I TAXISTI UBER ALLES - A MILANO LA BATTAGLIA TRA I TAXISTI E LA APP CHE PRENOTA AUTO A NOLEGGIO UBER LA VINCONO, MORE SOLITO, I PRIMI - LUPI: "QUALSIASI APP CHE EROGHI UN SERVIZIO NON AUTORIZZATO VIOLA LA LEGGE" (CI SONO LE EUROPEE E NON SI PUO' PERDERE IL VOTO DI UNA LOBBY)

Fabio Poletti per ‘La Stampa'

La battaglia per ora l'hanno vinta i tassisti milanesi. Dopo cinque giorni di sciopero selvaggio contro Uber, la app che consente alle auto a noleggio con conducente e pure ai privati di fare corse a pagamento come un normale taxi, le auto bianche milanesi ottengono quello che volevano da Governo, Regione e Comune.

Il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi vola in Prefettura a Milano e dopo tre ore di riunione boccia la app attiva in mezzo mondo: «Tolleranza zero per chi viola la legge. Qualsiasi app o innovazione che eroghi un servizio pubblico non autorizzato compie un esercizio abusivo della professione». Un'altra stoccata finisce però alle auto bianche: «Finiscano le proteste. No all'interruzione di un servizio pubblico».

I tassisti promettono di tornare al lavoro. Davanti alla Prefettura sono in cinquecento. Su un lenzuolo hanno scritto a caratteri cubitali: «Uber spaccia nella Milano corrotta. Abusivi». Ma i nervi rimangono scoperti. Nei giorni scorsi alcune auto a noleggio con conducente sono finite nel mirino. I dirigenti di Uber presi a lanci di uova. Si capisce che la situazione deve ancora essere definita. Il ministro Lupi annuncia che si aprirà presso il dicastero delle Infrastrutture un tavolo che coinvolgerà anche la conferenza delle Regioni per discutere il decreto attuativo della legge di settore.

Alla riunione in Prefettura Uber non viene invitata. La general manager Benedetta Arese Lucini non si piega né si spezza: «Entro settimana prossima presenteremo un nostro progetto. La normativa a cui si fa riferimento è stata sospesa in sede europea perché viola un principio liberale sulla circolazione».

La questione è cavillosa. Si discute tra modernità e conservazione dello strapotere dei tassisti, una lobby assai potente a Milano, ancora più potente ora che si avvicina il voto alle elezioni europee. Di app come Uber ce ne sono ovunque in mezzo mondo. Solo a Londra sono venti. Alla società vengono contestate le modalità del loro servizio che violerebbe alcune norme: le auto con conducente dovrebbero uscire sempre da una rimessa e non essere contattate per strada con uno smartphone, le tariffe dovrebbero essere predefinite e non a seconda del viaggio, ai privati dovrebbe essere vietato di diventare tassisti occasionali.

La general manager di Uber promette di rispondere punto per punto: «Faremo sapere presto le nostre proposte. Tra app come la nostra e il car sharing il mercato della mobilità si è evoluto e tutti se ne devono fare una ragione».

Ma nel tavolo in Prefettura per ora vince la ragione dei tassisti milanesi che mal digeriscono concorrenza e libero mercato dopo aver speso fino a 200 mila euro per una licenza. Il Governatore Roberto Maroni sta dalla loro parte senza se e senza ma: «La normativa vigente non consente l'uso dell'app Uberpop». Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia usa parole rotonde: «Non siamo né contro una app né contro l'innovazione ma siamo contro l'illegalità da qualsiasi parte provenga. Se si usa l'app in maniera illecita si mette a rischio l'utenza ».

Allora questa battaglia la vincono i taxi. Ma si capisce che la guerra sarà ancora lunga. Alla fine l'unica ad avere i toni meno accesi è la general manager di Uber: «Non nascondiamo che all'inizio abbiamo avuti problemi anche in altre città. Ma poi ci siamo seduti attorno a un tavolo».

Ed è quello che faranno quando sarà pronta la loro controproposta. Si capisce che non vogliono rinunciare ad offrire questo servizio ad una piazza golosa come Milano in vista di Expo 2015.

La general manager di Uber vuole essere chiara: «Noi siamo un servizio complementare. In alcune città la nostra app funziona pure per i taxi. Sarebbe un peccato se i 7 o 8 milioni di visitatori stranieri che verranno a Milano l'anno prossimo per Expo non potessero usare la app Uber che hanno sugli smartphone e che funziona in tutto il mondo. Alla fine sarebbe giusto che a decidere fossero i cittadini».

 

 

uber taxi app UBER index TASSISTI MILANO MILANO TASSISTI CONTRO UBER SCIOPERO SELVAGGIO TASSISTI MILANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)