I TAXISTI UBER ALLES - A MILANO LA BATTAGLIA TRA I TAXISTI E LA APP CHE PRENOTA AUTO A NOLEGGIO UBER LA VINCONO, MORE SOLITO, I PRIMI - LUPI: "QUALSIASI APP CHE EROGHI UN SERVIZIO NON AUTORIZZATO VIOLA LA LEGGE" (CI SONO LE EUROPEE E NON SI PUO' PERDERE IL VOTO DI UNA LOBBY)

Fabio Poletti per ‘La Stampa'

La battaglia per ora l'hanno vinta i tassisti milanesi. Dopo cinque giorni di sciopero selvaggio contro Uber, la app che consente alle auto a noleggio con conducente e pure ai privati di fare corse a pagamento come un normale taxi, le auto bianche milanesi ottengono quello che volevano da Governo, Regione e Comune.

Il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi vola in Prefettura a Milano e dopo tre ore di riunione boccia la app attiva in mezzo mondo: «Tolleranza zero per chi viola la legge. Qualsiasi app o innovazione che eroghi un servizio pubblico non autorizzato compie un esercizio abusivo della professione». Un'altra stoccata finisce però alle auto bianche: «Finiscano le proteste. No all'interruzione di un servizio pubblico».

I tassisti promettono di tornare al lavoro. Davanti alla Prefettura sono in cinquecento. Su un lenzuolo hanno scritto a caratteri cubitali: «Uber spaccia nella Milano corrotta. Abusivi». Ma i nervi rimangono scoperti. Nei giorni scorsi alcune auto a noleggio con conducente sono finite nel mirino. I dirigenti di Uber presi a lanci di uova. Si capisce che la situazione deve ancora essere definita. Il ministro Lupi annuncia che si aprirà presso il dicastero delle Infrastrutture un tavolo che coinvolgerà anche la conferenza delle Regioni per discutere il decreto attuativo della legge di settore.

Alla riunione in Prefettura Uber non viene invitata. La general manager Benedetta Arese Lucini non si piega né si spezza: «Entro settimana prossima presenteremo un nostro progetto. La normativa a cui si fa riferimento è stata sospesa in sede europea perché viola un principio liberale sulla circolazione».

La questione è cavillosa. Si discute tra modernità e conservazione dello strapotere dei tassisti, una lobby assai potente a Milano, ancora più potente ora che si avvicina il voto alle elezioni europee. Di app come Uber ce ne sono ovunque in mezzo mondo. Solo a Londra sono venti. Alla società vengono contestate le modalità del loro servizio che violerebbe alcune norme: le auto con conducente dovrebbero uscire sempre da una rimessa e non essere contattate per strada con uno smartphone, le tariffe dovrebbero essere predefinite e non a seconda del viaggio, ai privati dovrebbe essere vietato di diventare tassisti occasionali.

La general manager di Uber promette di rispondere punto per punto: «Faremo sapere presto le nostre proposte. Tra app come la nostra e il car sharing il mercato della mobilità si è evoluto e tutti se ne devono fare una ragione».

Ma nel tavolo in Prefettura per ora vince la ragione dei tassisti milanesi che mal digeriscono concorrenza e libero mercato dopo aver speso fino a 200 mila euro per una licenza. Il Governatore Roberto Maroni sta dalla loro parte senza se e senza ma: «La normativa vigente non consente l'uso dell'app Uberpop». Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia usa parole rotonde: «Non siamo né contro una app né contro l'innovazione ma siamo contro l'illegalità da qualsiasi parte provenga. Se si usa l'app in maniera illecita si mette a rischio l'utenza ».

Allora questa battaglia la vincono i taxi. Ma si capisce che la guerra sarà ancora lunga. Alla fine l'unica ad avere i toni meno accesi è la general manager di Uber: «Non nascondiamo che all'inizio abbiamo avuti problemi anche in altre città. Ma poi ci siamo seduti attorno a un tavolo».

Ed è quello che faranno quando sarà pronta la loro controproposta. Si capisce che non vogliono rinunciare ad offrire questo servizio ad una piazza golosa come Milano in vista di Expo 2015.

La general manager di Uber vuole essere chiara: «Noi siamo un servizio complementare. In alcune città la nostra app funziona pure per i taxi. Sarebbe un peccato se i 7 o 8 milioni di visitatori stranieri che verranno a Milano l'anno prossimo per Expo non potessero usare la app Uber che hanno sugli smartphone e che funziona in tutto il mondo. Alla fine sarebbe giusto che a decidere fossero i cittadini».

 

 

uber taxi app UBER index TASSISTI MILANO MILANO TASSISTI CONTRO UBER SCIOPERO SELVAGGIO TASSISTI MILANO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...