carboni

TG1 SUI CARBONI ARDENTI – IL TELEGIORNALE FILO-GRILLINO DELLA RETE AMMIRAGLIA NON PIACE AGLI ITALIANI: DA SETTEMBRE PERSI GIÀ DUE PUNTI DI SHARE - PUNITA LA DIREZIONE CARBONI (CHE NEGA OGNI AFFILIAZIONE PENTASTELLATA): PARALLELAMENTE SALGONO GLI ASCOLTI DEL TG5…

Laura Rio per il Giornale

carboni

Ecco la nuova Rai voluta dalla maggioranza gialloverde. Gli effetti del cambiamento si leggono chiaramente e visibilmente attraverso i dati Auditel.

 

 

Che sono numeri, non opinioni. E i risultati del Tg1, la prima e più importante direzione cambiata grazie all'accordo tra Salvini e Di Maio, sono in netta discesa. Da settembre a oggi il telegiornale delle 20 è calato di più di due punti di share, passando dal 24,78 di settembre al 22,70 di dicembre. Il neo direttore, Giuseppe Carboni, nominato dal nuovo cda Rai, firma il principale notiziario italiano dal 7 novembre. Bene: in quel mese la percentuale di ascolto è calata al 22,91 ed è ulteriormente discesa nel mese in corso (dati calcolati fino a mercoledì).

 

Certo, l'Auditel non dice tutto, certo possono esserci molte componenti che fanno fluttuare gli ascolti, certo bisogna tenere in considerazione che i passaggi sono sempre complicati, sta di fatto che il responso del pubblico è chiaro. Anche perché, al calo del Tg1, corrisponde un equivalente aumento del Tg5 che, negli stessi mesi, da settembre ai giorni scorsi, è passato dal 16,25 per cento di share al 19,48, aumentando di ben tre punti.

 

Ora, dubitiamo che il - pur bravissimo - direttore Clemente J. Mimun si sia inventato una rivoluzione talmente illuminante da dare una accelerata così forte al suo tiggì. Più probabilmente, vien da pensare, che gli spettatori del primo canale si siano già stancati di un notiziario ingrigito dalla necessità di riportare le confuse vicende politiche senza far irritare i referenti politici. L'Agcom, tra l'altro, ha inviato un richiamo ai tg perché «garantiscano parità di trattamento».

tg1

 

In questi mesi di contrasto tra il governo italiano e i vertici europei, i giornali e i notiziari grondano di lacrime e sangue, di rabbia e di delusione, di accuse e di controaccuse, di polemiche feroci dell'opposizione e di una fetta delle classi sociali. Ecco, chi voleva essere meglio informato sul perché lo spread ha portato via dalle nostre tasche così tanti soldi, e su che fine faranno i nostri mutui, stipendi, tasse e pensioni, forse si è dirottato altrove. Perché sul Tg1 trovano un sacco di servizi sulle mucche maltrattate (per carità denunce giustissime), i bambini che vogliono salvare il pianeta, i treni ipertecnologici e i capolavori nascosti.

 

Non è che i giornalisti del Tg1 si siano dimenticati la loro alta professionalità, ci mancherebbe. E il nuovo direttore, Giuseppe Carboni, non è senza esperienza: anzi è un uomo-azienda che vanta una militanza nella tv di Stato da quarant'anni, passando da Radio3 al Tg2, dove da collaboratore per gli spettacoli ha scalato tutti i gradini fino a diventare caporedattore. E proprio qui ha trovato la sua fortuna seguendo per la sezione politica il Movimento 5 Stelle. È stato uno dei pochi giornalisti tv a intervistare Beppe Grillo. Lui, però, nega ogni affiliazione ai pentastellati. Comunque, ha svolto così bene i suoi reportage da essere scelto dai vertici pentastellati nientemeno che per la poltrona del Tg1 facendo un triplo salto carpiato.

clemente mimun

 

«Sono un signor nessuno - ha commentato Carboni al momento della nomina a direttore - vengo dai piani bassi del giornalismo, sono stato un precario storico». E nonostante non abbia mai avuto esperienze come direttore, «ho sulle spalle dieci anni di line (l'organizzazione dei notiziari), perciò capisco come funziona la fattura di un tg». Insomma, forse gli ci vuole ancora un po' di tempo per realizzare di essere stato catapultato sulla più importante poltrona del giornalismo italiano. O, forse, ha capito benissimo dove si trova... Sta di fatto che ora il Tg5 gli sta sul fiato sul collo, mentre a settembre era distanziato di ben 8 punti e mezzo di share. Chissà cosa ne penserà Di Maio...

grillo di maio

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…