TEMPESTA SUL TG1 - OPUS LEI VORREBBE MANTENERE L'INTERIM PER MACCARI FINO ALLA FINE DI GIUGNO PER LASCIARE AL PROSSIMO CDA IL COMPITO DI NOMINARE IL SUCCESSORE DI MINZOLINI - MA IL PRESIDENTE GARIMBERTI SCALPITA PER NOMINARE SUBITO MARCELLO SORGI - SUL TG1 INCOMBE ANCHE UN'ALTRA INCOGNITA: IL RICORSO ALLA MAGISTRATURA DI MINZO - CELENTANO NON VORREBBE SENTIR PARLARE DI INTERRUZIONI A METÀ MONOLOGO: CHI SI CREDE DI ESSERE, IL PAPA?…

1 -«PROROGA» A MACCARI DUELLO TRA GARIMBERTI E LEI
Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Tempesta alla Rai sul Tg1. Oggi si terrà un «pre consiglio» in vista del consiglio di domani, mercoledì. Lorenza Lei, direttore generale, ha avviato trattative con Alberto Maccari (ora direttore della Tgr e direttore ad interim del Tg1) a un passo dalla pensione. Il direttore generale vorrebbe mantenere l'interim per Maccari fino alla fine di giugno per lasciare al prossimo consiglio di amministrazione il compito di nominare il successore di Augusto Minzolini.

Ma la prospettiva ha fortemente irritato il presidente Paolo Garimberti, favorevole a una scelta chiara e immediata. E in queste condizioni Lorenza Lei rischia seriamente domani di non avere la maggioranza per la soluzione Maccari (contrari tutto il centrosinistra, prevedibilmente lo stesso Garimberti e verosimilmente anche il consigliere Angelo Maria Petroni, che già si oppose all'interim a Maccari).

Sul Tg1 incombe anche un'altra incognita: il ricorso alla magistratura di Minzolini. Chiunque fosse nominato direttore, potrebbe fare i conti in futuro con una possibile sentenza di reintegro da parte del magistrato del Lavoro. Sempre nel pre consiglio di oggi Lorenza Lei dovrà affrontare le contestazioni formali di alcuni consiglieri su una serie di nomine, di promozioni e di assunzioni decise dal direttore generale. E anche sul contratto da agente monomandatario Sipra per il suo ex marito.

2- IL MONOLOGO TRA CODICE ETICO E POLITICA QUELL'INCOGNITA CHE AGITA VIALE MAZZINI
Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Gli analisti del burrascoso rapporto Rai-Celentano sottolineano come nell'avviso sul blog del Clan Celentano, Lorenza Lei venga definita «dottoressa» mentre Mauro Mazza, direttore di Raiuno è indicato come «signor». Dettagli? No. Sarebbe un modo per mettere, chi legge, sulla strada giusta per capire dove sia nato il dissidio.

Lorenza Lei ha assicurato massima libertà editoriale al Molleggiato. Quindi agli occhi di Celentano potrebbe essere «buona». Ma Raiuno (con la Direzione artistica del Festival, i «cattivi») devono fare i conti con le regole aziendali e col Codice Etico della Rai che nessuno, anche l'ospite più illustre, può violare. Il ricordo di Fabrizio Del Noce che si autosospese come direttore di Raiuno per Celentano è un monito per tutti. Il compito di controllo appartiene alle strutture interne: cioè la Rete. Sul terreno di scontro anche gli spot pubblicitari.

Codice Etico significa pluralismo politico nel rispetto di «un pubblico che ha orientamenti, opinioni e gusti diversi». La parola monologo rappresenta il cuore delle preoccupazioni che si registravano ieri a viale Mazzini. Nessuno intende ripetere ciò che è avvenuto il 18 febbraio 2011 quando Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri esordirono con la gag «Dunque, oggi il governo ha deciso che sarà festa nazionale per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Bene sarà il 6 aprile...».

Cioè la data in cui venne fissata a Milano la prima udienza del processo a Berlusconi per concussione e prostituzione minorile. Fioccarono le polemiche dal centrodestra. E quest'anno (con la complessa maggioranza che sostiene il governo Monti, con un Consiglio di amministrazione Rai in scadenza) nessuno (nemmeno Lorenza Lei) intende aprire un contenzioso politico a Sanremo.

Anche Benigni, da Fiorello, ha scherzato su Berlusconi: ma senza pesantezze e non procurando guai ai vertici di viale Mazzini. E il Benigni dello scorso Sanremo, col suo grande monologo sull'Unità, viene indicato come il parametro più alto di un intervento in un contenitore di intrattenimento.

L'incognita monologo non è solo politica. Il Festival ha i suoi tempi serrati, i suoi vincoli pubblicitari, le sue necessità di ascolto. Raiuno e la Direzione di Sanremo, in vista del Festival, stanno lavorando in parallelo con la Sipra, la concessionaria aziendale della pubblicità. Il Festival, all'inizio dell'anno, costituisce un trampolino per tutto il 2012. Le annate pubblicitarie sono sempre più magre (-20 milioni alla Rai nel 2011 rispetto al 2010) e gli spot a Sanremo valgono platino.

Celentano non vorrebbe sentir parlare di interruzioni a metà monologo. Un intervento eccessivamente lungo, imprevedibile nei contenuti e da non interrompere per la pubblicità rappresenterebbe un problema per viale Mazzini. Ed è su questo nodo che ieri si è scontrato il pianeta Celentano (Claudia Mori per prima) con la macchina Rai-Festival.

 

PAOLO GARIMBERTI e LORENZA LEI MARCELLO SORGI ALBERTO MACCARIadriano celentano claudia moriGianni Morandi con Luca e Paolo a Sanremo 2011BENIGNI A SANREMO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)