUALCUNO DI IMPORTANTE. ONESTO, “AFFIDABILE”, LINEARE E SENZA UN GRAN PUNTO DI VISTA, ‘’JOBS’’ SA PIU’ DI IBM CHE DI APPLE - ASPETTIAMO “L’ALTRO” FILM SU STEVE JOBS, QUELLO SCRITTO DALLO SCENEGGIATORE DI ‘’SOCIAL NETWORK’’ AARON SORKIN…

Giulia D'Agnolo Vallan per Dagospia

"Per i pazzi, i falliti, i ribelli, i provocatori, i tasselli rotondi nei buchi quadrati, quelli che vedono le cose in modo diverso, che non amano le regole...", cosi' Steve Jobs tratteggiava l'identikit the consumatore Apple in un famoso spot per la campagna Think Different, lanciata nel 1997. Ma lo spirito elitario, anticonformista, di quella chiamata alle armi e' quasi del tutto estraneo a ‘'JOBS'', presentato venerdi sera' al Sundance Film Festival.

Alle prese con un compito difficilissimo, Ashton Kutcher porta al ruolo del protagonista molto piu' della sua notevole somiglianza con il fondatore della Apple - un lavoro attento sulla fisicita' e sui manierismi di Jobs, l'impressione, l'apparenza di un'intelligenza in movimento, di determinazione ferrea, spietatezza... Ma la sceneggiatura di Matt Whitley e' cosi' generica e la regia di Joshua Michael Stern cosi' opaca che il film ha il (non) sapore di un instant book, o di uno quei biopic televisivi fatti di corsa quando muore qualcuno di importante. Onesto, "affidabile", lineare e senza un gran punto di vista, JOBS sa piu' IBM che di Apple.

Il film di Stern (che anni fa aveva diretto Swing Vote, una simpatica commedia populista con Kevin Costner red neck che decide il presidente degli Stati Uniti,) apre con Jobs ripreso da dietro, aureolato di luce bianca che, nel 2001, gia' mito, presenta l'iPod al suo staff adorante. Poi torna al 1971, quando si faceva di LSD nel campus del Reed College, ma aveva gia' deciso che l'universita' era una perdita di tempo.

Dopo l'India visitata in fast forward, e' la volta dell'impiego alla Atari dove Jobs, insieme al futuro cofondatore di Apple, Steve Wozniak (Josh Gad) venne pagato 5.000 dollari per disegnare un videogioco. E' quello il capitale da cui, nel garage di famiglia, e' nata la Apple - quotata l'anno scorso, come la compagnia piu di successo del mondo.

Come Mark Zuckerberg in ‘'Social Network'' (un film dove l'ossessivita' del regista rifletteva perfettamente quella del protagonista) Jobs/Kurtcher sacrifica ogni scrupolo alla sua missione - molla la fidanzata quando rimane incinta, scarica gli amici quando non gli servono piu', esclude quelli che lo anno aiutato all'inizio dal gruppo degli azionisti... Dylan (contrapposto ai Beatles), Picasso e Einstein i suoi idoli.

"Spericolatezza, status sociale - anzi, valenza sociale" - sono, spiega ai sui collaboratori l'essenza del prodotto Apple. Cool e' una parola che ripete spesso. Style un'altra. Quasi quarant'anni dopo il garage di Palo Alto, il successo di quell'intuzione si riscontra persino nelle statistiche del crimine a New York, salite l'anno scorso, proprio grazie a all'impennata dei furti di iPhone e iPad.

JOBS concentra gran parte della storia prima del 1986, quando -genio visionario contro un consiglio d'amministrazione grigio e miope- Jobs e' stato estromesso dalla compagnia. Il suo ritorno, nel 1996 (le azioni stavano precipitando.....) funge da happy ending del film. "E' stato -ha detto Ashton Kutcher dopo la proiezione- il ruolo piu' terrificante della mia vita". "Non volevamo, e non potevamo, rispondere a ogni domanda. Abbiamo cercato, attraverso un processo cumulativo, di darvi l'essenza di Jobs", ha detto Stern al pubblico. Eppure quello che manca al film e' proprio.... un'essenzialita'.

Gli rimane il merito (non da poco, per una piccola produzione indipendente) di essere arrivato primo. Ma noi aspettiamo "l'altro" film su Steve Jobs, quello scritto dallo sceneggiatore di ‘'Social Network'' Aaron Sorkin. Sara' (ha anticipato Sorkin al sito Daily Beast) diviso in tre scene, ambientate in tempo reale, che si svolgono alla vigilia del lancio di tre prodotti miliari - il Macintoch originale, nel 1984, il NeXT Cube (1990) e il primo iPod (2001).

Sorkin ha anche detto che avrebbe concluso il film con "Per i pazzi, i falliti..." Almeno quell'idea gliel'anno gia' rubata qui.

 

 

SUNDANCE FESTIVAL KUTCHER-JOBSKUTCHER-JOBSKUTCHER-JOBSKUTCHER-JOBSKUTCHER-JOBS

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…